putin trump

LA CIA SOSTIENE CHE GLI HACKER DI PUTIN HANNO INTERFERITO NELLE ELEZIONI USA PER FAR VINCERE TRUMP MA “THE DONALD” SPERNACCHIA: “SONO GLI STESSI CHE DICEVANO CHE SADDAM AVEVA ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA” - IL “NATIONAL INTELLIGENCE” INDAGA SULLE OPERAZIONI RUSSE IN SIRIA, IN UCRAINA E NELL'EUROPA ORIENTALE

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

TRUMP PUTINTRUMP PUTIN

 

Qualcuno si sta sbagliando: pericolosamente. La Cia sostiene che i pirati informatici agli ordini di Vladimir Putin abbiano interferito nelle elezioni dell'8 novembre per far vincere Donald Trump. Il neopresidente liquida come «ridicole» queste conclusioni, non ascolta i briefing dei servizi segreti e, fatte salve le sorprese dell' ultima ora, si prepara a nominare come Segretario di Stato Rex Tillerson, un petroliere premiato da Putin con «l'Ordine dell'amicizia».

james clapperjames clapper

 

L'Fbi si muove con più cautela e fa sapere in un'audizione al Congresso che non ci sono prove di azioni ostili da parte dei russi. Il presidente in carica, Barack Obama, infine, ordina a James Clapper, direttore della National Intelligence, che coordina le 17 agenzie dei servizi segreti, Cia e Fbi compresi, di preparare un rapporto completo sulle manovre russe, da presentare al Paese prima del 20 gennaio, il giorno in cui Trump entrerà alla Casa Bianca.

 

IL SENATORE AMERICANO JOHN MCCAIN IL SENATORE AMERICANO JOHN MCCAIN

Basta allineare i fatti per trovarsi di fronte a uno sconcertante conflitto istituzionale, senza precedenti nella storia recente degli Stati Uniti. L'inquietudine, il disorientamento sono profondi, come dimostrano le dichiarazioni rilasciate dal Senatore repubblicano John McCain, uno dei politici più indipendenti e quindi più stimati del Paese. McCain è scettico sui risultati raggiunti dalla Cia: «Hanno già sbagliato altre volte»; però ritiene fondamentale andare avanti nell' indagine sui «cyber attack» riconducibili a Mosca.

 

Per il momento Trump minimizza, arrivando a delegittimare il ruolo della Cia, come nessun altro presidente, neanche Richard Nixon, aveva fatto. Ecco la sua nota ufficiale: «La Cia? Sono le stesse persone che dicevano: Saddam Hussein ha armi di distruzione di massa. Le elezioni sono finite tempo fa con una nostra grande vittoria». Ma è proprio questo argomento che sta dividendo persino il partito repubblicano.

hackerhacker

 

Certo è difficile provare che gli hacker pilotati da Mosca abbiano sconfitto Hillary Clinton. La stessa Casa Bianca il 3 dicembre scorso precisava: «I risultati delle elezioni riflettono accuratamente la volontà del popolo americano». Come dire: non ci sono stati trucchi né brogli. Per altro il riconteggio dei voti non sembra dimostrare il contrario. Complicato anche stabilire se e come siano state condizionate le percentuali uscite dalle urne. Le mail rubate dai pirati informatici rivelavano le trame dello staff di Hillary Clinton per sabotare la campagna di Bernie Sanders.

 

Ebbene Hillary ha perso nel Nord industriale del Paese, ma ha vinto largamente, per esempio, nel Vermont di Bernie. In realtà il problema ora oltrepassa l'esito della corsa alla Casa Bianca. La Cia sta avvisando il nuovo presidente che dovrà fronteggiare un'offensiva strutturata, permanente.

MIKE POMPEOMIKE POMPEO

 

Ammesso che questa volta le contromisure abbiano davvero resistito, non significa che la minaccia sia rientrata. A settembre lo stesso Clapper, prossimo a lasciare la National Intelligence, si riferiva anche ai russi quando osservava: «Siamo in presenza dell'insieme più complicato di minacce globali che io abbia mai visto in 53 anni di servizio». I servizi segreti stanno indagando sulle operazioni russe in Siria, in Ucraina e nell'Europa orientale, sui collegamenti con l'Iran.

 

La partita, adesso, tocca gli equilibri internazionali. Quali sono le intenzioni di Putin? Come devono reagire gli Stati Uniti? Queste sono le domande poste da McCain e da altri Senatori repubblicani, come Lindsay Graham o Bob Corker. Trump, però, sembra voler chiudere il caso semplicemente spianando la Cia, con la nomina di un nuovo capo, Mike Pompeo. Ma non basterà.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO