cicchitto putin berlusconi

“L’AMICIZIA DI BERLUSCONI CON PUTIN? ERA UN RAPPORTO OMOSESSUALE DI TIPO MENTALE” – FABRIZIO CICCHITTO, EX SOCIALISTA E POI CAPOGRUPPO DI FORZA ITALIA, VUOTA IL SACCO: “SILVIO VEDEVA IN PUTIN L'UOMO FORTE, PUTIN VEDEVA NEL CAV L'UOMO DI SUCCESSO. DIVENTAI BERLUSCONIANO COME REAZIONE A MANI PULITE, CHE AVEVA ANNIENTATO IL MIO PARTITO E IN CONTRAPPOSIZIONE ALLA DERIVA GIUSTIZIALISTA DEI RAGAZZI DI BERLINGUER, VELTRONI E D’ALEMA – GIRAVO CON TRE PISTOLE. SPARAVO AL POLIGONO - LA P2? LA PIU’ GRANDE CAVOLATA DELLA MIA VITA. AVEVO DA POCO LITIGATO CON CRAXI E…” - QUANDO SILVIO BERLUSCONI RACCONTAVA LA STORIELLA DEL BUNGA BUNGA, PARLAVA DI CICCHITTO E BONDI COME DEI "DUE PIÙ SFIGATI CHE AVEVO" - VIDEO

 

fabrizio cicchitto foto di bacco (2)

Concetto Vecchio per la Repubblica - Estratti

 

Fabrizio Cicchitto, gira ancora con la pistola in tasca?

«No, non più. Ne avevo tre. Sparavo al poligono».

 

 

(...)

Lei nasce come un ragazzo di sinistra.

«Sì, ma anticomunista e anticlericale».

E dopo una vita con Berlusconi nessuno ricorda che ha cominciato nella Cgil.

«Mi sono iscritto al Partito socialista nella sezione di via Monte Zebio a Prati a diciott’anni, nel 1959.Poi il leader della corrente socialista della Cgil Ferdinando Santi mi propose di entrare nell’ufficio studi ».

 

 

(...) Cosa c’entra lei con la Cgil?

BERLUSCONI PUTIN VILLA CERTOSA

«Non era questa di adesso. È stata una grande scuola, collaborai con Lama, Trentin, Garavini, Foa, Boni, Brodolini. Il meglio della cultura politica di sinistra».

 

 

(...)

Cosa ricorda del sequestro Moro?

«Una mattina mi mandò a chiamare Serenella, la segretaria di Craxi: “Bettino ti deve parlare”. Entrai nella sua stanza e mi consegnò la lettera che Moro gli aveva appena mandato dalla prigione del popolo».

 

Chiedeva di trattare.

«Ci guardammo entrambi sconvolti. Poi Craxi mi abbracciò commosso: “Dobbiamo salvarlo, noi non siamo comunisti”».

 

Quando è entrato in Parlamento?

cicchitto rinalduzzi foto mezzelani gmt 002

«Nel 1976, a 36 anni».

 

Come mai un giovane deputato in ascesa si iscrive alla P2?

«È stata la cavolata più grande della mia vita».

 

Perché l’ha fatto?

«Eh, adesso qui è difficile spiegare il difficile contesto politico e umano in cui mi trovavo in quel momento».

Proviamoci.

«Avevo da poco litigato con Craxi, ed ero sprofondato in una grave depressione. Cominciai a soffrire di manie di persecuzione».

 

Cosa la mosse? L’ambizione?

«Ma no. Mi feci lusingare dal fatto che loro controllavano il Corriere della Sera , offrivano buona stampa, protezione».

 

Ne aveva bisogno?

«No, no, è che presi tutto sottogamba. Pensai: è soltanto una loggia massonica. Mi convinsero dicendo che vi erano iscritti anche il generale Dalla Chiesa e Maurizio Costanzo…».

 

BERLUSCONI PUTIN VILLA CERTOSA

Lei alla Commissione Anselmi confessò che era minacciato.

«Ecco, sì. Avevo ricevuto molte lettere anonime. Di minacce. Mi pedinavano. Sapevano chi vedevo, dove andavo, le donne che incontravo».

 

E così bussò alla P2?

«Conoscevo Fabrizio Trecca, un medico amico di Costanzo, un tipo molto simpatico».

 

La reclutò lui?

«Sì, mi disse che avrebbero risolto la cosa delle minacce».

 

La mise in contatto con Gelli?

«Sì, ci vedemmo un paio di volte all’Hotel Excelsior in via Veneto, dove Gelli riceveva i suoi affiliati».

 

Che impressione le fece?

FABRIZIO CICCHITTO - UN GIORNO DA PECORA

«Di un tipo opaco».

 

In che senso?

«Uno che non era brillante neanche nella malvagità».

 

Le chiedeva notizie riservate?

«Ma no! Erano chiacchierate oziose, aveva solo bisogno di far vedere che 30-40 deputati erano iscritti».

 

(...)

Non capisco perché non andò dalla polizia a denunciare le lettere anonime.

«Perché erano impalpabili».

 

Si fidava di più della P2?

«Sbagliai. Le ho già detto che fu un errore totale».

 

È in quel momento che comincia a girare con la pistola?

«Sì, l’ho fatto anche dopo, per anni ora per fortuna non più».

 

Le minacce cessarono?

«Sì».

 

Sappiamo tutto della P2?

BERLUSCONI E PUTIN A VILLA GERNETTO

«Penso di no. Ho sempre sospettato che c’erano altri elenchi fatti sparire in Uruguay».

 

Quindi lei diventa berlusconiano per rivalsa dopo la P2?

«Non c’entra niente».

 

E allora perché?

«Come reazione a Mani Pulite, che aveva annientato il mio partito».

fabrizio cicchitto foto di bacco

 

Il Psi non si annientò da solo sotto il peso delle tangenti?

«Guardi che le tangenti c’erano per tutti, anche per il Pci, che invece venne risparmiato dalla morsa poteri forti-magistratura».

 

Ma il suo approdo a Berlusconi non è uno schiaffo a tutta la sua storia di sinistra?

«Io vado con Berlusconi in contrapposizione alla deriva giustizialista dei ragazzi di Berlinguer, Veltroni e D’Alema, e per riacquisire una dialettica di alternanza».

Ancora nel 1994 si schiera con Occhetto e contro Berlusconi.

«La seconda cavolata della mia vita. Ma in quel momento prevalse ancora la logica patriottica socialista perché quel che rimaneva del Psi rimase in alleanza col Pds».

E poi?

«Quando Veltroni pose il veto alla candidatura di Enrico Manca, il presidente della Rai che era stato il più vicino al Pci, capii che noi socialisti saremmo stati del tutto subalterni.Proposi di mantenere il Psi nella parte proporzionale della lista: proposta bocciata».

d alema veltroni

 

Quindi sceglie il Cavaliere in odio?

«Per rivalsa politica. Ci avevano massacrati. E come diceva Pertini: a bandito, bandito e mezzo».

 

Chi la porta da Berlusconi?

«Cossiga. Aveva fatto l’Udeur e ci portò ai primi incontri col Cavaliere. Berlusconi aveva capito che i dirigenti Mediaset non gli bastavano, che serviva gente più qualificata».

 

E lei gli si fece avanti?

«Gli mandavo dei biglietti, dei consigli. Scattò un meccanismo».

FABRIZIO CICCHITTO SILVIO BERLUSCONI

 

Come spiega l’amicizia con Vladimir Putin?

«Per dirla con un paradosso: era un rapporto omosessuale di tipo mentale».

Cioè?

«Di reciproca ammirazione. Silvio ammirava in Putin l’uomo forte, Putin vedeva in Silvio l’uomo di successo. Però era paritario. Berlusconi credeva di poter portare Putin nell’Occidente».

 

Ha poi scoperto chi le mandava quelle lettere anonime?

fabrizio cicchitto foto di bacco (9)

«No, non l’ho mai saputo».

fabrizio cicchitto foto di bacco (6)fabrizio cicchitto foto di bacco (5)fabrizio cicchitto foto di bacco (7)fabrizio cicchitto foto di bacco (3)gelliBERLUSCONI PUTIN VILLA CERTOSAlicio gellifabrizio cicchitto foto di bacco (8)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....