corea nord test nucleari

COREA ATOMICA! ALTA TENSIONE TRA PYONGYANG E SEUL, LA COREA DEL SUD FA SAPERE DI AVERE UN PIANO PER RIDURRE IN CENERE PYONGYANG - INTANTO CICCIO KIM CHIEDE AGLI USA DI RICONOSCERE LA COREA DEL NORD COME PAESE NUCLEARE: "NEGARLO È COME PROVARE A OSCURARE IL SOLE CON UNA PALMA"- L'ONU VALUTERA' NUOVE SANZIONI

COREA NORD TEST NUCLEARICOREA NORD TEST NUCLEARI

Da “ansa.it”

Alta tensione tra Pyongyang e Seul. Mentre la Corea del Nord chiede agli Stati Uniti di riconoscerla come "Paese nucleare", la Corea del sud fa sapere di avere un piano per "ridurre in cenere Pyongyang" in caso di attacco nucleare.

 

Gli Stati Uniti devono riconoscere la Corea del nord come "legittimo paese dotato di armi nucleari". Lo dice l'agenzia di stato Kcna, secondo quanto riferisce la Afp sul suo sito. In un comunicato del ministero degli esteri di Pyongyang si afferma che "Obama sta cercando in tutti i modi di negare la posizione della Corea del nord come legittimo paese dotato di armi nucleari, ma è una pazzia come cercare di oscurare il sole con una palma".

 

CICCIO KIMCICCIO KIM

La Corea del sud ha un piano per ridurre in cenere Pyongyang nel caso di segnali di un imminente attacco nucleare nordcoreano. Lo ha detto una fonte militare sudcoreana all'agenzia nazionale Yonhap di cui riferisce la Bbc. Ogni parte di Pyongyang "sarà completamente distrutta da missili balistici e proiettili ad alto potenziale esplosivo", ha detto la fonte secondo cui saranno presi di mira in particolare i quartieri dove si ritiene che si nasconda la leadership. "La città - ha aggiunto - sarà ridotta in cenere e cancellata dalla carta geografica".

 

LA COREA DEL NORD E L'ATOMICA - La Corea dl Nord avrà presto le capacità di realizzare entro il 2020 testate nucleari in grado di minacciare mezzo mondo, a partire dagli Stati Uniti e comprese città come New York e Washington. Ne sono convinti - scrive il New York Times - molti esperti civili e militari che definiscono sorprendentemente avanzato il programma nucleare del regime di Pyongyang, con missili sempre più piccoli, veloci e leggeri.

LANCIO MISSILI COREA DEL NORDLANCIO MISSILI COREA DEL NORD

 

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite - riunitosi d'urgenza per affrontare il caso della Corea del Nord - ha condannato con forza l'ultimo test nucleare del regime di Pyongyang e ha deciso che inizierà a discutere "nuove significative misure" contro Pyongyang.

 

Il quinto test nucleare effettuato a sorpresa dalla Corea del Nord è risultato il più potente mai completato finora dal regime, "poco meno forte dell'esplosione della bomba atomica su Hiroshima", causando l'inedita reazione compatta della comunità internazionale, capace di superare i contrasti di un mondo spaccato da conflitti regionali. Il presidente americano Barack Obama ha avvertito che all'ultima e inaccettabile provocazione del Nord seguiranno "serie conseguenze", ad esempio nuove sanzioni, rassicurato gli alleati Corea del Sud e Giappone (i primi a chiedere - ottenendola - la convocazione d'urgenza del Consiglio di Sicurezza dell'Onu) e garantito la totale improponibilità di status di potenza atomica del Nord.

 

corea nordcorea nord

La Russia ha promesso un "forte segnale" sul rispetto delle risoluzioni Onu, ha precisato il ministro degli Esteri Serghei Lavrov, mentre condanne decise sono venute da Ue ("abbandono di armi e i programmi nucleari, in modo completo, verificabile ed irreversibile", ha chiesto l'Alto rappresentante Ue Federica Mogherini), Italia ("minaccia l'Asia e la pace mondiale", ha twittato il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni), Nato ("una provocazione inquietante", per il segretario generale Jens Stoltenberg), India e soprattutto Cina. Pechino, il tradizionale e più stretto alleato di Pyongyang, ha manifestato tutta la sua irritazione all'imprevedibile vicino arrivando ad esprimere "opposizione risoluta" e ad anticipare l'inconsueta protesta formale consegnata all'ambasciatore del Nord.

 

La grande frustrazione cinese è moltiplicata dal fatto che l'intemperanza di Pyongyang si era manifestata già lunedì, nel mezzo del summit G20 di Hangzhou (il primo a guida cinese), con il lancio di tre missili a medio raggio nel mar del Giappone, cui si è aggiunto adesso il test nucleare. La potenza sprigionata dalla detonazione sotterranea al sito di Punggye-ri, secondo le stime dell'agenzia meteorologica di Seul, è stata di 10 kilotoni (quella di Hiroshima era di 15), e ha causato un sisma artificiale di oltre magnitudo 5.

 

LA BASE AEREA DI OSAN IN COREA DEL SUDLA BASE AEREA DI OSAN IN COREA DEL SUD

Per una nuova giornata di "grandi successi", in occasione del 68/mo anniversario della fondazione dello Stato, l'annuncio non poteva che essere dato attraverso l'emittente di Stato Kctv, con il volto della anchorwoman Ri Chun-hee, quella delle grandi e solenni occasioni, come le morti di Kim Il-sung e Kim Jong-il, padre e figlio, rispettivamente fondatore della Nazione e promotore del Songun, la politica dei "militari prima di tutto".

 

LA BASE AEREA DI OSAN IN COREA DEL SUD 5LA BASE AEREA DI OSAN IN COREA DEL SUD 5

Il test condotto dalla Corea del Nord ha mostrato che le testate nucleari "possono essere montate su missili strategici balistici", ha affermato Ri. "Un'altra arma di difesa contro gli imperialisti degli Stati Uniti". In altri termini, Pyongyang rivendica adesso, dopo la bomba all'idrogeno di gennaio, il successo della "miniaturizzazione" degli ordigni con la quale si possono confezionare testate di ogni formato per armare missili a raggio medio, lungo e intercontinentale, potenzialmente in grado di raggiungere le coste occidentali degli Stati Uniti.

 

Il nuovo test nucleare sotterraneo della Corea del Nord è una "minaccia alla pace e alla sicurezza internazionale", ha tuonato il segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon, condannando la mossa di Pyongyang "nei termini più forti" e lanciando l'appello a rompere "questa escalation a spirale". La prima risposta della comunità internazionale verrà dal Consiglio di Sicurezza ed è improbabile che, "visto il crescendo degli ultimi mesi", la reazione alle iniziative del leader nordcoreano Kim Jong-un, teorico della dottrina del "byengjin" (sviluppo contestuale di economia e nucleare), possa restare senza una "soluzione strutturale".

kim jong unkim jong un

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)