CICCIO KIM MINACCIA PURE PECHINO - UN MISSILE NORD COREANO HA FILMATO AMPI SPAZI DI TERRITORIO CINESE - RAPPRESAGLIA PER IL TENTATIVO (FALLITO) DI DEPORLO - NEL 2012 LO ZIO E TUTORE DEL DITTATORE AVEVA OFFERTO LA SUA TESTA ALLA CINA PER SOSTITUIRLO CON IL FRATELLASTRO: MORTI TUTT’E DUE 

 

Guido Olimpio e Guido Santevecchi per il Corriere della Sera

 

Kim Jong e lo zio Jang Sung thaekKim Jong e lo zio Jang Sung thaek

Per decenni i cinesi hanno ripetuto che il rapporto con la Nord Corea era come quello tra le labbra di una persona: «Se quelle superiori si allontanassero da quelle inferiori la bocca soffrirebbe il freddo». Ma da quando c' è Kim Jong-un al potere il freddo è arrivato.

 

Questa è una storia che comincia con un complotto abortito per rovesciare Kim e si conclude, per ora, con il filmato diffuso da una telecamera su un missile che ha ripreso minacciosamente anche il territorio cinese. Il «Corriere» ne ha parlato con diverse fonti, alcune anonime perché militari.

 

kim jong un 3kim jong un 3

Primo atto: il 21 agosto 2012 Jang Sung-thaek, zio e tutore di Kim da pochi mesi al potere, andò a Pechino a rapporto dall' allora presidente cinese Hu Jintao. Zio Jang aveva una proposta: deporre l' inaffidabile Kim e sostituirlo con il fratellastro Kim Jong-nam. Un colpo di palazzo a Pyongyang con la benedizione dei cinesi. Il fratellastro viveva da tempo tra Macao e Pechino «tenuto di riserva» dai servizi cinesi. Hu prese tempo, erano i giorni già drammatici che precedevano il 18° Congresso del Pc che doveva incoronare Xi Jinping.

 

kim jong nam 1kim jong nam 1

Quella conversazione fu intercettata da Zhou Yongkang, membro del Politburo di Pechino e capo dell' apparato di sicurezza. Il funzionario, che era l' uomo di collegamento con Pyongyang e aveva interessi anche commerciali nel Paese vassallo, informò Kim Jong-un. Il progetto saltò - precisa l' agenzia nipponica Nikkei -, ma pochi mesi dopo finì la carriera di Zhou, arrestato per ordine di Xi e condannato all' ergastolo per corruzione e «rivelazione di segreti statali».

 

Nessuno ha mai spiegato quali fossero quei segreti naturalmente, ma ora il sospetto è forte. Pochi mesi ancora e a fine 2013 si concluse anche la carriera e la vita di zio Jang: arrestato in pubblico e fucilato. Il fratellastro Kim Jong-nam è morto a febbraio, ucciso da veleno chimico spruzzatogli in faccia all' aeroporto di Kuala Lumpur. Ora, secondo alcune indiscrezioni, questo è stato il secondo tentativo.

 

kim jong un  kim jong un

Già nel 2012 - ossia lo stesso anno della manovra cinese - Pyongyang avrebbe invitato il fratellastro a rientrare e, davanti all' ennesimo rifiuto, avrebbe cercato di eliminarlo. Da quel momento i servizi del Nord avrebbero accresciuto la sorveglianza su Kim Jong-nam temendo che fosse sempre al centro di manovre appoggiate dall' esterno, magari con intromissioni - con piani separati - di Pechino, Tokyo, Washington. Vicenda seguita da dettagli su possibili contatti tra la vittima e la Cia.

 

kim jong un osserva il missile  intercontinentale  nordcoreano luglio 2017kim jong un osserva il missile intercontinentale nordcoreano luglio 2017

Torniamo al 2017. La Corea del Nord ha programmato tre suoi esperimenti proprio in concomitanza con importanti appuntamenti internazionali in Cina. A marzo un missile mentre Xi riceveva il segretario di Stato americano Rex Tillerson. Il 14 maggio, mentre Xi ospitava leader e ministri, Pyongyang lanciò un missile nuovo che si innalzò per 2 mila km volando per mezz' ora. Un' altra semplice coincidenza? Ieri Xi inaugurava il vertice dei Brics (Brasile, India, Cina, Russia e Sud Africa) mentre nel poligono di Punggye-ri esplodeva una bomba nucleare. Cheng Xiaohe, professore dell' università Renmin non ha dubbi: la Nord Corea ha voluto rovinare l' atmosfera del vertice e «questo conduce la crisi a un nuovo stadio».

 

NORDCOREA - KIM JONG UN ISPEZIONA L ESERCITO  NORDCOREA - KIM JONG UN ISPEZIONA L ESERCITO

Ma c' è un altro fatto, forse la sfida più grande. Domenica 21 maggio Kim ha osservato la prova di un Pukguksong-2. Sul missile era stata collocata una telecamera che ha trasmesso immagini della terra. Analizzandole gli esperti si sono resi conto che l' occhio elettronico sul vettore inquadrava a lungo il territorio verso Ovest: la Cina. Si vedeva nitidamente la penisola di Liaodong, con le città di Dalian e Lushun. «Si sarebbe vista anche Pechino se quel giorno non ci fossero state fitte nuvole», dice una fonte.

 

kim jong un corea del nord 3kim jong un corea del nord 3

Il messaggio sembra chiaro: «Kim vuole minacciare anche Xi Jinping». Dice al Corriere il professore della Renmin Shi Yinhong, che è anche consulente del governo: «Non solo quel filmato ha fatto conoscere l' ostilità nordcoreana nei confronti della Cina, ci sono molti altri esempi che non posso citare. Anche se al momento non vediamo una minaccia militare diretta, il rischio è che la Nord Corea diventi un nemico permanente della Cina». A quel punto, il piano che fu di zio Jang potrebbe tornare sul tavolo di Xi, sempre che sia mai stato tolto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…