‘INTELLÒ’ MARINATI - IL TRIONFO DI MARINE LE PEN METTE A TACERE GLI INTELLETTUALI D’OLTRALPE – UNICA VOCE CONTRO IL DIRETTORE DEL FESTIVAL DI AVIGNONE: ‘NON CAPISCO IL SILENZIO, SE ABBIAMO DECISO DI FARE GLI STRUZZI, CE NE PENTIREMO AMARAMENTE’

Alberto Mattioli per ‘La Stampa'

E gli «intellos» che fine hanno fatto? Marine Le Pen si prende la Francia e tutti i soliti noti del prêt-à-penser rimangono zitti. Non un editoriale sui giornali, un appello, una raccolta di firme. La categoria tace, tacciono gli indignati speciali, tace perfino Bernard-Henry Lévy, che pure di solito parla di tutto. Mai silenzio è stato più assordante e soprattutto più sorprendente. Quando Le Pen padre rischiò di diventare Presidente della Repubblica si scatenò l'indignazione per la prospettiva di un «facho» all'Eliseo. Era il 2002, ma sembra il pleistocene.

L'unico a scendere in campo, finora, è stato Olivier Py. Regista, autore, attore, da settembre è direttore del Festival di Avignone, la più grande manifestazione teatrale del mondo. Ma domenica scorsa, al primo turno delle amministrative, ad Avignone è arrivato in testa, con il 29 e rotti per cento, il candidato del Front national, Philippe Lottiaux, quindi domenica prossima è, se non probabile, possibile che diventi sindaco.

Py è omosessuale, cattolico, di sinistra e quando ne ha voglia si esibisce come cantante «en travesti» con lo pseudonimo di Miss Knife: non è esattamente il curriculum che piace ai frontisti. Di certo, i frontisti non piacciono a lui. Quindi Py ha fatto sapere che, se Lottiaux vincerà, lui se ne andrà dopo il Festival «di resistenza» del 2014, che sarà fatto soltanto per «emmerder» (occorre tradurre?) i nuovi padroni.

Al telefono, Py ostenta una serenità che non ha («Sto ricevendo insulti omofobi e minacce di morte») e conferma tutto: «Il Festival e il Front sono incompatibili. Perché ovunque abbia governato, il Fn ha distrutto la cultura. E poi perché il Festival è nato nel segno dell'accoglienza per lo straniero, contro l'intolleranza, la chiusura, il nazionalismo. Contro tutto quel che Marine Le Pen rappresenta». La quale Marine ha risposto che Py «è penoso» perché «prende in ostaggio la cultura. Se non è contento, dia pure le dimissioni».

Dal canto loro, i suoi seguaci locali assicurano che non toccheranno il Festival, anche perché Avignone è come Salisburgo, vive principalmente di quello, e la kermesse «vale» 23 milioni di indotto e il 50% del fatturato annuo di alberghi e ristoranti. Fin qui, è il gioco delle parti. Ma era legittimo aspettarsi un coro di solidarietà per Py.

Invece è arrivato solo il sostegno di Jean-Michel Ribes, direttore del Théâtre du Rond-Point di Parigi, che però ha fatto la campagna elettorale per Hollande e quindi è schieratissimo. Per il resto, silenzio. Anzi, i commentatori culturali dei giornali hanno stroncato Py. Per esempio, Jérôme Béglé che sul «Point» titola la sua bordata «Py farebbe meglio a stare zitto» e spiega che proprio dove il Fn vince c'è più bisogno di cultura.

Il più sorpreso di tutti è proprio Py: «Non capisco questo silenzio. I casi sono due. O pensiamo che il Front national non sia più quello di una volta, cioè sia diventato più democratico e meno violento, e allora ci sbagliamo. Oppure abbiamo deciso di fare la politica dello struzzo, e allora ce ne pentiremo tutti amaramente. Io vado avanti anche da solo. Sono il direttore del Festival di Avignone e non mi assumo la responsabilità storica di consegnare l'opera di Jean Vilar (il mitico fondatore del Festival, ndr) a madame Le Pen».

Tira le somme Robert Maggiori, filosofo e firma di «Libération»: «Gli intellettuali ci sono ancora, la classe intellettuale no. Mancano le figure di riferimento e manca la voglia di mettersi insieme. E poi ormai les jeux sont faits: il Fn esiste da vent'anni, è entrato stabilmente nel gioco politico francese. Il suo successo è la fine di una dinamica, non l'inizio». Indignazione addio.

 

 

MARINE LE PEN b c ee afccb d c ffd marine le pen OLIVIER PY OLIVIER PY MISS KNIFE OLIVIER PY MISS KNIFE OLIVIER PY MISS KNIFE OLIVIER PY MISS KNIFE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....