
CORRUZIONE ALLA PECHINESE! - LA CINA CACCIA NOVE ALTI UFFICIALI DELL'ESERCITO, TRA LORO ANCHE IL NUMERO TRE DELLE FORZE ARMATE, HE WEIDONG, VICEPRESIDENTE DELLA POTENTE "COMMISSIONE MILITARE CENTRALE", GUIDATA DA XI JINPING - IL PORTAVOCE DEL MINISTERO DELLA DIFESA GIUSTIFICA I SILURAMENTI PARLANDO DI MISURE CHE RIGUARDANO "LA CAMPAGNA ANTI-CORRUZIONE" INTRAPRESA DALL'ESERCITO: "I NOVE SONO SOSPETTATI DI GRAVI REATI CONNESSI AI PROPRI DOVERI, CON IL COINVOLGIMENTO DI INGENTI SOMME DI DENARO"
(ANSA) - La Cina ha estromesso da ogni funzione ed espulso, avviando indagini, nove militari al vertice delle forze armate, tra cui il numero tre He Weidong, uno dei due vicepresidenti della potente Commissione militare centrale, guidata da presidente Xi Jinping come commander-in-chief.
In una nota, Zhang Xiaogang, portavoce del ministero della Difesa, ha affermato che le misure sono state adottate aderendo ai principi di "nessuna zona proibita", "copertura totale" e "tolleranza zero" contro la corruzione "con misure severe e intensificando ulteriormente la campagna anticorruzione dell'esercito", secondo la campagna voluta da Xi.
Con il via libera di Comitato centrale del Partito comunista e Commissione militare centrale (Cmc), la Commissione per l'ispezione e la supervisione disciplinare (l'Anticorruzione) della Commissione militare centrale ha avviato indagini su nove individui, tra cui He Weidong, componente del Politburo del Pcc e vicepresidente della Cmc, nonché numero 3 delle forze armate; Miao Hua, un altro dei sette componenti della Cmc ed ex capo del Dipartimento di lavoro politico della Cmc.
Nell'elenco figurano He Hongjun, ex vicedirettore esecutivo del Dipartimento di lavoro politico della Cmc; Wang Xiubin, ex vicedirettore esecutivo del Centro di comando delle Operazioni congiunte; Lin Xiangyang, già al vertice del Comando del Teatro orientale, quello che guida le operazioni su Taiwan. Poi, Qin Shutong, ex commissario politico dell'Esercito; Yuan Huazhi, ex commissario politico della Marina; Wang Houbin, ex comandante della Forza Missilistica; infine, Wang Chunning, ex comandante della Forza di Polizia armata.
xi jinping alla parata militare in piazza tienanmen a pechino foto lapresse 1
Un'indagine ha rivelato che questi "nove individui hanno gravemente violato" la disciplina del Pcc (formula usata per indicare la corruzione) e "sono sospettati di gravi reati connessi ai propri doveri", con il coinvolgimento "di ingenti somme di denaro, di natura grave e con conseguenze estremamente dannose".
Quindi, in conformità con i regolamenti e le leggi del Pcc, il Comitato centrale ha deciso di espellere tutti dal Partito e di trasferire i casi alla procura militare per la revisione e il perseguimento. Otto membri del Comitato centrale (He Weidong, Miao Hua, He Hongjun, Wang Xiubin, Lin Xiangyang, Qin Shutong, Yuan Huazhi e Wang Chunning) sono stati espulsi dal Pcc, in attesa di ratifica della sessione plenaria.
La Commissione militare centrale aveva deciso la loro espulsione dall'esercito. "La severa indagine e la punizione" contro He Weidong, Miao Hua, He Hongjun e gli altri "riaffermano la ferma determinazione del Comitato centrale e della Cmc a perseverare nella lotta alla corruzione e dimostrano l'incrollabile impegno a garantire che non ci sia rifugio per elementi corrotti all'interno dell'esercito", ha precisato il portavoce del ministero della DIfesa.
Un risultato significativo "nella campagna anticorruzione del Partito e dell'esercito, contribuendo a un Esercito popolare di liberazione più puro e consolidato, a una maggiore coesione e a una maggiore efficacia in combattimento".
XI JINPING E VLADIMIR PUTIN - PARATA MILITARE A MOSCA
xi jinping - marina militare cinese
XI JINPING - PARATA MILITARE
xi jinping alla parata militare in piazza tienanmen a pechino foto lapresse 2