studenti universita americane soldi esteri

IL DENARO COMPRA TUTTO: CINA, EMIRATI E RUSSIA HANNO MESSO IL PIEDONE NEGLI ATENEI AMERICANI - DAL 1986 ALL’OTTOBRE DEL 2023, LE UNIVERSITÀ STATUNITENSI HANNO RICEVUTO 51 MILIARDI DI DOLLARI DA FONTI STRANIERE – LA META’ DI QUESTA CIFRA PROVIENE DA GOVERNI AUTORITARI O ANTIDEMOCRATICI - SI TRATTA DI SOLDI INVESTITI NELLA CREAZIONE DI PROGRAMMI DI RICERCA AD HOC NELLE UNIVERSITÀ - LA CORNELL GUIDA LA LISTA CON QUASI 1 MILIARDO, STACCANDO NETTAMENTE YALE (380MILA)…

Estratto dell’articolo di Alberto Simoni per “La Stampa”

 

universita' di harvard

Un fiume di denaro dall'estero per le università americane. Non è un fenomeno certamente nuovo, sono decenni – o almeno da quando i college Usa e in parte quelli britannici sono diventati punti di connessione e formazione ad hoc nel mondo globalizzato – che dalle casse di fondi sovrani, oligarchi russi e no, imprenditori, Ong e singoli donatori arrivano nelle casse di oltre 200 università statunitensi e dei centri di ricerca affiliati miliardi di dollari.

 

Un denaro che corre lungo canali non sempre trasparenti. Il Dipartimento dell'Istruzione (DoE) obbliga in base alla Section 117 del Higher Education Act (risale al 1965, le modifiche sono del 1986 e del 1998) le università a riferire due volte all'anno le donazioni che provengono dall'estero e i contratti internazionali del valore superiore ai 250 mila dollari.

 

chi frequenta ivy league

Nel 2020 un report ordinato da Trump aveva evidenziato come le università comunicassero con scarsità di dettagli i finanziamenti provenienti da Cina, Russia e da altre nazioni descritte allora come "avversari stranieri". Il report era stato reso pubblico proprio per consentire alla DoE di inasprire la legge sulle donazioni abbassando la soglia di tracciabilità a 50mila dollari. Cosa non portata poi a termine.

 

Allora nel mirino erano finite 12 scuole fra cui Harvard, Yale, Stanford e la Georgetown University. La maggior parte di questi istituti non aveva rivelato affiliazioni e donazioni da parte di Huawei, il gigante hi-tech cinese.

 

studenti di yale

Altre avevano sottaciuto i legami con Qatar e Arabia Saudita. Ne era nato un durissimo braccio di ferro fra le università – votate a difendere la loro autonomia nella ricerca e le modalità di finanziamento – e l'Amministrazione Trump che scorgeva un pericolo per la sicurezza nazionale nell'appaltare interi centri di ricerca a entità e soldi stranieri. Ma allora come oggi si evidenziava che 203 università avrebbero ricevuto «contributi non registrati da governi stranieri» per 13 miliardi di dollari. […]

 

la polizia fa irruzione alla columbia university 7

Da quando si è insediato Biden, il Dipartimento dell'Istruzione ha allentato ulteriormente le maglie rendendo difficile risalire a identità dei donatori stranieri – compagnie, istituzioni o individui. Rimane invece in evidenza lo Stato da cui provengono le donazioni per i college Usa e a quali in particolare sono diretti. Secondo i dati del DoE dal 1986 al 17 ottobre del 2022 le università statunitensi hanno ricevuto 44 miliardi di dollari da fonti straniere. Di questi un quarto proviene dal mondo arabo.

 

L'ultima edizione del report risale al 13 ottobre scorso. Le donazioni sono salite a 51 miliardi e in questa cifra sono inclusi 22 miliardi di cui non si riesce a indicare la data. Secondo le proiezioni di un contabile della società di revisione KPMG consultato dal centro di ricerca della Rutgers University, il 50% di questa cifra proviene da governi autoritari o antidemocratici in Medio Oriente. Sono soldi investiti per lo più nella creazione di programmi di ricerca ad hoc nelle università.

UNIVERSITA' YALE

 

[…] La questione dei contributi tocca quasi tutti i college della Nazione, anche se alcuni hanno beneficiato più di altri – in base ai programmi di ricerca e ai Dipartimenti di studi mediorientali presenti – della generosità di Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi.

 

Gli oltre 5 miliardi che questi Paesi (2,7 miliardi ascrivibili ufficialmente al Qatar) hanno elargito fra il 2014 e il 2019 ai college Usa e registrati nel report del DoE sono finiti principalmente a: Carnegie Mellon (1,4 miliardi); Cornell (1,2 miliardi) Harvard (894 milioni).

 

proteste e scontri alla ucla 8

Nella classifica dei primi dieci beneficiari non compaiono né la Columbia e né UCLA, i due campus dove le proteste nelle ultime settimane sono state più tese. Oltre a questi soldi vi sono poi quelli "grigi" che non erano stati riferiti a suo tempo dalle università. La Cornell guida la lista con quasi 1 miliardo, staccando nettamente Yale (380mila). […]

STANFORDla polizia fa irruzione alla columbia university 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…