UN PECHINO DI DEMOCRAZIA? MANCO PER NIENTE! - A HONG KONG RESTANO CHIUSI MOLTI EDIFICI GOVERNATIVI, E DALLA CINA ARRIVA IL NIET: “UNA PROTESTA DESTINATA A FALLIRE, NESSUNA CONCESSIONE” - IL REGIME INFETTA I CELLULARI CON UN “MALWARE” PER SCHEDARE I MANIFESTANTI

occupy central continuano le proteste di hong kong 1occupy central continuano le proteste di hong kong 1

1.HONG KONG, PECHINO: PROTESTA DESTINATA A FALLIRE

occupy central continuano le proteste di hong kong 9occupy central continuano le proteste di hong kong 9

LaPresse/AP - La battaglia degli studenti in piazza a Hong Kong è destinata a fallire e sulla questione della scelta dei candidati per le elezioni del 2017 "non ci saranno concessioni". È quanto si legge questa mattina sul Quotidiano del Popolo, organo di stampa del Partito comunista cinese, in merito alle proteste che chiedono le dimissioni del governatore Leung Chun-ying. Ieri quest'ultimo ha annunciato che non lascerà l'incarico, ma ha aperto al dialogo con i manifestanti.

 

Parlando delle proteste, il quotidiano oggi riferisce che un piccolo gruppo di studenti ha provato a "dirottare" il sistema e a forzare cambiamenti alle regole elettorali. "Il nucleo dei loro sforzi per ottenere il cosiddetto suffragio universale - aggiunge - è garantire che i loro rappresentanti, compresi coloro che affrontano il governo centrale, possano diventare candidati al posto di governatore".

occupy central continuano le proteste di hong kong 8occupy central continuano le proteste di hong kong 8leung chun ying governatore di hong kongleung chun ying governatore di hong kong

 

L'articolo ricorda inoltre che Hong Kong è "sotto la giurisdizione del governo centrale e non è un Paese o un'entità politica indipendente". Questa mattina le autorità hanno fatto sapere che gli uffici del governo centrale saranno temporaneamente chiusi dopo che alcuni funzionari e altri dipendenti, tornati da due giorni di festa nazionale, non sono stati in grado di superare le barricate.

leung chun ying governatore di hong kong leung chun ying governatore di hong kong

 

2.HONG KONG, BREVI SCONTRI TRA MANIFESTANTI E POLIZIA

(LaPresse/AP) - I manifestanti in piazza a Hong Kong e la polizia si sono brevemente scontrati questa mattina, dopo che i funzionari di polizia hanno cercato di far indietreggiare i dimostranti per far passare un'ambulanza che stava lasciando l'edificio del governo, centro focale delle proteste. Il complesso rimane chiuso poiché molti studenti hanno bloccato le entrate, impedendo ai dipendenti di entrare. In altre aree la polizia ha rimosso le barricate e la popolazione ha potuto riprendere il lavoro e la scuola dopo due giorni di festa nazionale.

occupy central continuano le proteste di hong kong 7occupy central continuano le proteste di hong kong 7

 

3.HONG KONG, LA LOTTA SI DECIDE SUI CELLULARI

Ilaria Maria Sala per “la Stampa

 

leung chun ying  governatore di hong kong leung chun ying governatore di hong kong

Sono ore particolarmente tese a Hong Kong. Gli studenti che occupano le strade per chiedere il suffragio universale alla Cina avevano dato a Chun Ying Leung, il Capo dell’Esecutivo di Hong Kong, un ultimatum: se non si fosse dimesso avrebbero occupato gli uffici governativi. Da Pechino, un editoriale del «Quotidiano del Popolo» non aveva fatto nulla per calmare gli animi, promettendo anzi «conseguenze inimmaginabili» se gli studenti non avessero sgomberato le strade.

occupy central continuano le proteste di hong kong 6occupy central continuano le proteste di hong kong 6

 

Quello di Occupy Central è un movimento con pochi leader. Si muove in modo disciplinato ma indipendente e le duecentomila persone in piazza in questi giorni agiscono di concerto affidandosi a tutti gli strumenti possibili per comunicare. E se Twitter aveva aiutato le Primavere arabe nel 2012 ora a Hong Kong ci sta pensando FireChat. Nelle ultime 24 ore oltre 100 mila persone a Hong Kong hanno scaricato sui loro smartphone l’applicazione per scambiare messaggi.

occupy central continuano le proteste di hong kong 10occupy central continuano le proteste di hong kong 10

 

FireChat si appoggia a Bluetooth e può mandare messaggi a 70 metri di distanza anche senza connessione Internet - spesso molto irregolare nelle zone della protesta. Ma, diversamente da Telegram, che manda messaggi criptati, i messaggi di FireChat sono pubblici. E il moltiplicarsi di malaware che prendono di mira proprio gli smartphone degli studenti fa pensare che qualcuno stia cercando di mettere i bastoni fra le ruote al Movimento degli Ombrelli.

occupy central continuano le proteste di hong kong 11occupy central continuano le proteste di hong kong 11occupy central continuano le proteste di hong kong 5occupy central continuano le proteste di hong kong 5occupy central continuano le proteste di hong kong 12occupy central continuano le proteste di hong kong 12

 

Quel qualcuno sarebbe Pechino. Secondo il «New York Times» il governo cinese starebbe spiando i ragazzi scesi in piazza tramite una falsa App per smartphone. La scoperta è stata fatta dai ricercatori della Lacoon Mobile Security, un’azienda specializzata in sistemi di sicurezza informatica.

 

In quello che si è rivelato essere un «phishing attack» (una tecnica finalizzata a carpire informazioni personali), gli utenti di smartphone di Hong Kong hanno ricevuto un link su WhatsApp per scaricare un software, insieme a una nota: «Guardate questa app Android disegnata da Code4HK per il coordinamento di Occupy Central!». Peccato che Code4HK, una comunità di programmatori che sostiene il movimento per la democrazia, non aveva nulla a che fare con l’applicazione.

occupy central continuano le proteste di hong kong 4occupy central continuano le proteste di hong kong 4

 

Secondo Michael Shaulov, amministratore delegato di Lacoon, ci sono chiari segnali che riconducono al governo cinese. Chi ha lanciato l’app-spia ha la possibilità di accedere ai dati personali degli ignari utenti, come password e informazioni bancarie, spiare telefonate e messaggi e avere continua traccia della posizione fisica dello smartphone infettato.

 

occupy central continuano le proteste di hong kong 3occupy central continuano le proteste di hong kong 3

Tra la paura di possibili «schedature» e l’attesa della reazione del capo del governo ieri per le strada di Hong Kong la tensione ha continuato a salire, riducendosi solo quando si sono presentati il vice-rettore dell’Università, Mathieson, e il rettore dell’Università Cinese di Hong Kong, venuti a sostenere gli studenti e chiedendo loro di non correre rischi. Sono stati accolti come eroi: i primi adulti appartenenti a istituzioni importanti a scendere in campo a fianco degli studenti.

 

occupy central continuano le proteste di hong kong 2occupy central continuano le proteste di hong kong 2

Joshua Wong, il leader di Scholarism, 17 anni, in uno dei suoi discorsi appassionati, ha detto: «Abbiamo fatto la Storia. Non voglio che nessuno di noi si faccia male», cercando di convincere i suoi compagni che una ritirata strategica non era da considerarsi una sconfitta. Un gruppo di pastori e preti si sono avvicinati, in fila davanti alle barricate, dicendo che avrebbero protetto gli studenti.

 

occupy central continuano le proteste di hong kong 14occupy central continuano le proteste di hong kong 14occupy central continuano le proteste di hong kong 13occupy central continuano le proteste di hong kong 13

Poi, a mezzanotte, la conferenza stampa di Leung: «Non mi dimetto - ha detto -, ma invio la mia vice, Carrie Lam, a parlare con gli studenti e studiare con loro il progetto di riforma elettorale. La polizia non caricherà se gli studenti si manterranno pacifici». Un contentino, un nulla, che è bastato comunque a far tirare un respiro di sollievo. La Rivoluzione degli Ombrelli di Hong Kong non vuole avere martiri. Nessuno scontro, né disordini, ma oggi i giovani saranno ancora per le strade della città.

 

 

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…