qu dongyu donald trump giuseppe conte xi jinping

LA CINA NON È PIÙ COSÌ VICINA - CONTE FA UN PASSO INDIETRO SUL MEMORANDUM CON LA CINA: ALLA CONFERENZA DEGLI AMBASCIATORI IL PREMIER RIDIMENSIONA GLI ACCORDI CON PECHINO. E MANDA SEGNALI DISTENSIVI AGLI STATI UNITI. DOPO LA ''PACE'' IN EUROPA CON IL VOTO ALLA VON DER LEYEN, IL PREMIER CONTINUA A FARE DIPLOMAZIA PER CONTO PROPRIO. IN BARBA AI SINOFILI GRILLINI

 

Stefano Graziosi per ''La Verità''

 

Svolta filoamericana di Giuseppe Conte. Intervenendo alla tredicesima conferenza degli ambasciatori e delle ambasciatrici d' Italia, il presidente del Consiglio ha aperto a una convergenza con gli Stati Uniti, mantenendo al contempo un approccio più freddo nei confronti di Pechino. «Ho un rapporto proficuo con il presidente americano Trump. È un interlocutore attento alle esigenze, ai legittimi interessi italiani. Ho trovato un' immediata disponibilità» sul dialogo nell' area mediterranea.

 

conte xi jinping

«Nulla è scontato, con gli alleati amici l' interlocuzione deve essere costante», ha proseguito Conte. «L' Italia ha tutto il potenziale per favorire il partenariato euroatlantico», ha dichiarato, per poi aggiungere che «non è in discussione la scelta atlantica dell' Italia e l' appartenenza alla Nato». Il presidente del Consiglio si è inoltre mostrato particolarmente favorevole a una distensione tra l' Occidente e la Russia, definendo Mosca «un player centrale» per la risoluzione delle crisi internazionali.

«L' Europa», ha aggiunto, «non può essere una semplice spettatrice tra Stati Uniti e Russia».

 

Più guardingo Conte si è mostrato sul dossier cinese.

«Come per altri progetti di connettività tra Europa e Asia, che riteniamo ugualmente validi», ha affermato, «anche l' iniziativa cinese deve svilupparsi in modo aperto e inclusivo, rispettando gli standard e i principi sanciti anche dalla strategia dell' Ue.

conte xi jinping

Con il Memorandum of understanding bilaterale abbiamo posto questi principi alla base della collaborazione con la Cina, primo dopo numerosi Paesi Ue che lo avevano già sottoscritto».

 

Insomma, pur non rinnegando l' avvicinamento di Roma a Pechino sancito lo scorso marzo, il presidente del Consiglio ha ostentato una certa prudenza sulla questione, evidenziando che la partecipazione italiana al progetto della nuova Via della seta resti subordinata a determinati paletti, fissati da Bruxelles e - soprattutto - da Washington. Non è del resto un mistero che il memorandum cinese avesse suscitato non pochi malumori dalle parti dell' establishment statunitense.

GIUSEPPE CONTE XI JINPING BY OSHO

 

 Tra le preoccupazioni principali, figurava non a caso la questione del 5G cinese, che il Pentagono considera da tempo pericoloso sul piano militare. A questo si aggiunga poi la guerra tariffaria attualmente in atto tra Washington e Pechino: una guerra che - nonostante un parziale disgelo registrato al G20 di Osaka lo scorso giugno - sembra ben lungi dal pervenire a una conclusione. Sotto questo aspetto, la linea morbida adottata da Conte sulla Russia può avere svariate spiegazioni. Non solo il governo gialloblù punta da sempre sul disgelo tra la Casa Bianca e il Cremlino.

 

Ma, più in generale, è noto che Trump legga una potenziale distensione con Vladimir Putin proprio nell' ottica di un maggiore isolamento della Cina: l' obiettivo del presidente americano, in altre parole, sarebbe quello di sganciare Mosca dall' orbita cinese. Un' orbita rispetto a cui, dal 2014, la Russia si è avvicinata sempre di più.

 

GIUSEPPE CONTE E DONALD TRUMP

Infine, non è neppure del tutto escludibile che, parlando del dialogo tra Est e Ovest, Conte ne abbia voluto approfittare anche per dare una stoccata all' Unione europea a trazione franco-tedesca.

 

D' altronde, non è che abbia avuto parole troppo tenere verso Bruxelles. «È improcrastinabile un effettivo riequilibrio, in seno all' Unione europea a favore di un' equa condivisione di responsabilità e verso una piena coesione politica e sociale. Le nostre divergenze all' interno dell' Unione europea sono il frutto di una perdurante mancata convergenza, quella cioè di un' Europa più vicina ai cittadini. Obiettivo quest' ultimo che finora l' Ue ha più annunciato che attuato, soprattutto se lo osserviamo attraverso le lenti delle politiche economiche, sociali e migratorie».

PUTIN CONTEPUTIN CONTE 1

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...