giappone

BANZAI! - CON UNA CINA SEMPRE PIÙ AGGRESSIVA NEL PACIFICO, IL GIAPPONE RINUNCIA AL PACIFISMO: UNA NUOVA LEGGE AUTORIZZA L'ESERCITO DI TOKYO A COMBATTERE ALL’ESTERO (SE NON CI SONO ALTRI MEZZI APPROPRIATI PER RESPINGERE L'ATTACCO)

Francesco Leone Grotti per “il Giornale”

 

ESERCITO GIAPPONESE ESERCITO GIAPPONESE

Dimentichiamo l' immagine pacifista che ci siamo fatti del Giappone, da 70 anni a questa parte. Nel Sol Levante, gli effetti della seconda guerra mondiale sono definitivamente svaniti perché, per la prima volta dal 1945, le sue Forze di autodifesa potranno intervenire in guerra all' estero. Si tratta della più grande rivoluzione nella politica difensiva di Tokyo dal 1954, quando venne rimesso in piedi l' esercito dopo l' azzeramento militare voluto dagli americani e dagli altri Alleati al termine del conflitto.

 

ESERCITO GIAPPONESEESERCITO GIAPPONESE

Il Giappone segue così le orme dell' altro grande sconfitto della guerra, la Germania, che dopo essere stata smilitarizzata è tornata ad armarsi fino a entrare nella Nato. Il cambiamento è la conseguenza di una legge, approvata in settembre ed entrata in vigore martedì, fortemente voluta dal primo ministro Shinzo Abe.

 

ESERCITO GIAPPONESE   ESERCITO GIAPPONESE

Le proteste di piazza, come sei mesi fa, ieri si sono unite al coro delle critiche dei partiti di opposizione. Il premier e la sua coalizione governativa, formata da Liberaldemocratici e Nuovo Komeito, sono stati accusati di «calpestare la Costituzione» entrata in vigore nel 1947. All' articolo 9, infatti, il testo sancisce che «il popolo giapponese rinuncia per sempre alla guerra come diritto sovrano della nazione e rinuncia alle minacce e all' uso della forza come mezzo per risolvere le dispute internazionali».

 

Non c' è niente di più lontano da questa dichiarazione della legge voluta dal governo e solo il riavvio dei primi reattori in seguito all' incidente nucleare di Fukushima ha fatto più scalpore nella società nipponica. D'ora in poi il Sol Levante potrà intervenire militarmente all' estero a tre condizioni: quando un Paese alleato è sotto attacco e la sopravvivenza del Giappone è minacciata, quando non ci sono altri mezzi appropriati per respingere l'attacco, se l' uso della forza è limitato al minimo indispensabile.

 

SHINZO E AKIE ABE SHINZO E AKIE ABE

Parlando ieri in conferenza stampa, il primo ministro è tornato a giustificare le sue scelte, anche in risposta ai tanti slogan di protesta urlati dalla piazza: «Attorno al nostro Paese la sicurezza è sempre più precaria. In un mondo dove nessuno può difendersi da solo, questa legge aiuterà a prevenire la guerra». Il premier si riferiva alla minaccia nucleare e missilistica della Corea del Nord e alla crescente aggressività della Cina nel Mar cinese meridionale e orientale, dove si trovano isole contese tra Pechino e Tokyo.

SHINZO ABE CON GLI IMPERATORI DEL GIAPPONE SHINZO ABE CON GLI IMPERATORI DEL GIAPPONE

 

La legge approvata dal Giappone è stata fortemente voluta da Barack Obama ed è una delle dirette conseguenze dell' accordo raggiunto con gli Stati Uniti nell' aprile del 2015. L' anno scorso la precedente alleanza militare tra i due Paesi è stata stravolta: il Giappone da soggetto passivo, difeso dall'America in caso di attacco ma non obbligato a ricambiare, è passato ad attore attivo, impegnandosi a proteggere l' alleato anche al di fuori dei confini dell' arcipelago. Il nuovo patto era stato celebrato da Obama e Abe alla Casa Bianca e non poteva che prevedere una nuova interpretazione dell' articolo 9 della Costituzione nipponica.

 

Non a caso, gli Stati Uniti sono stati il primo Paese a complimentarsi con il Giappone dopo aver approvato la legge a settembre. La principale preoccupazione di chi si oppone alla legge è stata ben riassunta nell' editoriale di uno dei maggiori giornali locali, l' Asahi Shimbun: «Gli interessi nazionali del Giappone non coincidono per forza con quelli degli Stati Uniti, che sono famosi per cominciare guerre sbagliate».

cina pacificocina pacifico

 

Anche i giapponesi temono di essere trascinati in conflitti che non li riguardano, ma l' opposizione dell' opinione pubblica è più sfumata di quanto si pensi. Secondo un sondaggio pubblicato ieri dal principale quotidiano del Paese, il Yomiuri, solo il 47% della popolazione non approva la nuova legge. Sei mesi fa, gli oppositori erano il 58%.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...