alessandro di battista virginia raggi giuseppe conte

CINQUESTELLE, MOLTE STALLE - DI BATTISTA E' PRONTO PER IL TOUR CHE SERVE A LANCIARE UN PARTITO DI EX GRILLINI FUORIUSCITI E DELUSI - CONTE HA CONTRO MEZZO PARTITO ULTERIORMENTE SCONTENTATO CON LE NOMINE DEI VICEPRESIDENTE E PER IL TENTATO BLITZ (NON RIUSCITO) SUL CAPOGRUPPO ALLA CAMERA - VIRGINIA RAGGI E CHIARA APPENDINO LAVORANO A "PROGETTI FUTURI" - CON L'ELEZIONE DEL CAPO DELLO STATO POTREBBERO ESPLODERE ALTRI MALUMORI...

DAVIDE CASALEGGIO ALESSANDRO DI BATTISTA

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

 

È partito da poche settimane e il progetto di rifondazione del Movimento si trova stretto già tra due fuochi. Da un lato ci sono gli ex, i fuoriusciti, che stanno piano piano riannodando i legami tra loro e intorno alle figure di Davide Casaleggio e Alessandro Di Battista. L'ex deputato già dalla prossima settimana inizierà il suo tour per l'Italia, un viaggio che dovrebbe toccare varie regioni (dalla Toscana alla Puglia, dal Lazio alla Sicilia) e che servirà per misurare il consenso in vista di un proto-partito che si ispira al Movimento delle origini.

ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE

 

E se da una parte Giuseppe Conte deve fronteggiare l'avanzata di un «nemico» esterno, dall'altra deve fare i conti anche con il ribollire dei delusi. Molti sono i Cinque Stelle che per un motivo o per un altro si possono ascrivere a questo gruppo: c'è chi è scontento delle nomine, chi della gestione del gruppo, chi della sua situazione personale. Si tratta di un limbo, però, di una zona grigia che per ora non ha dato vita a correnti. C'è chi cerca di tirare per la giacca Virginia Raggi, molto attiva dopo la fine del suo mandato.

 

appendino raggi

L'ex sindaca di Roma ha pranzato con Chiara Appendino e parlato di «progetti futuri». Parole che dentro al M5S sono interpretate chiaramente come un progetto di alleanza, ma chi è vicino a Raggi respinge l'idea. Un dato di fatto è che una fetta di delusi guarda all'ex sindaca per riorganizzarsi, tirandola metaforicamente per la giacca. «Non è lei l'antagonista di Conte», assicura chi la conosce bene. Di sicuro oltre a Raggi, il fronte dei delusi guarda con attenzione anche ai capigruppo, una partita - la prima partita politica interna - che Conte dovrà affrontare molto presto.

 

DAVIDE CRIPPA GIUSEPPE CONTE

E in chiave di consensi e potere di aggregazione, salgono le quotazioni alla Camera di Davide Crippa, ormai considerato esponente della visione del M5S targata Beppe Grillo. Al Senato scalpita Maria Domenica Castellone: la sua candidatura contro quella del contiano Ettore Licheri sta crescendo. Secondo le indiscrezioni Castellone avrebbe raggiunto quota 25 preferenze, un terzo del gruppo a Palazzo Madama. Licheri resta comunque in vantaggio al momento.

davide crippa

 

La situazione è ancora tutta in divenire. I prossimi sei mesi, con l'elezione del presidente della Repubblica e con il braccio di ferro sulla permanenza del M5S nel governo Draghi, saranno decisivi. I parlamentari, ovviamente, non hanno nessuna voglia di fughe in avanti verso le urne e temono invece che i vertici vogliano mescolare le carte. Non solo. Si guarda con attenzione anche alla riforma della legge elettorale.

 

Tutte partite che Conte dovrà giocare su due tavoli, fuori e dentro i Cinque Stelle. «Ogni leader viene sempre preso d'assalto», dice un dirigente del partito. «Il Movimento con i leader è come Crono che si mangia i suoi figli. Un tutti contro uno senza motivazioni politiche». E spiega: «Le correnti non hanno mai fatto strada nel Movimento, perché siamo sempre in competizione uno contro l'altro».

giuseppe conte alfonso bonafede

Ultimi Dagoreport

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)