CIPRO ALLA CANNA DEL GAS (RUSSO): STASERA IL “PIANO B”

1-CIPRO: IMMINENTE RIUNIONE CONSIGLIO MINISTRI SU 'PIANO B'
(ANSA) - Il Consiglio dei ministri cipriota, presieduto dal capo dello Stato Nicos Anastasiades, si riunira' alle 18 ora locale (le 17 in Italia) per esaminare il nuovo progetto di legge elaborato dai capi di partito e tecnocrati per salvare l'isola, ormai definito "piano B". Lo ha annunciato il portavoce del governo Christos Stylianides ai microfoni della Tv statale Rik1. In serata e' prevista una riunione del Parlamento che potrebbe essere chiamato ad esprimersi sul nuovo progetto di legge.

2-CIPRO E L'EUROPA NON TROVANO L'ACCORDO
Beda Romano per "Il Sole 24 Ore"

La drammatica partita cipriota si è spostata ieri a Mosca, dove il ministro delle Finanze del Paese mediterraneo, Michalis Sarris, sta avendo colloqui con il governo russo, pur di strappare un aiuto finanziario dalla Russia. L'obiettivo è di trovare un accordo che eviti per quanto possibile di tassare i conti correnti dei cittadini ciprioti meno abbienti. La vicenda è segnata da ricatti reciproci ed è principalmente finanziaria, ma sta rapidamente diventando anche geopolitica.

«Abbiamo avuto colloqui costruttivi e onesti», ha detto Sarris, dopo una conversazione con il suo omologo russo Anton Siluanov. «Capiamo quanto sia difficile la situazione e continueremo i negoziati». Il ministro delle Finanze cipriota, che intende rimanere a Mosca finché ci sarà un accordo, ha ammesso che le conversazioni «vanno oltre» l'idea di allungare il rimborso di un credito da 2,5 miliardi ricevuto da Mosca tempo fa. In ballo c'è un nuovo prestito da 5 miliardi di euro.

Il Parlamento cipriota ha bocciato due giorni fa un piano che prevedeva la tassazione dei conti con l'obiettivo di raccogliere 5,8 miliardi, da associare a 10 miliardi in prestiti internazionali pur di evitare il collasso del Paese oberato da debiti bancari. Il pacchetto ha provocato la rabbia popolare a Cipro, e indotto i deputati a votare contro o ad astenersi. Da martedì, il presidente Nicos Anastasiades è alla ricerca di "un piano b", secondo l'espressione del portavoce del governo.

Anastasiades è stretto tra il desiderio di evitare di tassare i ciprioti meno abbienti e l'istinto di risparmiare i ricchi investitori russi, che da anni ormai piazzano a Cipro le proprie fortune. Ancora ieri la Commissione ha spiegato che la decisione è tutta cipriota: unica condizione è che si trovi un modo per raccogliere 5,8 miliardi. L'esecutivo comunitario ha ribadito che vorrebbe fossero risparmiati i depositi con meno di 100mila euro.

Il governo cipriota deve trovare altre soluzioni. Una ipotesi, come detto, è quella di chiedere alla Russia un nuovo prestito, collegandolo in un modo o nell'altro alle entrate che il piccolo Paese mediterraneo spera di ottenere dalle riserve di gas e petrolio scoperte di recente al largo delle sue coste. Correva voce ieri anche della possibilità di nazionalizzare i fondi-pensione delle società para-statali e utilizzare il denaro direttamente o indirettamente per ricapitalizzare le banche sull'orlo del tracollo.

Dal canto suo, il cancelliere Angela Merkel è tornato ieri ad assicurare l'appoggio tedesco: «Cipro è nostro partner nella zona euro e siamo quindi obbligati a trovare una soluzione insieme». Nella vicenda tuttavia il ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble ha posizioni più estreme. A Berlino in questi giorni l'uomo politico ha fatto capire che tocca a Nicosia sbrogliare la matassa e trovare una soluzione per raccogliere i quasi 6 miliardi che mancano all'appello.

La Germania ha paura di essere ricattata. Non è l'unica. Molti ciprioti sperano nel paracadute della Banca centrale europea. Jörg Asmussen, membro del comitato esecutivo della Bce, ha però avvertito in una intervista al settimanale Die Zeit: «Possiamo offrire liquidità solo alle banche solvibili (...) La solvibilità delle banche cipriote non può essere presunta se un piano di aiuti non è messo a punto rapidamente, tale da consentire una rapida ricapitalizzazione degli istituti di credito».

Anche con la Russia la vicenda è ormai una partita a poker. In un'intervista ad alcuni giornali, il premier Dmitrij Medvedev ha spiegato ieri che Bruxelles e Nicosia hanno compiuto «tutti gli errori possibili» nel gestire la crisi. L'ex presidente ha poi affermato di essere alla ricerca di «una soluzione molto equilibrata che aiuti Cipro e non danneggi le nostre relazioni con l'Unione». È probabile che l'agenda della Russia non preveda solo la mano leggera sui depositi russi nell'isola mediterranea.

A Mosca, dove oggi Barroso incontrerà Putin e Medvedev, un accordo con Nicosia piacerebbe per diversi motivi. Prima di tutto perché vuole proteggere i suoi investitori. Poi perché sarebbe un modo di rafforzarsi nel Mediterraneo dopo che con la fine della Jugoslavia ha perso in parte il suo accesso all'Adriatico, e mentre la base di Tartus in Siria è a rischio. Intanto, pur di darsi tempo, Cipro ha deciso di tenere i propri istituti di credito chiusi fino a martedì. «C'è da chiedersi - dice un diplomatico - come le banche potranno comunque aprire serenamente».

 

CIPRO - TROIKA GO HOMEproteste-ciproGIU' LE MANI DA CIPROPROTESTE A CIPRO jpegNICOS ANASTASIADES ANGELA MERKEL PUTIN E MEDVEDEV

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…