IL CIRCO DELLE CANDIDATURE - CULATELLO E PIERFURBY A CACCIA DEI PEONES PIÙ PRESTIGIOSI - IL PD HA CONVINTO L’EDITORIALISTA DEL “CORRIERE” MUCCHETTI, MA NON L’AD DI FS, MORETTI – L’UDC ASPETTA EMMA MARCEGAGLIA E MARIO CATANIA - SI DICE DI BARICCO, DI OSCAR FARINETTI E DI CARLIN PETRINI – PER LO SMONTEZEMOLATO L’EDITORIALISTA DEL CORRIERE MICHELE AINIS….

Francesco Grignetti per "La Stampa.it"

Molti boatos, pochi punti fermi. Nei partiti si lavora alacremente per accaparrarsi un certo numero di candidati di prestigio. È di ieri un nuovo colpo di scena di Bersani: nelle liste Pd entra Massimo Mucchetti, editorialista e vicedirettore del "Corriere della Sera", specialista in temi economici e finanziari. Non un osservatore qualunque. Bersani lo presenta così: «La sua indipendenza e la sua competenza indiscutibili rafforzeranno la nostra iniziativa sui temi cruciali che riguardano l'economia reale».

Con Mucchetti saranno circa 120 i candidati nel listino bloccato del Pd. Posizioni blindate. Considerando che il Pd dovrebbe ottenere circa 400 parlamentari, quelli del listino saranno la spina dorsale dei prossimi gruppi parlamentari. Tra loro un nutrito gruppo di renziani, una quindicina: si dice dello scrittore Alessandro Baricco (ma è restio), del patron di Eataly Oscar Farinetti (difficile), dell'inventore di Slowfood Carlin Petrini (possibilista), del costituzionalista Francesco Clementi. Posti in vista anche per lo staff del sindaco di Firenze: Simona Bonafè, Roberto Reggi, Giuliano Da Empoli.

Sicuro lo staff bersaniano: Roberto Speranza, Miguel Gotor e Alessandra Moretti. Caduta l'ipotesi per l'ad di Trenitalia, Mauro Moretti, ci sono contatti con la canoista olimpionica Josefa Idem, e con economisti come Massimo D'Antoni, Paolo Guerrieri, Emilio Barucci, il figlio dell'ex ministro Piero, Mauro Mancini, presidente della Conferenza dei rettori, e forse lo stimatissimo sottosegretario all'Istruzione Marco Rossi Doria.

Anche Vendola ha il suo listino bloccato con il giornalista Roberto Natale, la portavoce dell'Unhcr Laura Boldrini, il numero due Fiom Giorgio Airaudo, l'operaio Fiom Giovanni Barozzino, il portavoce della campagna Sbilanciamoci Giulio Marcon, la giornalista femminista Ida Dominjanni, l'eurodeputata verde Monica Frassoni. In corsa anche la giornalista Giuliana Sgrena e il presidente dell'associazione nazionale allenatori Renzo Ulivieri.

Finora sono quattro i giudici che hanno chiesto l'aspettativa elettorale. Saranno in lizza Antonio Ingroia, pm palermitano ("Rivoluzione civica"); Piero Grasso, superprocuratore antimafia uscente (Pd); Stefano Amore, procuratore capo di Reggio Calabria (Pdl) e l'ex pm antiterrorismo Stefano Dambruoso (con la lista di Montezemolo). Si dice che Simonetta Matone, vicecapo del dipartimento penitenziario, sia stata contattata dal Pdl e lo stesso per Raffaele Cantone, celebre magistrato anticamorra, dal Pd.

In altissimo mare le candidature dentro il Pdl. Ci sono per ora solo le promesse (minacce?) di Berlusconi, che vorrebbe ricandidare appena il 10% degli uscenti. «Valuteremo il lavoro svolto e la qualità dell'impegno. Nessuna discriminante anagrafica, ma non si può stare in Parlamento tutta la vita», chiosa Angelino Alfano. Il neonato partito di Ignazio La Russa, "Fratelli d'Italia", punta sui marò sotto processo Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Francesco Storace, con "La Destra", vuole portare in Parlamento l'ex console di Osaka, Mario Vattani.

Grandi manovre al Centro. Si aspettano le decisioni di Emma Marcegaglia. L'Udc mira a candidare il ministro uscente dell'Agricoltura, Mario Catania. Potrebbe portarsi dietro le truppe della Coldiretti (1,6 milioni di iscritti). Il partito di Casini corteggia anche Giorgio Guerrini, presidente uscente di Confartigianato, e Luigi Marino, presidente di Confcooperative, e accoglierà alcuni viceministri (Piero Gnudi?) e sottosegretari (Gianluigi Magri, Difesa; Saverio Ruperto, Interno) del governo tecnico. E poi largo a qualche giovane promessa tipo Gianpiero Zinzi, classe 1983, da due anni commissario regionale in Campania.

È in fase di costruzione la lista del Fli, di cui si sa che i pilastri saranno i quarantenni come Benedetto Della Vedova e Giulia Bongiorno, e forse anche il ministro degli Esteri Giulio Terzi. Una raffica di nomi nuovi verrà dalla lista civica che si rifà a Montezemolo e ad Andrea Riccardi (che non si candidano). Il più illustre sarà Andrea Olivero, presidente dimissionario delle Acli. Dovrebbero vedersi in lista molti intellettuali che oggi si occupano delle "aree tematiche" di Italia Futura: il costituzionalista Michele Ainis, lo storico Andrea Romano, gli economisti Nicola Rossi, Marco Simoni, Beniamino Quintieri e Irene Tinagli, la glottologa Stefania Giannini.

 

Massimo Mucchetti Michele Ainis CARLIN PETRINIOscar Farinetti ALESSANDRO BARICCO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....