paolo cirino pomicino

“SONO STATO IN TERAPIA INTENSIVA: UN VIETNAM. HO VISTO LA MORTE, MA SONO STATO SALVATO” – PAOLO CIRINO POMICINO: “HO AVUTO DUE TRAPIANTI, PIÙ DUE BYPASS. E DUE DURISSIME POLMONITI, UNA ORA CON UN RICOVERO AL GEMELLI E L’ALTRA L’ANNO SCORSO, UN MESE ALLE MOLINETTE. SE NOSTRO SIGNORE HA LA SAGGEZZA DI LASCIARMI IN VITA È UN SEGNO CHE C’È UN MOTIVO” – LA SANITA’ ITALIANA “CHE STA MALISSIMO” E LA LEGGE SUL FINE VITA…

Simona Brandolini per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

paolo cirino pomicino foto di bacco

«Nonostante tutto il corredo delle vaccinazioni, contro lo pneumococco, contro il Covid, contro l’influenza, ho avuto una polmonite no Covid che mi ha portato con difficoltà respiratorie al ricovero e in terapia intensiva. La terapia intensiva…. Una prigione vietnamita. Ma ti salva la vita».

 

Paolo Cirino Pomicino è del ’39. Democristiano navigato, ex ministro e presidente della commissione Bilancio, diventato una sorta di saggio e anche un po’ Cassandra: da anni dà consigli alla nuova politica, il più delle volte inascoltato. Dice di avere «dimestichezza con la morte». Effettivamente l’ha scampata anche stavolta.

 

Quello che segue è un inedito racconto di un Pomicino eduardiano, più che sorrentiniano. Questa volta la polmonite, ma lei ha anche avuto due trapianti.

«Avevate i coccodrilli pronti eh? Allora: due trapianti, più due bypass uno a Londra, l’altro a Houston. Più due altri piccoli interventi tra cui una colecistectomia».

 

SERGIO MATTARELLA PAOLO CIRINO POMICINO

Piccoli per lei.

«Per me, sì. E due durissime polmoniti, una ora con un ricovero al Gemelli e l’altra l’anno scorso, un mese alle Molinette. Più un tumore cutaneo con conseguenti 35 sedute di radioterapia. Devo dire che ho veramente visto da vicino il Dio manzoniano, che ti affanna e ti consola.

 

(...)

Se non c’è quello medico, allora c’è l’elemento umano?

«Sì, credo di avere sulle spalle tantissimi obblighi, perché sono rimasto l’unico e se nostro Signore ha la saggezza di lasciarmi in vita è un segno che c’è un motivo. Ed è l’obbligo verso la mia famiglia e i figli dei miei fratelli che hanno perduto i padri e la madre».

 

Essere credenti è una consolazione?

paolo cirino pomicino spegne le candeline foto di bacco (2)

«Certo, ma la religione non è l’oppio dei popoli. Nostro Signore è presente anche in queste prove, ma naturalmente a lui si fanno domande spesso senza risposta. Se uno cerca risposte razionali non le trova. E lì scatta la fede».

 

E il suo Gesù bambino prodigioso?

«Gli parlo e mi risponde. Con le idee che mi arrivano. Con segnali come quello dell’odore di incenso quando deve capitare qualcosa».

 

La sua immagine pubblica è di un politico sfacciato, in quella privata si commuove spesso. È l’età?

«Sa quando si è rafforzata la mia fede? Quando finì mio fratello Mariano, con un tumore celebrale, andai a comunicarlo a mia mamma, che era devota alla Madonna di Pompei, guardò il quadro e le disse: io non ti capisco ma te lo affido. È questo l’elemento di fondo.

 

Alla mia età, poi, si è anche molto attenti al dolore del mondo. Un mondo ricco di pianto e dolore, incomprensibile. Siamo una generazione cresciuta senza vedere, per 70 anni, una guerra in Europa. Abituati ad un benessere che è l’assenza di un dolore improvviso e senza speranza. Altrove ci sono sofferenza e miseria endemiche».

 

cirino pomicino foto di bacco (4)

Dopo il Covid tutti, nessuno escluso, a dire: bisogna investire nella sanità. A conti fatti, e in base alla sua esperienza, come sta la sanità italiana?

«Malissimo: la prima cosa è stata quella di ritenere, nell’87, utile il numero chiuso nelle università. Idea che si basava su un tempo in cui si sfornavano troppi medici. Già a metà degli anni ‘90 le previsioni erano diverse. Bisognava prenderne atto. Poi ci sono stati tagli strutturali importanti e nessun grande intervento infrastrutturale. L’ultimo lo feci io da presidente della commissione bilancio: 20 miliardi sull’edilizia ospedaliera, che ancora oggi vengono utilizzati perché non sono stati tutti spesi. La sanità colpisce le persone, i sentimenti, la vita. Non si può lesinare. Senza contare che abbiamo proletarizzato i medici».

 

cirino pomicino foto di bacco (3)

Un’ultima domanda: da cattolico cosa pensa di una legge sul fine vita?

«Non abbiamo verità per salvare le anime quando il corpo è perduto, ma quando queste non ci sono l’unica risposta umana resta la carità, un’immensa, generosa carità alla quale anche il legislatore forse potrebbe ispirarsi. Bisognerebbe indicare un percorso possibile quando si è dinanzi al “dolore innocente”. Un perché senza risposta alcuna, insomma quel “non ti capisco ma te lo affido” della mia cara mamma».

cirino pomicino foto di bacco (1)cirino pomicino foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?