paolo cirino pomicino

“SONO STATO IN TERAPIA INTENSIVA: UN VIETNAM. HO VISTO LA MORTE, MA SONO STATO SALVATO” – PAOLO CIRINO POMICINO: “HO AVUTO DUE TRAPIANTI, PIÙ DUE BYPASS. E DUE DURISSIME POLMONITI, UNA ORA CON UN RICOVERO AL GEMELLI E L’ALTRA L’ANNO SCORSO, UN MESE ALLE MOLINETTE. SE NOSTRO SIGNORE HA LA SAGGEZZA DI LASCIARMI IN VITA È UN SEGNO CHE C’È UN MOTIVO” – LA SANITA’ ITALIANA “CHE STA MALISSIMO” E LA LEGGE SUL FINE VITA…

Simona Brandolini per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

paolo cirino pomicino foto di bacco

«Nonostante tutto il corredo delle vaccinazioni, contro lo pneumococco, contro il Covid, contro l’influenza, ho avuto una polmonite no Covid che mi ha portato con difficoltà respiratorie al ricovero e in terapia intensiva. La terapia intensiva…. Una prigione vietnamita. Ma ti salva la vita».

 

Paolo Cirino Pomicino è del ’39. Democristiano navigato, ex ministro e presidente della commissione Bilancio, diventato una sorta di saggio e anche un po’ Cassandra: da anni dà consigli alla nuova politica, il più delle volte inascoltato. Dice di avere «dimestichezza con la morte». Effettivamente l’ha scampata anche stavolta.

 

Quello che segue è un inedito racconto di un Pomicino eduardiano, più che sorrentiniano. Questa volta la polmonite, ma lei ha anche avuto due trapianti.

«Avevate i coccodrilli pronti eh? Allora: due trapianti, più due bypass uno a Londra, l’altro a Houston. Più due altri piccoli interventi tra cui una colecistectomia».

 

SERGIO MATTARELLA PAOLO CIRINO POMICINO

Piccoli per lei.

«Per me, sì. E due durissime polmoniti, una ora con un ricovero al Gemelli e l’altra l’anno scorso, un mese alle Molinette. Più un tumore cutaneo con conseguenti 35 sedute di radioterapia. Devo dire che ho veramente visto da vicino il Dio manzoniano, che ti affanna e ti consola.

 

(...)

Se non c’è quello medico, allora c’è l’elemento umano?

«Sì, credo di avere sulle spalle tantissimi obblighi, perché sono rimasto l’unico e se nostro Signore ha la saggezza di lasciarmi in vita è un segno che c’è un motivo. Ed è l’obbligo verso la mia famiglia e i figli dei miei fratelli che hanno perduto i padri e la madre».

 

Essere credenti è una consolazione?

paolo cirino pomicino spegne le candeline foto di bacco (2)

«Certo, ma la religione non è l’oppio dei popoli. Nostro Signore è presente anche in queste prove, ma naturalmente a lui si fanno domande spesso senza risposta. Se uno cerca risposte razionali non le trova. E lì scatta la fede».

 

E il suo Gesù bambino prodigioso?

«Gli parlo e mi risponde. Con le idee che mi arrivano. Con segnali come quello dell’odore di incenso quando deve capitare qualcosa».

 

La sua immagine pubblica è di un politico sfacciato, in quella privata si commuove spesso. È l’età?

«Sa quando si è rafforzata la mia fede? Quando finì mio fratello Mariano, con un tumore celebrale, andai a comunicarlo a mia mamma, che era devota alla Madonna di Pompei, guardò il quadro e le disse: io non ti capisco ma te lo affido. È questo l’elemento di fondo.

 

Alla mia età, poi, si è anche molto attenti al dolore del mondo. Un mondo ricco di pianto e dolore, incomprensibile. Siamo una generazione cresciuta senza vedere, per 70 anni, una guerra in Europa. Abituati ad un benessere che è l’assenza di un dolore improvviso e senza speranza. Altrove ci sono sofferenza e miseria endemiche».

 

cirino pomicino foto di bacco (4)

Dopo il Covid tutti, nessuno escluso, a dire: bisogna investire nella sanità. A conti fatti, e in base alla sua esperienza, come sta la sanità italiana?

«Malissimo: la prima cosa è stata quella di ritenere, nell’87, utile il numero chiuso nelle università. Idea che si basava su un tempo in cui si sfornavano troppi medici. Già a metà degli anni ‘90 le previsioni erano diverse. Bisognava prenderne atto. Poi ci sono stati tagli strutturali importanti e nessun grande intervento infrastrutturale. L’ultimo lo feci io da presidente della commissione bilancio: 20 miliardi sull’edilizia ospedaliera, che ancora oggi vengono utilizzati perché non sono stati tutti spesi. La sanità colpisce le persone, i sentimenti, la vita. Non si può lesinare. Senza contare che abbiamo proletarizzato i medici».

 

cirino pomicino foto di bacco (3)

Un’ultima domanda: da cattolico cosa pensa di una legge sul fine vita?

«Non abbiamo verità per salvare le anime quando il corpo è perduto, ma quando queste non ci sono l’unica risposta umana resta la carità, un’immensa, generosa carità alla quale anche il legislatore forse potrebbe ispirarsi. Bisognerebbe indicare un percorso possibile quando si è dinanzi al “dolore innocente”. Un perché senza risposta alcuna, insomma quel “non ti capisco ma te lo affido” della mia cara mamma».

cirino pomicino foto di bacco (1)cirino pomicino foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…