paolo cirino pomicino

“SONO STATO IN TERAPIA INTENSIVA: UN VIETNAM. HO VISTO LA MORTE, MA SONO STATO SALVATO” – PAOLO CIRINO POMICINO: “HO AVUTO DUE TRAPIANTI, PIÙ DUE BYPASS. E DUE DURISSIME POLMONITI, UNA ORA CON UN RICOVERO AL GEMELLI E L’ALTRA L’ANNO SCORSO, UN MESE ALLE MOLINETTE. SE NOSTRO SIGNORE HA LA SAGGEZZA DI LASCIARMI IN VITA È UN SEGNO CHE C’È UN MOTIVO” – LA SANITA’ ITALIANA “CHE STA MALISSIMO” E LA LEGGE SUL FINE VITA…

Simona Brandolini per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

paolo cirino pomicino foto di bacco

«Nonostante tutto il corredo delle vaccinazioni, contro lo pneumococco, contro il Covid, contro l’influenza, ho avuto una polmonite no Covid che mi ha portato con difficoltà respiratorie al ricovero e in terapia intensiva. La terapia intensiva…. Una prigione vietnamita. Ma ti salva la vita».

 

Paolo Cirino Pomicino è del ’39. Democristiano navigato, ex ministro e presidente della commissione Bilancio, diventato una sorta di saggio e anche un po’ Cassandra: da anni dà consigli alla nuova politica, il più delle volte inascoltato. Dice di avere «dimestichezza con la morte». Effettivamente l’ha scampata anche stavolta.

 

Quello che segue è un inedito racconto di un Pomicino eduardiano, più che sorrentiniano. Questa volta la polmonite, ma lei ha anche avuto due trapianti.

«Avevate i coccodrilli pronti eh? Allora: due trapianti, più due bypass uno a Londra, l’altro a Houston. Più due altri piccoli interventi tra cui una colecistectomia».

 

SERGIO MATTARELLA PAOLO CIRINO POMICINO

Piccoli per lei.

«Per me, sì. E due durissime polmoniti, una ora con un ricovero al Gemelli e l’altra l’anno scorso, un mese alle Molinette. Più un tumore cutaneo con conseguenti 35 sedute di radioterapia. Devo dire che ho veramente visto da vicino il Dio manzoniano, che ti affanna e ti consola.

 

(...)

Se non c’è quello medico, allora c’è l’elemento umano?

«Sì, credo di avere sulle spalle tantissimi obblighi, perché sono rimasto l’unico e se nostro Signore ha la saggezza di lasciarmi in vita è un segno che c’è un motivo. Ed è l’obbligo verso la mia famiglia e i figli dei miei fratelli che hanno perduto i padri e la madre».

 

Essere credenti è una consolazione?

paolo cirino pomicino spegne le candeline foto di bacco (2)

«Certo, ma la religione non è l’oppio dei popoli. Nostro Signore è presente anche in queste prove, ma naturalmente a lui si fanno domande spesso senza risposta. Se uno cerca risposte razionali non le trova. E lì scatta la fede».

 

E il suo Gesù bambino prodigioso?

«Gli parlo e mi risponde. Con le idee che mi arrivano. Con segnali come quello dell’odore di incenso quando deve capitare qualcosa».

 

La sua immagine pubblica è di un politico sfacciato, in quella privata si commuove spesso. È l’età?

«Sa quando si è rafforzata la mia fede? Quando finì mio fratello Mariano, con un tumore celebrale, andai a comunicarlo a mia mamma, che era devota alla Madonna di Pompei, guardò il quadro e le disse: io non ti capisco ma te lo affido. È questo l’elemento di fondo.

 

Alla mia età, poi, si è anche molto attenti al dolore del mondo. Un mondo ricco di pianto e dolore, incomprensibile. Siamo una generazione cresciuta senza vedere, per 70 anni, una guerra in Europa. Abituati ad un benessere che è l’assenza di un dolore improvviso e senza speranza. Altrove ci sono sofferenza e miseria endemiche».

 

cirino pomicino foto di bacco (4)

Dopo il Covid tutti, nessuno escluso, a dire: bisogna investire nella sanità. A conti fatti, e in base alla sua esperienza, come sta la sanità italiana?

«Malissimo: la prima cosa è stata quella di ritenere, nell’87, utile il numero chiuso nelle università. Idea che si basava su un tempo in cui si sfornavano troppi medici. Già a metà degli anni ‘90 le previsioni erano diverse. Bisognava prenderne atto. Poi ci sono stati tagli strutturali importanti e nessun grande intervento infrastrutturale. L’ultimo lo feci io da presidente della commissione bilancio: 20 miliardi sull’edilizia ospedaliera, che ancora oggi vengono utilizzati perché non sono stati tutti spesi. La sanità colpisce le persone, i sentimenti, la vita. Non si può lesinare. Senza contare che abbiamo proletarizzato i medici».

 

cirino pomicino foto di bacco (3)

Un’ultima domanda: da cattolico cosa pensa di una legge sul fine vita?

«Non abbiamo verità per salvare le anime quando il corpo è perduto, ma quando queste non ci sono l’unica risposta umana resta la carità, un’immensa, generosa carità alla quale anche il legislatore forse potrebbe ispirarsi. Bisognerebbe indicare un percorso possibile quando si è dinanzi al “dolore innocente”. Un perché senza risposta alcuna, insomma quel “non ti capisco ma te lo affido” della mia cara mamma».

cirino pomicino foto di bacco (1)cirino pomicino foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”