giorgia meloni luigi sbarra - foto lapresse

LA CISL FOLGORATA SULLA VIA DEL MELONISMO – GIORGIA MELONI È STATA ACCOLTA DA OVAZIONI ALL’ASSEMBLEA DEL SINDACATO CATTOLICO: “LAVOREREMO BENE INSIEME” – IL SEGRETARIO GENERALE, LUIGI SBARRA, LASCIA LA GUIDA DELLA CONFEDERAZIONE E ATTACCA LA CGIL: “NON SI RIESCE A LIBERARE DI UNA CULTURA CONTRASSEGNATA DA UN MIX DI ANTAGONISMO, POPULISMO E BENALTRISMO” – DOPO ESSERE RIUSCITA A ROMPERE L’UNITÀ SINDACALE,  LA DUCETTA PUNTA A CONQUISTARE CONSENSI AL CENTRO ANDANDO A BRACCETTO CON LA CISL (AVVERTITE TAJANI)…

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

https://www.repubblica.it/politica/2025/02/12/news/congresso_cisl_meloni_daniela_fumarola-423996813/

 

giorgia meloni Luigi Sbarra - foto lapresse

I fiori suggellano il patto, i fotografi immortalano l’attimo. Ma sono soprattutto gli applausi scroscianti, i sorrisi ostentati, la chimica sul palco a raccontare di un’adesione mai così aperta, dichiarata, quasi smaccata. «Caro Gigi», dice Giorgia Meloni a Luigi Sbarra, il segretario generale della Cisl che lascia la guida del sindacato cattolico dopo averlo posizionato al fianco del melonismo.

 

«Presidente, gra-zi-e!», risponde lui, soddisfatto. Chi gli succederà non intende cambiare linea, anzi: continuità totale. L’unità sindacale è meno di un miraggio. La condizione ideale per la presidente del Consiglio, determinata a conquistare un tassello che giudica decisivo nella costruzione del “partito della nazione” promesso dalla sorella Arianna.

 

MAURIZIO LANDINI GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGI

Gli applausi, quelli restano nelle orecchie e negli occhi di chi partecipa all’evento. Meloni chiama il tributo per Sbarra, per quaranta secondi è lei stessa a battere le mani. Non succede spesso, soprattutto tra un governo e un sindacato che, sulla carta, sono comunque controparti chiamate a mediare.

 

Il segretario generale, che secondo i rumors avrà un posto nelle prossime liste del centrodestra - raccontano che potrebbe essere ospitato da quelle di Forza Italia - è raggiante mentre sancisce la distanza siderale dalla Cgil di Maurizio Landini, tra i principali nemici di Palazzo Chigi, oggi espressione di «una cultura sindacale contrassegnata da un mix di antagonismo, populismo e benaltrismo di cui non si riesce proprio a liberare».

 

giorgia meloni Luigi Sbarra - foto lapresse

A lui viene imputato il tradimento di una missione storica: «Oggi Di Vittorio sostiene Sbarra - assisterebbe esterrefatto allo spettacolo dei sui pronipoti che hanno cercato di picconare la legge sulla partecipazione dei lavoratori ». Si riferisce alla proposta di legge di iniziativa popolare su cui la Cisl ha raccolto quattrocentomila firme. Oggi è in Parlamento. «Faremo la nostra parte - giura la premier - per arrivare presto al via libera».

 

Altro che unità sindacale, dunque. Meloni incassa soddisfatta il passaggio in cui Sbarra bolla come «grottesche» le tesi di Landini. Sottoscrive. Ed esulta: «Saper ascoltare fa la differenza. Vale soprattutto quando l’interlocutore non ha accondiscendenza, ma neanche pregiudizio. Grazie sinceramente alla Cisl per sapere interpretare il confronto nell’accezione più nobile».

 

Pierpaolo Bombardier Luigi Sbarra Maurizio Landini

Quanto al numero uno del sindacato, solo parole dolci: «Un interlocutore franco, determinato, onesto. Continueremo a confrontarci con chi prenderà il suo posto. Cari amici, ci unisce l’ottimismo della volontà. Nel rispetto dei ruoli lavoreremo insieme molto bene negli anni a venire». [...]

 

Meloni, d’altra parte, punta davvero sulla necessità di allargarsi, quasi espandersi verso il centro. Conquistare il cuore della Cisl, in questo senso, è bersaglio grosso: in passato, predecessori di Sbarra erano entrati in Parlamento in liste centriste o del centrosinistra.  Mai il sindacato fondato 75 anni fa si era spinto a un dialogo così stretto con la destra post missina. […]

giorgia meloni Luigi Sbarra - foto lapresse Giorgia Meloni Luigi Sbarra e Daniela Fumarola - foto lapresse

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO