alessandro portelli caso terni

LA CLASSE OPERAIA NON E’ ANDATA IN PARADISO MA A DESTRA – IL SAGGIO DI ALESSANDRO PORTELLI SUL CASO TERNI, LA “MANCHESTER D’ITALIA”, ROCCAFORTE DELLA SINISTRA PASSATA ALLA LEGA E POI AL BERLUSCONI IN SEDICESIMO, STEFANO BANDECCHI – LE CRITICHE AL PD E LA CONTESTAZIONE NEL 2014 ALL’ALLORA ZARINA DELLA CGIL CAMUSSO: “C'ERAVAMO STUFATI DI ESSERE PRESI PER IL CULO” – L’INNAMORAMENTO PER SALVINI? SI TRATTA DI COMMERCIANTI, FARMACISTI, "TUTTE BRAVISSIME PERSONE, NON ESTREMISTE NÉ RAZZISTE", CHE PERÒ HANNO "PAURA DI CADERE"...

Fabio Martini per “la Stampa” - Estratti

 

ALESSANDRO PORTELLI COVER IL CASO TERNI

Sembrava una legge della natura, come l'alternarsi del giorno e della notte: per mezzo secolo in Emilia-Romagna, Toscana, Umbria le sinistre hanno vinto sempre, inesorabilmente e nettamente, ogni elezione. Locale, nazionale, europea. Sembrava non dovesse finire mai e invece negli anni Novanta sono cadute le prime roccaforti. Alcune, a cominciare da Bologna, sono poi tornate a sinistra, altre come Terni, civile cittadina operaia della bassa Umbria, hanno dato vita a cambiamenti tanto bruschi da risultare incomprensibili, almeno ad occhio nudo.

 

Tanto più alla luce di una storia politica e sociale davvero originale: tenacemente di sinistra e, da qualche tempo, tutta spostata a destra.

 

Gli elettori della cittadina umbra avevano dimostrato un comportamento fuori "linea" in occasione delle prime elezioni democratiche della storia italiana, le Comunali del 1946: allora votarono in modo massiccio per il Pci, con un 43 per cento superiore persino al 38 per cento di Bologna, futura vetrina nel mondo del comunismo italiano. Restarono a lungo coerenti con quel voto, fino a quando, nel 2018 - per dimostrare che si erano stancati - elessero un sindaco di centro destra.

 

SALVINI TERNI

Ma non uno come tanti: fecero di Terni la prima città importante conquistata dalla Lega fuori dal Nord. Nelle Comunali del maggio 2023, tutto sembrava suggerire una conferma e invece i Fratelli d'Italia, inebriati dalle vittorie altrove, sfidarono il sindaco uscente con un proprio candidato, con il risultato che i due esponenti "ufficiali" del centro destra persero e venne eletto uno "straniero": il livornese Stefano Bandecchi, proprietario dell'Università Unicusano, presidente della Ternana calcio, ex parà, inquisito per frode fiscale.

 

Un tycoon di provincia che aspirerebbe a diventare un nuovo Berlusconi, ma che si è reso protagonista di sparate paradossali, come la memorabile rissa dell'agosto scorso in Consiglio comunale, inaugurata dal sindaco che ha intimato a un consigliere di opposizione di smettere di ridere, altrimenti gli sarebbero «volati via tutti i denti dalla bocca». E poi lo ha aggredito.

 

SALVINI TERNI 3

Proprio a Terni, alla sua cangiante composizione politica e sociale, alla sua parabola materiale e immateriale, dedica un libro il professor Alessandro Portelli, tra i fondatori in Italia di quel ramo della ricerca storica centrata sulle testimonianze orali dei protagonisti. Il titolo del libro è eloquente: Dal rosso al nero. La svolta a destra di una città operaia, (Donzelli), saggio originale perché il filo del ragionamento, centrato sugli ultimi 10 anni di storia cittadina, si dipana attraverso le testimonianze di centinaia di abitanti della città. 

 

Terni, una città di poco più di centomila abitanti, ha vissuto per oltre un secolo attorno a una delle migliori invenzioni della classe dirigente post risorgimentale: scommettere su un'industria siderurgica nazionale e realizzarla proprio a Terni, attorno alle grandi Acciaierie, consolidò il mito della "Manchester d'Italia", ma da qualche anno l'azienda non tira come una volta.

 

stefano bandecchi sindaco di terni

L'incantesimo si rompe il 16 ottobre 2014: tutta Terni va in piazza assieme agli operai che protestano contro i 550 licenziamenti richiesti dalla ThyssenKrupp e quando arriva in piazza la leader della Cgil Susanna Camusso, è una pioggia di fischi. Un protagonista: «È stata contestata perché il sindacato non prendeva una chiara posizione. E, parlando un po' in politichese, c'eravamo stufati di essere presi per il culo».

 

operai delle acciaierie terni in corteo a roma, feriti in scontri con polizia 8

Strappo sentimentale e simbolico con il sindacato, cui segue la crisi di rigetto verso il Pd, erede lontano del Pci. Di nuovo i testimoni: «Un partito che s'è fatto la guerra interna», «molto attento a ragionare solo con i centri di potere (...)

 

E l'innamoramento per la destra? L'affresco di Portelli e dei suoi ternani è potente: «In piazza con Salvini non ci sono solo commercianti e farmacisti, c'è un'Italia di individui che si sentono proprietari di qualcosa, magari anche solo di un posto di lavoro, e hanno paura di perderlo. I "garantiti" non si sentono più tali: sono quasi tutte "bravissime persone… non estremiste né razziste né cattive" che però hanno "paura di cadere"».

stefano bandecchi litiga con il capo ufficio stampa fuori dal comune a terni 6operai delle acciaierie terni in corteo a roma, feriti in scontri con polizia 9operai delle acciaierie terni in corteo a roma, feriti in scontri con polizia 7 MAURIZIO LANDINI MAURIZIO LANDINI operai delle acciaierie terni in corteo a roma, feriti in scontri con polizia 31 operai delle acciaierie terni in corteo a roma, feriti in scontri con polizia 3operai delle acciaierie terni in corteo a roma, feriti in scontri con polizia 27rissa sfiorata tra stefano bandecchi e marco celestino cecconi al consiglio comunale di terni 9

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…