CLINTONOMIC, ATTO SECONDO - COI SONDAGGI MEDIOCRI E TRUMP ALL’ORIZZONTE HILLARY VA SULL’USATO SICURO E ARRUOLA IL MARITO: “SE VERRO' ELETTA ALLA CASA BIANCA, BILL AVRÀ L’INCARICO DI RIVITALIZZARE L’ECONOMIA” - MA IL TYCOON REPUBBLICANO SI È SUBITO FIONDATO SULLE VECCHIE VICENDE CHE RIGUARDANO IL RAPPORTO TRA CLINTON E LE DONNE

hillary e bill clintonhillary e bill clinton

Giuseppe Sarcina per “www.corriere.it”

 

La campagna di Hillary Clinton è in difficoltà. E per riprendere slancio punta, ancora una volta su Bill, l’ex presidente che lasciò la Casa Bianca nel 2000 con un alto tasso di popolarità. «Se sarò eletta, Bill avrà un ruolo importante alla Casa Bianca per rilanciare l’economia. Lui sa come farlo, specialmente nelle zone più povere o più marginali, come le miniere, o in altre aree del Paese non toccate dalla crescita economica».

 

L’ ex segretario di Stato ha pronunciato queste parole lunedì, in un comizio nel Kentucky, dove si vota per le primarie martedì 17 maggio insieme con l’Oregon. Hillary rischia di perdere anche qui, allungando la striscia di sconfitte (già 19) subite a opera di Bernie Sanders. Nel momento critico, però, riemerge Bill, come un salvagente inaffondabile. Con lo stesso meccanismo, più psicologico che politico, Hillary aveva chiesto al marito, nel gennaio scorso, di intervenire direttamente nella campagna elettorale.

HILLARY E BILL CLINTONHILLARY E BILL CLINTON

 

Ma Bill è un personaggio con un passato ingombrante e, ancora, vulnerabile. Donald Trump si è subito fiondato sulle vecchie vicende che riguardano il rapporto tra Clinton e le donne, a cominciare dall’allora stagista Monica Lewinski. Sanders ha glissato sulle vicende personali (anche se all’epoca condizionarono, eccome, la politica) per concentrarsi sui rapporti tra la coppia presidenziale e Wall Street.

 

Negli anni Novanta l’allora presidente Clinton espose la vecchia tradizione democratica a una forte contaminazione liberal. Meno tasse e fine dell’interventismo pubblico, deregulation del sistema bancario per facilitare l’accesso al credito da parte delle imprese. Una linea che, secondo diversi autori, favorì la speculazione finanziaria selvaggia, fino al fallimento della Lehman Brothers e alla crisi del 2008.

 

bill e chelsea clinton in campagna per hillarybill e chelsea clinton in campagna per hillary

Ma l’annuncio di lunedì è, oggettivamente, soprattutto un segnale di insicurezza politica. Il riferimento ai minatori, per esempio, non è casuale. A marzo Hillary si presentò nel West Virginia, terra di carbone, sostenendo che andava chiusa l’attività estrattiva per dare spazio alle energie alternative. Un’affermazione che ha contribuito a perdere le primarie di quello Stato, martedì 10 maggio.

 

Non è solo un problema congiunturale. L’11 luglio 2015, con un discorso alla New School di New York, l’ex First lady presentò un ambizioso piano economico: sarebbe dovuta essere la prova migliore della sua competenza, della sua capacità di raggiungere risultati, di essere insomma la candidata più qualificata di tutti per la Casa Bianca.

 

Hillary sterzò a sinistra: egualitarismo, investimenti pubblici, aumento dei salari minimi. E lo fece senza perdere di vista il grosso del ceto medio, forse non determinante nella corsa alla democratica, ma decisivo per salire alla Casa Bianca.

bill clinton bernie sanders con la moglie janebill clinton bernie sanders con la moglie jane

 

Il suo staff rese noto che erano stati richiesti più di 200 analisi e pareri. Hillary, in prima persona, consultò, tra gli altri, il premio Nobel Joseph Stiglitz e Alan Krueger, professore a Princeton. Entrambi, ormai da anni, denunciano le ineguaglianze socio-economiche che, a loro giudizio, stanno minando la coesione del Paese.

 

bill clinton parla in new hampshirebill clinton parla in new hampshire

La candidata democratica articolò una proposta in sei punti; dagli investimenti pubblici all’incremento del salario minimo, con forti incentivi per la partecipazione delle donne al mondo del lavoro. Si parlò di «Hillarynomics». Una variante, profondamente rivista e corretta, della «Clintonomic» degli anni Novanta.

 

Ma ora, con i sondaggi mediocri e un avversario ruvido come Trump all’orizzonte, Hillary ha deciso di tornare sull’usato sicuro. Ancora Bill, sempre Bill.

la clinton nominata icona globale agli lgbt awardsla clinton nominata icona globale agli lgbt awardshillary    clintonhillary clintonclintonclintonCLINTON WARRENCLINTON WARREN

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…