italia-bilico

MA ALLORA SIAMO DI COCCIO! – NONOSTANTE LA DISOCCUPAZIONE AL 12,7% E IL SUD ORMAI DESERTIFICATO, TENIAMO LÌ 12,3 MILIARDI DI FONDI EUROPEI NON UTILIZZATI – E SE NON LI IMPIEGHIAMO ENTRO FINE ANNO LI PERDIAMO E VANNO A QUALCHE ALTRO PAESE

Massimo Russo per “la Stampa

 

CANTIERI FERMICANTIERI FERMI

Da una parte i numeri dell’Istat raccontano una penisola in cui la disoccupazione resta inchiodata al 12,7 per cento e dove quasi un giovane su due è senza lavoro. Dall’altra i soldi per far ripartire l’economia che già ci sono non vengono spesi, o sono investiti male. È il caso dei fondi europei. Un fiume di denaro che rischiamo di perdere o di impiegare in progetti senza controllo.

 

A cominciare dai fondi strutturali 2007-2013: mentre Svimez dipinge un Sud desertificato e a rischio di sottosviluppo permanente, da una stima effettuata a luglio risulta che 12,3 miliardi giacciono inutilizzati, e in caso di mancato impiego entro fine anno c’è la prospettiva che vengano persi. Un allarme in proposito è stato lanciato qualche giorno fa da Roberto Speranza, deputato della minoranza Pd, che in un’interrogazione ha sottolineato come «la spesa dei fondi europei, che doveva subire un’accelerazione, sia ancora ferma».

 

CANTIERI FERMICANTIERI FERMI

Non è una storia nuova. In Irlanda esistono le italian highways, le strade realizzate con il denaro che sarebbe spettato a noi, se fossimo stati capaci di utilizzarlo. 

«In Spagna», commenta Emanuele Felice, docente di Storia economica a Barcellona, «sono stati utilizzati per ferrovie, strade e per ristrutturare centri storici come Siviglia. L’errore è di distribuirli a pioggia e lentamente. Le nostre grandi infrastrutture richiedono un tempo medio di undici anni al Sud e di nove al Centro-Nord per essere realizzate. Troppo».

 

Certo, per far ripartire il Mezzogiorno servirebbero le zone economiche speciali, ci vorrebbe una semplificazione delle procedure. Ma intanto si potrebbe iniziare da quel che c’è. Se fossimo capaci di farlo fruttare. Filippo Teoldi è un ricercatore dell’università Bocconi, che insieme con Roberto Perotti, ordinario nello stesso ateneo, ha condotto lo studio «Il disastro dei fondi strutturali europei».

CANTIERI FERMICANTIERI FERMI

 

I finanziamenti sono di due tipi: il fondo sociale europeo, che si occupa di formazione, e il fondo europeo per lo sviluppo regionale, con sussidi per le imprese e le infrastrutture. «Non esiste alcun approccio scientifico alla misurazione dell’efficacia dei finanziamenti», afferma Teoldi. Come spiega la ricerca, i finanziamenti arrivano attraverso lo Stato, ma a spendere sono le regioni, che hanno «pochissimi incentivi ad assicurarsi che questi progetti funzionino effettivamente».

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

 

Esistono in realtà delle valutazioni ma, come raccontano i due economisti, servono «solo a mantenere un sottobosco nel sottobosco, quello dei centri studi». E ancora: «Nessuno tenta di valutare i costi e i benefici per la collettività», e in realtà «non abbiamo idea né dei costi né degli effetti di questi progetti». Non importa. All’arrembaggio, bisogna spendere. Il 27 luglio la regione Sicilia si è scoperta a corto di funzionari per far partire i progetti residui: i dipartimenti di pesca, attività produttive e servizi di pubblica utilità hanno chiesto altre 73 persone, nonostante l’ente abbia un organico certificato dalla corte dei Conti di 19.928 unità.

 

roberto_perottiroberto_perotti

E lo stesso schema rischia di ripetersi per la nuova tranche di fondi, la 2014-2020.

«Il governo Letta aveva costituito un’agenzia per centralizzare il controllo», ricorda Felice, «ma se ne sono perse le tracce». La struttura fu voluta dall’allora ministro per la Coesione territoriale Carlo Trigilia, venne istituita da una legge dell’ottobre 2013. Ma, malgrado sia stato scelto il direttore, Maria Ludovica Agrò, e individuati numerosi funzionari, due anni dopo è ancora al palo. Forse sarà pienamente operativa a giugno 2016. Dovrebbe esistere almeno un sito internet, www.dps.gov.it. Ma, indovinate? Neppure quello funziona.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO