UNO, NESSUNO E CENTOCAV – COL METODO DEL CAOS ZELIG BERLUSCA RIESCE A STARE ALL’OPPOSIZIONE CON FITTO E AL GOVERNO CON ALFANO

Salvatore Merlo per "Il Foglio"
Quello che dice oggi non conterà mai come quel che dirà domani, ma la acrobazia di domani è nulla in confronto alla capriola che verrà il giorno dopo. E dunque il Cavaliere s'infila caparbio nel vicolo cieco della sfiducia al governo di Enrico Letta ma poi - oplà - vota la fiducia come niente fosse; chiede la grazia ma non la chiede; sostiene il governo di Mario Monti, ne condivide il programma fino all'ultimo rigo, spinge la Pitonessa Santanchè allo slancio emotivo di adottare Elsa Fornero ("Elsa è mia sorella"), ma poi molla Monti, Fornero e tutto il cucuzzaro tecnocratico, in scioltezza: "Al voto! Al voto!, governo delle élite? Puah! Un colpo di stato! Fornero? Da buttare".

Ora che il Sultano di Arcore sembra incastrato nell'inevitabile divorzio dal giovane Alfano, mentre i giornaloni inseguono i suoi voli imprevedibili e da tre mesi raccontano ubriacati una crisi che tuttavia mai esplode (ma è sempre sul punto di), lui, lo stesso che ha organizzato il Consiglio nazionale di sabato prossimo, lui che ha preteso questo teatro della crudeltà e della resa dei conti, ora confessa di lavorare "per impedire la maledetta scissione". Berlusconi è un garbuglio di spudoratezze e pudori, depistaggi e confessioni distorte: un uomo babele, dove cento lingue fanno chiasso insieme, e l'una viene dagli umori che sono irrefrenabili, l'altra dall'intelletto cupido e ardente, l'altra dalla vanità, l'altra dall'orgoglio, l'altra dalla paura...
Dunque il Consiglio nazionale potrebbe slittare, forse non tenersi affatto, o concludersi, chissà, con un bacio sulla guancia di Angelino, un abbraccio invece d'uno schiaffo e un calcio nel sedere. E tra i due, tra il padrino e il suo gregario, tra il Cavaliere e il Delfino bianco, è ormai una partita a tennis, ma di quelle giocate da fondo campo, di quelle che vanno in notturna, che non finiscono mai, quelle che sfiancano il pubblico, quelle che poi ai giocatori gli si consegnano anche le chiavi del campo e si va tutti via, perché Alfano ha imparato da Berlusconi. "C'è il gioco del Dottore", dice Sandro Bondi, "è c'è quello del Dottorino", stesso stordimento, un passo avanti e due indietro, un colpo a entrare e due a uscire, strano e asfissiante solfeggio. E' il metodo Berlusconi.

Il suo naturale è di apparire, sparire, tessere inganni, disegnare spirali, confondersi e confondere, per poi decidere in un intreccio di esuberante commedia."Vive in un caos disumano" dice Bondi, "è sfibrante" dice Cicchitto, "ci tramortisce" confessa Santanchè, perché solo Berlusconi è capace di sopravvivere a se stesso, alle sue adulterazioni fantasiose, alle mille fate morgane che crea per irretire e alle quali finisce lui stesso con il credere, irretito, eppure sempre padrone. Con il metodo del caos è riuscito a rinviare il voto sulla sua decadenza, condannato ad agosto dalla Corte di cassazione è ancora senatore, e forse scavallerà persino il 2013: domina l'opposizione con Fitto, ma è anche al governo con Alfano, l'Italia politica è per lui come un uovo (o si rompe da dentro o si rompe da fuori).

E solo a lui è concesso di mentire e smentirsi senza mai soffrirne, accettare Monti e abbattere Monti, creare Letta e combattere Letta, nominare i ministri e disconoscerli ("Quagliariello? Mica l'ho messo io lì"), ritirarsi dalla vita politica e ritirare il ritiro. E' lui l'unica opzione di se stesso, è lui l'offerta politica, è lui l'ideologia, è lui il partito, dunque può fare tutto e tutto gli viene perdonato, un despota inconoscibile, non esige che lo si nomini o preghi, è l'imprendibile, indiscusso creatore. E il suo è il bronzo tecnologicamente più evoluto d'Italia, tramortisce persino i cronisti che inseguono la sue pazze volute, scrivono che "Berlusconi stavolta fa sul serio e romperà con Alfano" - regola numero uno al Foglio: vietato scrivere compunti che Berlusconi fa sul serio - e incauti si spingono fin dentro il labirinto della sua accesa fantasia, ma lì inevitabilmente si perdono, ogni tentativo di definire o comprendere, per loro, si risolve in una somma di negazioni.

Dunque svengono, disfatti dalla contraddittorietà che si fa scienza del potere, mentre lui, mago e circense, con eleganza di giocoliere resta sempre in piedi, ribaldo. Ed è un metodo, il pazzotico metodo Berlusconi, il caos in terra, il sadico strumento del suo dominio, il mezzo con il quale sempre ha governato i suoi parlamentari impiegati, imbrigliato i suoi furbi alleati, si chiamassero questi Fini o Bossi, domato persino i suoi ministri rampanti e ambiziosissimi.

Giulio Tremonti ne porta ancora i segni. "Giulio non si tocca", "è il mio genio dell'economia", "date retta a Giulio", diceva Berlusconi, persino a Stefania Prestigiacomo che in lacrime si lamentava d'essere tiranneggiata e mobbizzata. Ma poi, d'un tratto, "caro Giulio, adesso dovresti dimetterti". Ed è come se il Cavaliere sentisse il bisogno attorno a sé d'un tempo sforzato, di vivere sopra il rigo, una vita cantabile - più opera buffa che seria - ma da tenore, comunque.

 

 

BERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSELUPI ALFANO FITTO E VERDINI SCHERZANO TRA I BANCHI DI MONTECITORIO Fitto Cicchitto Alfano crbn41 fitto bondi alfanoSILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO alfano berlusconi adn x

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....