grecia grexit

AVEVA RAGIONE VAROUFAKIS: LA GRECIA NON È STATA “SALVATA” MA VIENE TENUTA IN VITA CON IL RESPIRATORE - IL COLLASSO DELLA BORSA DI ATENE DIMOSTRA CHE, SENZA UN MASSICCIO TAGLIO DEL DEBITO, L’USCITA DALL’EURO RESTA L’UNICO SCENARIO POSSIBILE

Andrea Bonanni per “la Repubblica”

LA BORSA DI ATENELA BORSA DI ATENE

 

Lo scivolone della Borsa di Atene nel giorno della riapertura, per quanto atteso, mostra tutta la fragilità della soluzione trovata qualche settimana fa a Bruxelles per evitare l’uscita della Grecia dall’euro. Oggi infatti l’unione monetaria di una delle maggiori potenze finanziarie e commerciali del Pianeta comprende un Paese economicamente collassato che non solo controlla severamente la circolazione dei capitali, violando una delle libertà fondamentali dell’Ue, ma che addirittura limita in modo draconiano la capacità dei propri cittadini di disporre dei loro risparmi.

 

BORSA DI ATENEBORSA DI ATENE

Con un grado di libertà economica per molti versi inferiore a quello dei passati regimi socialisti, la pretesa di far ripartire la Borsa di Atene era quantomeno velleitaria. E il tracollo di ieri ne è stato la puntuale conferma.

 

Rifiutando di accettare la soluzione più logica da un punto di vista economico, cioè l’uscita della Grecia dalla moneta unica accompagnata ad un drastico taglio dell’insostenibile debito greco, i dirigenti di Atene e i leader europei si sono imbarcati in un’impresa che non ha precedenti. La scommessa, apparentemente impossibile, è quella di rifondare l’economia di un Paese senza metterne in discussione una delle variabili fondamentali: la moneta.

VAROUFAKISVAROUFAKIS

 

Mentre per tutti gli altri Stati membri della Ue l’ingresso nella moneta unica è il risultato di un lungo processo di evoluzione di tutti i parametri economici, dalla produttività al debito pubblico, dall’inflazione alla libertà di impresa, per la Grecia ora si tratta di percorrere la strada inversa. Atene resta un membro del club dell’euro, ma tutti i suoi parametri sono al momento drasticamente al di sotto dei requisiti impliciti nella moneta unica.

 

La produttività è bassissima e in calo continuo, la decrescita economica appare inarrestabile e continua ad accelerare, i conti pubblici restano comunque insostenibili, le fondamentali libertà economiche sono al momento severamente limitate. Pensare che in una situazione del genere basti una iniezione per quanto generosa di finanziamenti europei per invertire la tendenza, è una pura e semplice illusione.

 

TSIPRAS LEGGE IL MANIFESTOTSIPRAS LEGGE IL MANIFESTO

Vale allora la pena di ricordare come si è arrivati alla pasticciatissima soluzione del 13 luglio scorso quando, dopo una notte di estenuanti negoziati, si decise di tenere la Grecia nella moneta unica nonostante l’evidente insostenibilità economica di una simile soluzione. Per la verità, una maggioranza di 15 governi su 19 era favorevole alla proposta tedesca che prevedeva una uscita “temporanea” di Atene dall’euro e una radicale ristrutturazione del suo debito pubblico come premessa necessaria per avviare la rifondazione economica del Paese.

 

tsipras junckertsipras juncker

Ma le regole dell’euro non prevedono una procedura di uscita forzosa dalla moneta unica. L’unica soluzione era dunque che fosse lo stesso governo greco ad accettare di lasciare l’unione monetaria in cambio di un taglio del debito. Per spingere Atene su questa strada, i ministri economici dell’Eurogruppo avevano messo a punto una serie di condizioni a dir poco vessatorie, che comportavano la totale perdita di sovranità del governo ellenico sulla propria economia.

 

Ma Tsipras, ancora una volta, ha ribaltato il tavolo accettando praticamente tutte le condizioni che gli venivano imposte e rifiutando di chiedere un’uscita della Grecia dall’euro. Il premier greco ha scelto questa strada forse convinto che, alla fine, gli europei dovranno comunque accettare di tagliare il debito di Atene nonostante questo sia esplicitamente vietato dalla norme che regolano l’unione monetaria.

 

tsipras renzi merkeltsipras renzi merkel

Molti europei hanno accettato questa soluzione con un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo che una defezione dalla moneta unica avrebbe comportato per la tenuta dell’euro sui mercati.

 

L’integrità dell’unione monetaria è stata preservata, almeno sulla carta e al prezzo di nuovi ingenti finanziamenti europei convogliati verso la Grecia. Ma tutte le buone intenzioni di questo mondo non possono cancellare i dati reali dell’economia greca, che si regge solo sulla base delle pesanti limitazioni imposte alla libertà dei flussi finanziari. Il tracollo della borsa di Atene è solo il primo brusco richiamo a questa realtà. Ed è facile prevedere che, purtroppo, non sarà l’ultimo.

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO