IL COLLE DEI TIRATORI SCELTI: ANCHE MORTADELLA FINIRA’ INSACCATO?

Francesco Curridori per "Lettera 43"

Il Partito democratico ha scelto Romano Prodi all'unanimità e punta sulla sua elezione già al quarto scrutinio.
Sulla carta l'ex presidente della Commissione europa può contare sui 496 voti della coalizione di centrosinistra. Se a questi si aggiungessero i voti dei senatori a vita, dei grandi elettori valdostani e di quattro parlamentari eletti all'estero Prodi potrebbe arrivare ai fatidici 504 voti necessari per succedere a Giorgio Napolitano.
Una maggioranza troppo risicata per risultare vincente e perciò in queste ore la diplomazia democratica è al lavoro per allargare la base del consenso ai grillini e ai montiani.

PD TENTATO DA RODOTÀ.

Situazione non facile dato che Beppe Grillo ha confermato che il candidato del Movimento 5 stelle è Stefano Rodotà che sulla carta può contare su 165 voti e non dovrebbero esserci dei franchi tiratori democratici a suo favore anche se, pure al terzo scrutinio, ha preso ben 250 voti. Evidentemente una parte di Sinistra ecologia e libertà e del Pd intende ancora seguire le spinte di quella base elettori che preferiscono Rodotà a Prodi per assicurarsi un'alleanza di governo con Grillo. Tanto che il M5s ha parlato di «praterie per il governo» che si aprirebbero nel caso in cui i voti di centrosinistra confluissero sull'ex garante della privacy.

IL PDL RINUNCIA AL VOTO.

La candidatura di Anna Maria Cancellieri avrebbe dovuto, in teoria, poter contare su 340 voti del Popolo della libertà. Ma il partito di Silvio Berlusconi ha annunciato di non voler votare al quarto scrutinio. Stessa decisione anche da parte della Lega Nord.
Intanto, secondo quanto riferiscono fonti vicine al Pd, i voti dei montezemoliani potrebbero convergere su Prodi.

«Il vincente della prima giornata di votazioni è sicuramente Matteo Renzi. E Andrea Romano e i cristiano sociali vedono con favore un'alleanza con il sindaco di Firenze. In tal caso si tratterebbe di un bottino di circa 20 in più».
Ma sui social network ci sono diversi elettori del Pd che pensano invece che Bersani con questa mossa sia riuscito a riavvicinare il centro montiano verso il Pdl. Ma non si escludono colpi di scena.

Nella giornata di giovedì 18 ci sono stati circa 200 franchi tiratori in casa democratica e «alcuni dalemiani sarebbero sul punto di far saltare il banco dato che il nome di Massimo D'Alema nella riunione di venerdì 19 non è nemmeno stato preso in considerazione», si dice tra i prodiani.
Nel terzo scrutinio l'ex premier ha ottenuto 34 voti (nella prima giornata di voti erano 38) ma è difficile stimare i dalemiani «perché c'è una sottilissima differenza tra dalemiani, bersaniani e giovani turchi.

Fassina e Orfini per esempio sono dalemiani ma hanno detto che voteranno Prodi».
Secondo il senatore Giorgio Tonini, di fede veltroniana, «i dalemiani sono una categoria dello spirito. Quelli in senso stretto sono una decina e i voti del 18 non contano perché nella seconda votazione si è votata anche Valeria Marini».

GLI EX POPOLARI MEDITANO VENDETTA.
Ma tra le file dei giovani democratici c'è anche chi sostiene che, almeno alla quarta votazione «gli ex popolari potrebbero decidere di vendicarsi per il modo con cui è stato scaricato Franco Marini e potrebbero mancare un'altra decina di voti».
L'ex presidente del Senato, infatti, al secondo scrutinio ha ottenuto ben 15 voti. In totale tra dalemiani ed ex popolari il bacino di franchi tiratori per Prodi potrebbe superare i 60 voti o arrivare addirittura a 80 o 90 se Rodotà dovesse continuare a essere il suo principale rivale.

I FEDELI DEL CAV SCENDONO IN PIAZZA.
Certo è che la bocciatura di Prodi, come ha spiegato la senatrice Roberta Pinotti, «minerebbe l'unità del partito. Al momento, non ci sono alternative al suo nome».
Dal versante del centrodestra, che il 19 ha organizzato una manifestazione a Montecitorio contro l'ipotesi di Prodi capo dello Stato, si dà per scontata la sua elezione già alla quarta votazione con l'aiuto dei grillini: «Ormai il Pd ha scelto Grillo».

 

 

u maschera romano prodiROMANO PRODI ROMANO PRODI Giorgio Napolitano con la bandiera italiana GRILLO Stefano Rodota Anna Maria Cancellieri matteo renzi Roberta Pinotti ADS

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?