NEMESI PER LA LEGA, INGUAIATA DA CALABRESI E AFRICANI - BELSITO AVEVA COINVOLTO IL CONSULENTE FINANZIARIO SCALA E L’IMPRENDITORE BONET NELL’OPERAZIONE TANZANIA (IN ODORE DI RICICLAGGIO DEI SOLDI DELLA ‘NDRANGHETA): QUEI 4,5 MLN € PADANI ERANO COSÌ POCO TRASPARENTI CHE LA BANCA AFRICANA SI RIFIUTÒ DI INVESTIRLI - DOPO NAPOLI, REGGIO E MILANO, INDAGANO ANCHE LE PROCURE DI BOLOGNA E GENOVA…

Gianni Barbacetto per "il Fatto Quotidiano"

Non li ha voluti neanche la banca (africana), i soldi che la Lega voleva far fruttare in Tanzania. Li ha tenuti per circa un mese su un suo conto e poi li ha restituiti al mittente. Lo dichiara, interrogato dai magistrati, Paolo Scala, consulente finanziario con residenza a Cipro incaricato dell'operazione Tanzania.

La banca è la Fbme Bank Ltd, nata come succursale della Federal Bank of Lebanon Sal, con sede a Cipro fin dal 1982. Nel 1986 stabilisce la sua sede legale alle isole Cayman e la trasferisce in Tanzania nel 2003. Non proprio un istituto di chiaro prestigio internazionale, dunque, assente dalle piazze finanziarie più blasonate. Eppure anche la Fbme Bank, almeno a quanto racconta Scala, non se l'è sentita di investire i soldi che arrivavano dalla Lega.

La vicenda inizia nel 2011, quando il cassiere del Carroccio Francesco Belsito (indagato a Milano, Napoli e Reggio Calabria per appropriazione indebita, truffa aggravata e riciclaggio) preleva dal conto del Carroccio presso la Banca Aletti di Genova 5.700.000 euro. Per farlo - come conferma anche la segretaria amministrativa del partito Nadia Dagrada - trucca un verbale del Consiglio federale della Lega, che fissa a 150 mila euro il limite massimo per cui il tesoriere può operare con firma singola, senza l'avvallo del comitato amministrativo del partito (formato da Roberto Castelli e Piergiorgio Stiffoni).

Dopo l'abbondante prelievo, Belsito affida i soldi all'imprenditore veneto Stefano Bonet, detto "lo Sciampato", che a sua volta coinvolge il "tecnico" Paolo Scala (Bonet e Scala sono indagati insieme a Belsito nella medesima inchiesta). Dei denari arrivati da Banca Aletti, 1,2 milioni di euro vengono investiti in un fondo cipriota. Gli altri 4,5 sono versati sulla filiale di Cipro della Fbme Bank con sede in Tanzania.

Quando però, a gennaio 2012, l'operazione viene raccontata da un articolo del Secolo XIX, il meccanismo finanziario s'inceppa. Dal fondo cipriota vengono subito riportati in Italia 850 mila euro. E la banca africana, rilevando forse carenze nella trasparenza della transazione, o più probabilmente preoccupata per il clamore mediatico che l'operazione ha avuto in Italia, la blocca. I 4,5 milioni sono congelati a Cipro per qualche settimane e poi tornano in Italia, alla casella di partenza: la Banca Aletti di Genova.

Intanto l'inchiesta sugli usi impropri dei fondi della Lega prosegue. Non soltanto a Napoli, Milano e Reggio Calabria. Ora hanno aperto fascicoli d'indagine anche le procure di Genova e di Bologna.

A Milano, presso la caserma della Guardia di finanza di via Fabio Filzi è stato interrogato ieri dai magistrati Alessandro Marmello, l'autista di Renzo Bossi. Ha confermato quanto dichiarato al settimanale Oggi e cioè di aver fatto da "bancomat" del "Trota": di aver insomma gestito la cassa in contanti dei soldi di partito per le spese quotidiane di Renzo Bossi. In genere mille euro al mese, utilizzati dal figlio del leader del Carroccio anche per pranzi, cene, carburante e altre spese per l'auto, come il lavaggio.

Lo stesso comportamento avrebbero tenuto i suoi predecessori, ha spiegato Marmello, aggiungendo che per Renzo Bossi non era stato fissato un tetto massimo di spesa.

Il procuratore della Repubblica di Milano Edmondo Bruti Liberati ha comunque dichiarato che non ci sono, "allo stato degli atti", altri indagati. Le tre procure che hanno finora compiuto atti comuni d'indagine (Napoli, Reggio Calabria, Milano) come perquisizioni, sequestri e interrogatori, ora analizzeranno il materiale sequestrato, tra cui alcuni computer, e poi decideranno se iscrivere nel registro degli indagati altre persone, oltre alle tre (Belsito, Bonet, Scala) fin qui coinvolte. "Le iscrizioni si fanno quando sono dovute", ha detto Bruti. "Del resto, non parlerei mai di un'iscrizione secretata".

 

FRANCESCO BELSITO NADIA DAGRADA RESPONSABILE GADGET DELLA LEGA NORDSTEFANO BONETRENZO BOSSI CON LA MAGLIETTA DEL TROTAAlessandro Marmello ex autista Renzo Bossiedmondo_bruti_liberati

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....