COLPO GROSSO PER ROMANI - GIRA CHE TI RIGIRA IL DESTINO DELL’EX MINISTRO BERLUSCONIANO RUOTA SEMPRE INTORNO ALLA PASSERA - IL SUO SUCCESSORE CORRADINO LO NOMINA “RAPPRESENTANTE PERSONALE PER IRAQ E AFGHANISTAN” - “È UN INCARICO CIRCOSCRITTO E LIMITATO A QUESTO VIAGGIO PER COMPLETARE IL LAVORO INIZIATO PERSONALMENTE DA ROMANI”, MINIMIZZA PASSERA - MA L’INTERESSATO NON LA PENSA COSÌ: “L’INCARICO NON HA UN ORIZZONTE TEMPORALE DEFINITO”...

Vittorio Malagutti per "Il Fatto Quotidiano"

Paolo Romani era un ministro con la targa di Mediaset. Il grande amico di Silvio Berlusconi approdato al governo per tutelare gli affari televisivi del capo. Ma Corrado Passera, che ha preso il posto di Romani allo Sviluppo economico, a quanto pare non può fare a meno di lui. E così ha deciso di spedirlo in Afghanistan e in Iraq, come suo "rappresentante personale". Una missione di pace, figurarsi. Una missione d'affari. Romani dovrà difendere il made in Italy.

La nomina, a dir poco sorprendente, è stata svelata ieri da un articolo del quotidiano il Riformista. Va detto che Romani non è esattamente uno sconosciuto dalle parti di Kabul. Nei mesi scorsi si era recato per ben tre volte in Afghanistan: in gennaio, in aprile e poi in luglio.

Un attivismo piuttosto insolito per un ministro che, almeno in teoria, dovrebbe avere un sacco di cose da fare anche a casa propria. Tanto è bastato però per trasformare Romani in un "tecnico" indispensabile per gli interessi italiani in quei due scenari di guerra. Ed ecco, allora, la nomina dell'ex titolare dello Sviluppo economico. Una nomina che non ha precedenti nello storia politica italiana. Non era mai successo che un ministro affidasse un incarico di questo tipo al suo predecessore. Eppure, ecco qui, è tutto nero su bianco in un documento di cui il Fatto Quotidiano è entrato in possesso.

"Le rendo noto - si legge nella lettera d'incarico - che ho nominato l'On. Paolo Romani mio rappresentante personale per l'Afghanistan e l'Iraq, in considerazione del rilevante interesse che questi due Paesi rivestono per le imprese italiane". Firmato: Corrado Passera. La comunicazione, datata 30 novembre, è stata inviata al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Antonio Catricalà e ai ministri della Difesa, Giampaolo Di Paola, e degli Esteri, Giulio Maria Terzi di Sant'Agata. Detto, fatto: già nei prossimi giorni Romani partirà per un viaggio che toccherà Baghdad, Kabul ed Herat, il capoluogo della regione dove è schierato il contingente militare italiano.

"È un incarico circoscritto e limitato a questo viaggio", minimizza Passera. "C'era da completare il lavoro iniziato personalmente da Romani nei mesi scorsi e quindi ho ritenuto opportuno affidare a lui l'incarico di rappresentare il governo italiano". Insomma, una nomina a tempo destinata a esaurirsi presto. Romani, però, sembra pronto a una missione di ben più ampio respiro. Contattato dal Fatto Quotidiano, l'ex ministro premette che lavorerà "gratis" ("lo faccio per il mio Paese") e poi spiega che il suo incarico "non ha un orizzonte temporale definito".

È cominciato tutto il giorno stesso del passaggio delle consegne tra i due ministri. Sostiene Romani: "Ho raccontato a Passera, che conosco da molti anni, dei miei viaggi a Kabul ed Herat e gli ho spiegato l'importanza del lavoro che avevo avviato". Da quelle parti "c'è molto da fare - insiste - e l'Italia può dare un contributo determinante per rimettere in piedi l'economia di due Paesi devastati dalla guerra".

Qualche esempio? Eccolo. C'è l'aeroporto di Herat da ricostruire ("da lì possono partire ogni anni centinaia di migliaia di pellegrini verso La mecca", dice Romani). E poi l'industria mineraria e anche quella del marmo. Infine, in Iraq, c'è la nuova diga di Mosul e la raffineria di Kerbala. In ballo c'è anche un prestito di 130 milioni di euro che il governo italiano potrebbe concedere a quello di Kabul. Passera minimizza: "Sono state le aziende stesse che hanno partecipato alle prime missioni a chiedere che Romani potesse ancora rappresentare il governo. E non vedo perchè non avrei dovuto accontentarle". Nella lettera d'incarico, però, non si fa cenno all'eventuale data in cui l'incarico dovrebbe considerarsi esaurito anche se, in effetti, si menziona soltanto un prossimo viaggio in Iraq e Afghanistan che dovrebbe svolgersi tra il 10 e il 15 dicembre. Passera taglia corto. "È una questione di poche settimane al massimo - dice il ministro - quanto basta a completare l'ottimo lavoro che Romani aveva incominciato nei mesi scorsi".

Poi c'è la questione dei rapporti personali. "Ho più volte incontrato il presidente afghano Hamid Karzai - racconta l'ex ministro berlusconiano - e anche il governatore della regione di Herat". Come dire: non potevamo permetterci di cambiare interlocutore. Insomma, Romani torna in pista a grande richiesta di afghani e iracheni. E Passera ci mette la firma. E la faccia.

 

Passera osserva il cellulare Corrado Passera in Senato PAOLO ROMANI PAOLO ROMANI E FIGLIOLA1 ammiraglio giampaolo dipaolaKarzaiGiulio Terzi di Sant Agata

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…