corte dei conti raffaele fitto carlo alberto manfredi selvaggi

IL “COLPO DI MANO” DI FITTO CONTRO LA CORTE DEI CONTI – IL MINISTRO CANDIDA PER LA CORTE DEI CONTI EUROPEA IL SUO CAPO STRUTTURA DI MISSIONE PER IL PNRR, CARLO ALBERTO MANFREDI SELVAGGI. E SE NE FREGA BELLAMENTE DEI DUE NOMI CHE ERANO STATI INDICATI DALLE TOGHE CONTABILI – LA BORDATA SUL PNRR DEL PRESIDENTE DELLA CORTE, GUIDO CARLINO: “SONO GIÀ STATE SEGNALATE DIVERSE IRREGOLARITÀ”

Estratto dell’articolo di Liana Milella per www.repubblica.it

 

raffaele fitto foto di bacco (1)

Cosa c’è di meglio, per fare un ennesimo torto alla Corte dei conti, che scegliere un magistrato, pure per un incarico di prestigio, che le toghe contabili invece non hanno indicato? Detto fatto, il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto è riuscito proprio a mettere a segno questo piano. Perché ha scelto per la Corte dei Conti europea una toga che lui conosce assai bene, in quanto giusto un anno fa ha nominato Carlo Alberto Manfredi Selvaggi capo della struttura di missione del suo dicastero.

 

Carlo Alberto Manfredi Selvaggi

Si erano conosciuti in Puglia, i due. Fitto, leccese di origine, ex governatore, da sempre legato alla sua terra; Manfredi Selvaggi, classe 1968, nato a Campobasso, inviato lì come procuratore regionale della Corte. E dev’essere stato amore a prima vista. Perché quando al ministero, per seguire la complicata partita del Pnrr è stato necessario scegliere un capo, Fitto ha pensato subito a lui, al suo amico Carlo Alberto.

 

Una carriera senza particolari note di merito, che quasi non lascia traccia sul web, Manfredi Selvaggi adesso si prepara per un’altra bella avventura. Frutto di un colpo di mano di Raffaele Fitto che, chiamato a scegliere il magistrato da mandare in Europa in rappresentanza dell’Italia per la struttura della Corte contabile Ue, ha pensato bene di scegliere la toga che aveva già in casa, appunto Carlo Alberto Manfredi Selvaggi.

 

Carlo Alberto Manfredi Selvaggi

La scelta ha fatto rumore, e delle polemiche adesso vi è traccia in una interrogazione a risposta scritta che la responsabile Giustizia del Pd Debora Serracchiani ha depositato il 7 febbraio alla Camera. La dem, che non fa mai sconti al governo, scrive righe di fuoco. Racconta come, in vista della nomina, “alla Corte dei conti è arrivata la richiesta di individuare una coppia di nomi tra cui scegliere il membro italiano”.

 

Risulta, racconta ancora Serracchiani, che “fossero stati indicati il presidente della sezione di Controllo per gli affari comunitari e internazionali Giovanni Coppola, e la presidente di sezione Maria Annunziata Rucireta, che ha alle spalle dieci anni da capo del gabinetto italiano proprio alla Corte dei conti europea”.

raffaele fitto giorgia meloni

 

Per capire la faccenda bisogna raccontare che la Corte dei Conti fa con estremo rigore questo tipo di selezione interne, e in particolare per il futuro componente della Corte contabile europea si premura addirittura di accertare se il candidato abbia una fluente conoscenza delle lingue, ovviamente inglese e francese. Per questo i candidati vengono anche sottoposti a un test interno e quelli individuati nella selezione lo avevano anche superato.

 

Guido Carlino - presidente della corte dei conti

[…]  Nella scelta del candidato una regola suggerisce di inviare sempre una coppia di nomi che garantisca la parità di genere, tant’è che anche questa volta la Corte aveva mandato appunto i nomi di un uomo e di una donna.

 

Ma, e sta tutta qui la scelta imbarazzante, Fitto avrebbe ignorato le indicazioni della Corte dei Conti, che ovviamente non ha gradito affatto la mossa del ministro, e ha indicato il suo capo missione che, secondo la sua idea, conoscendo bene la situazione del Pnrr potrebbe svolgere un lavoro utile per l’Italia. […]

 

Carlo Alberto Manfredi Selvaggi

Un fatto resta, e mette a rumore non solo il mondo della nostra Corte contabile, ma anche quello della Corte contabile europea, che teme una sorta di “infiltrazione” troppo politica che potrebbe inquinare le sue indagini. In tempi di indipendenza, anche questa Corte intende tutelare la trasparenza delle sue scelte. E non è il migliore viatico per Carlo Alberto Manfredi Selvaggi provenire proprio dall’ufficio di Fitto e dal suo lavoro sul Pnrr per continuare ad occuparsene magari in altra veste, compromettendo a quel punto anche l’operato dei magistrati contabili europei.

 

Ma con le nomine di Fitto ancora non basta. Perché il mondo dei giuristi dibatte anche per un’altra sua decisione, quella di inviare alla Corte di giustizia un altro suo stretto collaboratore, il professor Massimo Condinanzi, che alla Statale di Milano insegna diritto pubblico italiano e sovranazionale. […]

 

 

Articoli correlati

IL PRESIDENTE DELLA CORTE DEI CONTI CARLINO AVVERTE IL GOVERNO SUL PNRR: 'LE RIFORME SIANO CONDIVISE

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…