pedro castillo

CASTILLO DI CARTA – IL COLPO DI STATO TENTATO DAL PRESIDENTE DEL PERÙ PEDRO CASTILLO È FALLITO: LUI, BEATIFICATO L’ANNO SCORSO DALLA SINISTRA DI TUTTO IL MONDO (COMPRESA QUELLA ITALIANA) COME UN PALADINO DEI POVERI, È STATO ARRESTATO E LA SUA CARRIERA POLITICA È FINITA – AVEVA ANNUNCIATO LA CHIUSURA DEL PARLAMENTO, IL SEQUESTRO DELLA MAGISTRATURA E IL COPRIFUOCO, MA NESSUNO GLI È ANDATO DIETRO. È STATO DESTITUITO PER “INCAPACITÀ MORALE” E AMMANETTATO…

 

Paolo Manzo per “il Giornale”

 

pedro castillo arrestato

Il maestro marxista Pedro Castillo, esaltato un anno fa dai media italiani sul suo cavallo bianco come un paladino dei poveri peruviani- dal Corriere a Repubblica, andateveli a rileggere, vale la pena - è stato arrestato ieri per avere tentato ufficialmente di trasformarsi in un dittatore.

 

L'oramai ex presidente del Perú, infatti, a reti unificate aveva annunciato poco prima del mezzogiorno di Lima la chiusura del Parlamento, il sequestro della magistratura e il coprifuoco in tutto il Paese, violando la costituzione del Paese andino.

Un colpo di stato con un «governo di eccezione» esattamente uguale, almeno nelle intenzioni, a quello di 30 anni fa del «neoliberale» Alberto Fujimori che, per la cronaca, dopo una condanna a 25 anni, è dal 2005 in carcere.

 

pedro castillo

Castillo era adorato anche dal brasiliano Lula da Silva (ex carcerato graziato e neo presidente), dall'argentina Cristina Kirchner (ex presidenta, condannata l'altroieri a sei anni di carcere per una frode da un miliardo di dollari), dal presidente messicano Amlo, per non dire dai dittatori di Venezuela, Cuba e Nicaragua, i «fantastici tre» come li hanno già ribattezzati, ovvero Maduro, Díaz-Canel e Ortega.

 

Vedremo nelle prossime ore il destino di Castillo, che prima dell'arresto dopo essere uscito con la sua famiglia da una porta di servizio della presidenza aveva tentato di rifugiarsi nell'ambasciata del Messico, bloccato a forza da comuni cittadini che lo hanno riconosciuto. Da lì al gabbio il percorso per il marxista Castillo è stato breve.

poliziotti in peru

 

Ieri il Parlamento del Perù aveva in programma una sessione per destituirlo per «incapacità morale», un unicum previsto dalla Costituzione del Paese andino. Castillo, nei mesi scorsi, aveva sondato il sostegno delle Forze Armate in caso di sua chiusura del Parlamento. Ieri ha tentato il golpe ma ha sbagliato totalmente i suoi calcoli.

 

Questo celebrava ieri Republica, il gruppo mediatico che aveva appoggiato lo scorso anno la candidatura presidenziale di Castillo contro Keiko, la figlia di Alberto Fujimori. Ma soprattutto, le stesse Forze Armate ieri notte hanno diramato un comunicato invitando «la popolazione alla calma e a rimanere in casa» oltre a negare di appoggiare il golpe, attenendosi alla Costituzione.

i parlamentari peruviani festeggiano la destituzione di pedro castillo

 

Non solo, dopo avere salvato Castillo in almeno tre occasioni nei mesi scorsi, per complicità o ingenuità, ieri il Parlamento non è stato chiuso dalla polizia ma si è riunito e ha approvato, con 101 voti a favore, 6 contrari e 10 astenuti, la destituzione per «incapacità morale» del «maestro sul cavallo bianco» amante di Marx e Lenin.

 

Pedro Castillo, presidente Peru

Dal primo giorno alla sua presidenza Castillo aveva mostrato una totale incapacità di esercita re il potere, basti pensare che il giorno del suo insediamento, nel bel mezzo della pandemia che ha colpito il Perù più di ogni Paese al mondo e di una crisi economica terribile, non aveva neanche scelto il suo esecutivo.

 

Il giorno dopo aveva nominato come premier addirittura un ammiratore della terrorista Edith Lagos, leader di Sendero Luminoso.

pedro castillo

 

Nei suoi 16 mesi al potere il marxista Castillo ha scelto come ministri e in alte cariche pubbliche personaggi impresentabili, denunciati e indagati senza che avessero le credenziali né etiche né professionali per occupare incarichi pubblici.

 

i parlamentari peruviani festeggiano la destituzione di pedro castillo

A tutto questo si sono aggiunti i gravissimi scandali di corruzione in cui sono coinvolti lo stesso presidente e il suo ambiente, politico e familiare, oltre a essere vicino ad Antauro Humala, un militare golpista, fratello dell'ex presidente Ollanta, e al braccio politico di Sendero Luminoso.

 

A 16 mesi dal suo insediamento, il Perù governato da Castillo è oggi più povero, più diseguale. Una parentesi di un governo autoritario, golpista almeno nelle intenzioni, a cui non dispiaceva affatto violare i diritti umani e le libertà, come a Cuba, in Nicaragua e Venezuela.

 

Ovviamente nel silenzio dei media mainstream, italiani e non.

 

 

 

Articoli correlati

IL PRESIDENTE DEL PERU\' PEDRO CASTILLO HA SCIOLTO IL PARLAMENTO E HA DICHIARATO LO STATO DI...

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO