COLTI SUL “FATTO” - DA DI PIETRO A GRILLO: MANUALETTO SUI LEADER ANTI-CAV (IERI) E ANTI-RENZI (OGGI) CADUTI COME SOLDATINI - IL NOME PER TUTTE LE STAGIONI È LANDINI

Marianna Rizzini per “il Foglio”

grillo di pietro grillo di pietro

 

Adesso che ci si ritrova con Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio che escono dal Quirinale parlando di “incontro cordiale e costruttivo” con Sergio Mattarella, il Fatto quotidiano, un tempo amico del Grillo kombat e poi via via più distaccato, vista anche la sequela di espulsioni e suggestioni serpeggianti nella truppa parlamentare grillina, può ben titolare con sollievo “Cinque stelle, buona la prima con Mattarella”.

 

Sono insomma giorni in cui gli amici di Grillo, dopo aver visto Grillo relegare i suoi soldati nell’angoletto dell’irrilevanza, possono quantomeno respirare. E a “Servizio Pubblico”, dove Michele Santoro si era per tempo smarcato dalla simpatia totale per l’ex comico sbraitante, si può ora ospitare con tranquillità il deputato di M5s Alessandro Di Battista con la certezza di dover, al massimo, sorridere a qualche sua esagerazione (tanto più che dal New York Times è arrivato il premio internazionale alle sue “bufale”).

 

GRILLO E DI PIETROGRILLO E DI PIETRO

Resta il fatto che Grillo, da papa straniero che pareva, si è accartocciato su se stesso come mai avrebbero potuto immaginare Paolo Flores d’Arcais e la truppa di MicroMega, ora del tutto pro Tsipras visto il panorama desolante in patria e viste le ripetute débâcle dei papi stranieri precedenti, alcuni dei quali un tempo in auge presso lo stesso Fatto e presso lo stesso mondo santoriano (cose che capitano ovviamente anche a parti rovesciati, in altri giornali e tv, quando ci si innamorava e ci si innamora di patti delle crostate, intese Veltroni-Cav. e patti del Nazareno di sorte incerta).

antonio di pietroantonio di pietro

 

E alla fine i papi stranieri, inanellati a ritroso, paiono soldatini caduti al suolo per il calcio troppo forte di un bambino.

 

Prima c’è stato Antonio Di Pietro, l’ex pm che era stato visto, dagli amici mediatici, come il giustiziere no B. per antonomasia, animatore di piazze viola e post-it gialli, e mattatore delle riunioni in piazza Farnese o piazza Navona in cui tuonare contro il Caimano contornati di Sabine Guzzanti in comizio.

 

Solo che Tonino, ohimè, non aveva ascoltato il consiglio di Flores (sciogliti e fai fare il vero “big bang ai movimenti”), e non si era rivelato, a conti fatti, il cavallo vincente che era parso (e anzi, a un certo punto lui e Gianfranco Fini, speranza non dei giustizialisti ma dei moderati pur sempre no B., era stato visto con Tonino sullo stesso viale del tramonto politico).

 

felpa fiom landinifelpa fiom landini

E se Grillo, da subito, non aveva dato le soddisfazioni che persino Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera si aspettava, c’era pur sempre la nascente stella del prof. benecomunista Stefano Rodotà (tà-tà per le piazze), l’uomo uscito dalle Quirinarie grilline come il possibile salvatore di qualsiasi garbuglio, dal governo al Quirinale alla sinistra in crisi prima dell’avvento di Matteo Renzi. Rodotà-tà-tà: il nome echeggiava dai titoli e dagli schermi, e però poi neppure quella era la volta buona (Grillo gli dava di “ottuagenario miracolato dalla rete”).

 

felpa fiom  landinifelpa fiom landini

Che fare, allora? Ed ecco che, anche se la stella di Tsipras alle europee non ha brillato come doveva, c’è pur sempre il nome non nuovo per tutte le stagioni: Maurizio Landini, leader Fiom che pareva voler rottamare Susanna Camusso e adesso si affaccia, come già due e tre anni fa, sul panorama di desolazione che poco piace ai guerrieri mediatici anti Cav., ieri, e anti Renzi, oggi.

 

Stefano Rodota Stefano Rodota

Ma pure con Landini c’è da tribolare: dice e non dice, si concede e si nega, combatte e non combatte (e smentisce i titoli del Fatto – solo i titoli, però). Non resta che consolarsi con un papa (sfiorito?) al giorno: Di Pietro in studio da Santoro la settimana scorsa e Sergio Cofferati, papa straniero d’antan, intervistato sempre dal Fatto mercoledì (ma con l’immancabile Rodotà di giovedì).

Sergio CofferatiSergio Cofferati

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…