giorgia meloni giuseppe conte elly schlein

COME SONO ANDATE LE AMMINISTRATIVE? IL CENTRODESTRA PER ORA PREVALE SIA NEI CAPOLUOGHI (QUATTRO A DUE PER LA COALIZIONE DI GOVERNO) CHE NEI COMUNI CON OLTRE 15 MILA ABITANTI. IL CENTRODESTRA SE NE INTESTA 23, IL CENTROSINISTRA 15 E BEN 13 VANNO A CANDIDATI CIVICI O DI ALTRE AREE – FRATELLI D’ITALIA MANTIENE IL PRIMATO NEL CENTRODESTRA, BRUTTE NOTIZIE PER CONTE: CROLLO VISTOSO DEL M5S – IL CASO PISA AGITA I DEM: L'ALLEANZA CON I GRILLINI E' UN FLOP

Adriana Logroscino per corriere.it

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI - BY EDOARDO BARALDI

Il risultato parziale che si è definito al termine del lunghissimo spoglio delle Amministrative di domenica e lunedì, vede il centrodestra prevalere sia nei capoluoghi, sia nei Comuni con oltre 15 mila abitanti. Ma è, appunto, un parziale. Dato l’alto numero di ballottaggi che il 28 e il 29 decideranno complessivamente 40 amministrazioni, potrebbe essere anche ribaltato. Il Pd, inoltre, può festeggiare il risultato di primo partito in nove capoluoghi su 13. Al netto, però, delle civiche.

 

La forza dei candidati

E questo è un altro tema ineludibile: alle Amministrative «pure», che non coinvolgono grandi centri e non prevedono sovrapposizioni con altri livelli di governo, come in questa tornata, la scelta degli elettori spesso cade sui candidati, anche a prescindere dai colori delle coalizioni che li sostengono. Una nota, infine, di genere. Salgono a tre i Comuni con più di 100 mila abitanti amministrati da donne: a Piacenza, si aggiungono Latina e Brescia.

 

Dove si rivoterà

meloni salvini

Al primo turno sono risultati eletti sei sindaci di capoluoghi (su 13) e 23 sindaci di città e paesi oltre i 15 mila abitanti (su 51). Al centrodestra sono andate quattro amministrazioni di capoluogo: Imperia ha eletto Claudio Scajola, Latina Matilde Celentano, Sondrio ha confermato Marco Scaramellini e Treviso Mario Conte. Al centrosinistra sono andate due giunte maggiori: Brescia, con la vicesindaca uscente Laura Castelletti, e Teramo che dà il secondo mandato a Gianguido D’Alberto. Più frastagliato il quadro negli altri centri. Considerando i 91 con più di 15 mila abitanti al voto, infatti, il centrodestra se ne intesta 23, il centrosinistra 15 e ben 13 vanno a candidati civici o di altre aree. Per Pisa (dove però il candidato fermatosi a 15 voti dall’elezione chiede il riconteggio), Ancona, Brindisi, Massa, Siena, Terni e Vicenza, e altri 33 centri maggiori, sfida ancora aperta.

 

I primati di Pd e FdI

Fratelli d’Italia, primo partito alle ultime Politiche, mantiene la posizione in tre dei 13 capoluoghi al voto: Latina, dove raggiunge il suo miglior risultato, 29.1%, Terni (17,9%) e Teramo (10%). Il Pd, invece è primo in nove Comuni. A Brescia registra la percentuale più alta (26,6%). Ma è sopra il 20% anche a Pisa (23,5%) e Ancona (21,3%) entrambe al ballottaggio con il centrodestra avanti.

 

schlein conte

A Vicenza, dove il candidato dem al ballottaggio è primo, il Pd guarda dall’alto con il 14,7% sia FdI (10%) sia la Lega (6,4%), ma la parte del leone la fa la civica che sostiene il candidato di centrodestra Rucco sindaco (24%). La Lega è primo partito solo a Treviso (17,3%) ma vanta risultati a doppia cifra a Latina (12%), Massa (11,6%), Pisa (10,3%) e Sondrio (10%) e in generale tiene al Nord. Crollo vistoso per il M5S: a Teramo dove con il 2,5% è irrilevante nell’alleanza con il Pd, e a Terni e Brindisi, uniche città in cui raggiunge il 5%, ma partendo rispettivamente dal 24% e dal 18% del 2018. Nel centro pugliese, peraltro, i Cinquestelle esprimevano il candidato sindaco sostenuto anche dai dem, ma la riscossa è di Forza Italia: 12,1%, suo miglior risultato.

 

(…) A Pisa, infine, dove il Pd contava di recuperare una sua storica roccaforte, è invece il centrodestra a sfiorare l’elezione al primo turno con Michele Conti: una buona quota di elettorato del M5S, che pure nel capoluogo toscano era alleato del Pd nel nome di Paolo Martinelli, ha disertato le urne e una percentuale di sostenitori di Azione-Italia viva alle Politiche, per la città ha scelto il centrodestra.

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO