MA COME CANTA BENE ’O CASALESE (AI MATRIMONI) - 12 ARRESTI NEL CASERTANO: NON SOLO ARMI E DROGA, LA CAMORRA SI ARRICCHISCE SUI “NEOMELODICI” IMPOSTI A TV E FESTE - IL GUADAGNO FINISCE IN BUONA PARTE NELLE CASSE DEL CLAN - SE “NU LATITANTE” DI TOMMY RICCIO (1993), A MODO SUO ORMAI E’ UN CULT, LA MUSICA NEOMELODICA DI OGGI E’ “UN IMPASTO DI BANALITA’ DELINQUENZIALE…”

Goffredo Buccini per il Corriere della Sera

In fondo non si sono inventati nulla, i guaglioni Casalesi. Già don Vito Corleone ci aveva pensato a imporre il suo neomelodico di fiducia al riottoso impresario hollywoodiano del Padrino: per vanità, convenienza, miraggio di promozione sociale, vai a sapere. Nella variante alle vongole fotografata dalla procura antimafia napoletana, l'offerta che «non si può rifiutare» è venuta dagli eredi un po' sgarrupati di «Sandokan» Schiavone e anche da altri gruppi alleati ai Casalesi, come i Del Gaudio di Santa Maria Capua Vetere.

Sicché l'inchiesta dei carabinieri, conclusa ieri con dodici arresti, accanto alle consuete ipotesi d'accusa - armi, droga, associazione mafiosa - svela questa specie di pizzo sui generis. I fedelissimi di Nicola Schiavone, figlio di «Sandokan», avrebbero costretto insomma ristoratori, organizzatori di feste di piazza e titolari di tv locali a ingaggiare i loro cantanti di fiducia: gente della famiglia o fidanzate, come nel caso della biondissima Ida D'Amore, in arte Rita Ferrara (da non perdere Ti amo ti odio: «So' disposta/ a fa a 'uerra/ pe' tte»). Alle ugole d'oro andava solo il trenta per cento del cachet, i boss s'intascavano il resto, una tangente sulla tangente.

Difficile dire di no, si capisce, a questa variante criminale della nobile «posteggia», la canzone partenopea cantata nei locali tavolo per tavolo. Così, accanto all'incendiaria Ida, venivano catapultati sul palco suo cugino Franco, Nico Desideri, Ciro Riggione, Nico D'Ambrosio, Tony Calice (nessuno dei cantanti è indagato). Nomi sconosciuti ai più, ma non ai ragazzi dei quartieri che hanno assorbito il mito stucchevole del neomelodico.
Si trova ormai con una certa frequenza questa appendice canora allegata alle inchieste sui camorristi. A Nello Liberti, autore del raccapricciante 'O capoclan («Nun è 'o vero/ che è cattivo») spetta il discutibile onore di essere diventato, lo scorso febbraio, il primo neomelodico indagato per «istigazione a reati di camorra».

A Tommy Riccio, l'aedo di 'O latitante («Nun tene/ cchiù niente»), il posto più caldo nella hit parade con duecentomila visioni su YouTube. Ma l'intuizione, per così dire, «gramsciana», di costruire tra gli adepti la mitologia del camorrista con annessa egemonia culturale, viene dal boss più intelligente e storico dei quartieri napoletani, Luigi Giuliano, autore di Chillo va pazzo pe' tte, cantata proprio da Ciro Riggione, ingaggiato in case discografiche e querelle su diritti d'autore: dalle foto con Maradona nella vasca da bagno alle nottate nei night fino al mecenatismo con gli artisti di rione, tutto si teneva, nella testa di don «Loigino». Il vuoto pneumatico delle vite di troppi ragazzi napoletani è stato così riempito negli ultimi vent'anni da questo fenomeno che qualche osservatore, prendendo una cantonata stellare, ha provato a paragonare al rap dei ghetti.

Nulla di più lontano dall'impasto di banalità delinquenziale di cui è farcito il neomelodico campano, in cui il cattivo gusto sopravanza persino la cattiva coscienza. Giuliano Amato, sulla scorta delle analisi di Isaia Sales e Marcello Ravveduto, capì da ministro dell'Interno che la camorra «si fa propaganda». Ne seguì una polemica stucchevole, con intellettuali anche in buona fede protesi a difendere la presunta «cultura popolare» sottesa al neomelodico.

Questi vent'anni di vuoto hanno in realtà radicato in certe periferie e in certi vicoli del ventre di Napoli una sorta di opinione pubblica parallela contro la quale, ahinoi, non bastano bravi giudici e bravi carabinieri. «La mafia verrà sconfitta da un esercito di maestri elementari», diceva Gesualdo Bufalino. 'O latitante e 'O Capoclan tocca batterli sui banchi di scuola.

 

CAMORRA jpegCAMORRA jpegMARADONA CON IL BOSS DELLA CAMORRA GIULIANOLA CAMORRA NON PERDONA jpegcamorra2fotochoc camorra in vetrina

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)