MA COME CANTA BENE ’O CASALESE (AI MATRIMONI) - 12 ARRESTI NEL CASERTANO: NON SOLO ARMI E DROGA, LA CAMORRA SI ARRICCHISCE SUI “NEOMELODICI” IMPOSTI A TV E FESTE - IL GUADAGNO FINISCE IN BUONA PARTE NELLE CASSE DEL CLAN - SE “NU LATITANTE” DI TOMMY RICCIO (1993), A MODO SUO ORMAI E’ UN CULT, LA MUSICA NEOMELODICA DI OGGI E’ “UN IMPASTO DI BANALITA’ DELINQUENZIALE…”

Goffredo Buccini per il Corriere della Sera

In fondo non si sono inventati nulla, i guaglioni Casalesi. Già don Vito Corleone ci aveva pensato a imporre il suo neomelodico di fiducia al riottoso impresario hollywoodiano del Padrino: per vanità, convenienza, miraggio di promozione sociale, vai a sapere. Nella variante alle vongole fotografata dalla procura antimafia napoletana, l'offerta che «non si può rifiutare» è venuta dagli eredi un po' sgarrupati di «Sandokan» Schiavone e anche da altri gruppi alleati ai Casalesi, come i Del Gaudio di Santa Maria Capua Vetere.

Sicché l'inchiesta dei carabinieri, conclusa ieri con dodici arresti, accanto alle consuete ipotesi d'accusa - armi, droga, associazione mafiosa - svela questa specie di pizzo sui generis. I fedelissimi di Nicola Schiavone, figlio di «Sandokan», avrebbero costretto insomma ristoratori, organizzatori di feste di piazza e titolari di tv locali a ingaggiare i loro cantanti di fiducia: gente della famiglia o fidanzate, come nel caso della biondissima Ida D'Amore, in arte Rita Ferrara (da non perdere Ti amo ti odio: «So' disposta/ a fa a 'uerra/ pe' tte»). Alle ugole d'oro andava solo il trenta per cento del cachet, i boss s'intascavano il resto, una tangente sulla tangente.

Difficile dire di no, si capisce, a questa variante criminale della nobile «posteggia», la canzone partenopea cantata nei locali tavolo per tavolo. Così, accanto all'incendiaria Ida, venivano catapultati sul palco suo cugino Franco, Nico Desideri, Ciro Riggione, Nico D'Ambrosio, Tony Calice (nessuno dei cantanti è indagato). Nomi sconosciuti ai più, ma non ai ragazzi dei quartieri che hanno assorbito il mito stucchevole del neomelodico.
Si trova ormai con una certa frequenza questa appendice canora allegata alle inchieste sui camorristi. A Nello Liberti, autore del raccapricciante 'O capoclan («Nun è 'o vero/ che è cattivo») spetta il discutibile onore di essere diventato, lo scorso febbraio, il primo neomelodico indagato per «istigazione a reati di camorra».

A Tommy Riccio, l'aedo di 'O latitante («Nun tene/ cchiù niente»), il posto più caldo nella hit parade con duecentomila visioni su YouTube. Ma l'intuizione, per così dire, «gramsciana», di costruire tra gli adepti la mitologia del camorrista con annessa egemonia culturale, viene dal boss più intelligente e storico dei quartieri napoletani, Luigi Giuliano, autore di Chillo va pazzo pe' tte, cantata proprio da Ciro Riggione, ingaggiato in case discografiche e querelle su diritti d'autore: dalle foto con Maradona nella vasca da bagno alle nottate nei night fino al mecenatismo con gli artisti di rione, tutto si teneva, nella testa di don «Loigino». Il vuoto pneumatico delle vite di troppi ragazzi napoletani è stato così riempito negli ultimi vent'anni da questo fenomeno che qualche osservatore, prendendo una cantonata stellare, ha provato a paragonare al rap dei ghetti.

Nulla di più lontano dall'impasto di banalità delinquenziale di cui è farcito il neomelodico campano, in cui il cattivo gusto sopravanza persino la cattiva coscienza. Giuliano Amato, sulla scorta delle analisi di Isaia Sales e Marcello Ravveduto, capì da ministro dell'Interno che la camorra «si fa propaganda». Ne seguì una polemica stucchevole, con intellettuali anche in buona fede protesi a difendere la presunta «cultura popolare» sottesa al neomelodico.

Questi vent'anni di vuoto hanno in realtà radicato in certe periferie e in certi vicoli del ventre di Napoli una sorta di opinione pubblica parallela contro la quale, ahinoi, non bastano bravi giudici e bravi carabinieri. «La mafia verrà sconfitta da un esercito di maestri elementari», diceva Gesualdo Bufalino. 'O latitante e 'O Capoclan tocca batterli sui banchi di scuola.

 

CAMORRA jpegCAMORRA jpegMARADONA CON IL BOSS DELLA CAMORRA GIULIANOLA CAMORRA NON PERDONA jpegcamorra2fotochoc camorra in vetrina

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO