giorgia meloni giancarlo giorgetti europa ue unione europea

COME DAGO-DIXIT, GIORGIA MELONI VUOLE “COMMISSARIARE” GIANCARLO GIORGETTI SULLA TRATTATIVA DEL NUOVO PATTO DI STABILITÀ: LA DUCETTA VUOLE NEGOZIARE IN PRIMA PERSONA LA RIFORMA AL CONSIGLIO EUROPEO DEL 15 DICEMBRE – ALL’ECOFIN DELL’8 L’ITALIA VOTERÀ LE NUOVE REGOLE SOLO SE RISULTERANNO “RISPETTABILI”. E, STANDO A QUANTO DICHIARA OGGI GIORGETTI (“ULTERIORI VINCOLI NON CONFORMI A OBIETTIVI”), NON SEMBRANO ESSERLO…

giancarlo giorgetti giorgia meloni

FLASH! - L’ARROGANZA DI “IO SO’ GIORGIA (E VOI NON SIETE UN CAZZO)’’ NON ACCENNA A DIMINUIRE: DOPO AVER SOSTANZIALMENTE DEPOTENZIATO IL MINISTRO DEGLI ESTERI TAJANI, HA DECISO CHE ANCHE QUEL SEMOLINO DI GIORGETTI NON SERVE NÉ APPARECCHIA. E STA PROVANDO A FAR SALTARE, ALZANDO L’ASTICELLA DELLE PRETESE, L’APPUNTAMENTO DEL MINISTRO DEL MEF DEL 7 DICEMBRE PER IL PATTO DI STABILITÀ PERCHÉ VUOLE ESSERE LEI A NEGOZIARLO AL CONSIGLIO EUROPEO DEL 15 DICEMBRE...

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/flash-rsquo-arroganza-ldquo-io-so-rsquo-giorgia-voi-non-siete-376830.htm

 

giancarlo giorgetti christine lagarde

GIORGETTI, ULTERIORI VINCOLI SU PATTO NON CONFORMI A OBIETTIVI

(ANSA) - "La previsione di ulteriori vincoli rispetto a quanto proposto dalla Commissione potrebbe portare a un esito non pienamente conforme agli obiettivi della riforma così come delineati a partire dalla Comunicazione della Commissione stessa: vale a dire un assetto caratterizzato da semplicità e da un maggiore equilibrio tra gli obiettivi di crescita economica, di promozione della transizione ecologica e digitale, nonché di sostenibilità del debito pubblico". Lo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti in audizione alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato sulla governance Ue.

 

PATTO UE: GIORGETTI, AGGIUSTAMENTO MINIMO DELLO 0,5% DEL PIL

paolo gentiloni giancarlo giorgetti

(ANSA) - "L'aggiustamento di bilancio minimo richiesto agli Stati membri con deficit superiori al 3 per cento del Pil sarà pari allo 0,5 per cento del Pil, in termini strutturali, finché l'eccesso di disavanzo non sarà assorbito".

 

Lo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti in audizione alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato sulla governance Ue. "I Piani - ha spiegato - costituiranno l'oggetto della sorveglianza economica, che continuerà ad essere effettuata dalla Commissione e dal Consiglio nell'ambito del semestre europeo.

 

GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI - QUESTION TIME SENATO

La sorveglianza, che si baserà sulle relazioni sullo stato di avanzamento dei Piani nazionali presentate annualmente dagli Stati membri, andrà a valutare la congruità dell'andamento della "spesa primaria netta" effettiva con i Piani approvati. Gli eventuali scostamenti dell'aggregato di riferimento rispetto ai Piani concordati saranno registrati in un apposito conto di controllo.

 

GIORGETTI, REGOLE TROPPO STRINGENTI OSTACOLO ALLA CRESCITA

GIANCARLO GIORGETTI

(ANSA) - "Non bisogna trascurare di ricordare che le esigenze di consolidamento dovrebbero essere compatibili con l'intento di favorire una crescita sostenibile e duratura dell'economia, che potrebbe essere ostacolata da vincoli eccessivi e regole troppo stringenti". Lo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti in audizione alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato sulla governance Ue.

 

PATTO UE: GIORGETTI, REGOLE FISCALI SIANO MEZZO, NON FINE

(ANSA) - "Il governo è disposto a ricercare una soluzione, ma la stessa non deve tradursi in un sistema eccessivamente complesso e potenzialmente contraddittorio". Lo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti in audizione alle commissioni Bilancio di Camera e Senato sulla governance Ue.

 

GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI

"L'Italia intende ridurre il debito in maniera realistica, graduale e sostenibile nel tempo, in un assetto che protegga e incentivi gli investimenti. Conclusivamente ritengo che le regole fiscali e di bilancio non siano il fine ma il mezzo", ha concluso: "Saremo coerenti con questo approccio".

 

"Il fine è la sostenibilità finanziaria, l'effettiva capacità di difesa del sistema di valori di libertà occidentali, la transizione ecologica che garantisca la sostenibilità ambientale. Il mezzo è un sistema di regole fiscali coerenti con queste finalità strategiche e che ne consentano la realizzazione", ha detto Giorgetti.

 

IL RIGORE - VIGNETTA BY GIANNELLI

"Abbiamo condiviso - ha spiegato il ministro - l'impostazione generale della nuova riforma della governance, che si incentra sull'obiettivo di assicurare che la dinamica del debito segua una traiettoria sostenibile. D'altro canto, le sfide che stiamo e dovremo continuare ad affrontare nei prossimi anni richiederanno notevoli investimenti e le modalità del loro finanziamento non saranno neutrali rispetto al rispetto delle regole di bilancio.

 

Il pacchetto legislativo si compone di tre parti, ma l'accordo deve raggiungere un equilibrio complessivo". "La sostenibilità delle finanze pubbliche", secondo Giorgetti, "non può essere raggiunta attraverso percorsi di aggiustamento eccessivamente rigorosi, perché questo danneggia i fondamentali di crescita e peggiora la dinamica del debito nel medio e lungo periodo".

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ

LA TRATTATIVA SUL PATTO FRENATA DALLA CRISI TEDESCA VERTICE A PALAZZO CHIGI

Estratto dell’articolo di Uski Audino e Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

Un vertice subito, il prima possibile, prima di giovedì, quando l'Europa sceglierà quale sarà il proprio destino economico. Tra oggi e domani Giorgia Meloni riunirà a Palazzo Chigi Giancarlo Giorgetti e gli altri due leader della coalizione, Matteo Salvini e Antonio Tajani. Va compattato il governo su quale risposta dare al termine dei negoziati sulla riforma del Patto di Stabilità.

 

PNRR – GIORGIA MELONI URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA BY LE FRASI DI OSHO

L'8 dicembre c'è l'Ecofin, e la sera prima una cena tra i ministri finanziari decreterà le nuove regole fiscali, che l'Italia voterà solo se risulteranno «rispettabili». È il termine usato da Meloni e Giorgetti per indicare che esiste una linea rossa non oltrepassabile: «O saremo in grado di rispettare queste regole o non lo voteremo».

 

Questa è la premessa attorno alla quale ruoterà il confronto tra i leader, in un clima di emergenza, dovuto anche all'incertezza delle trattative. Il ministro dell'Economia vuole un mandato politico pieno e la premier vuole assicurarsi che non ci saranno fughe in solitaria e ulteriori divisioni. Certo, non hanno aiutato, secondo Fratelli d'Italia, le parole di Salvini e dei suoi alleati di ultradestra contro la presidente della commissione Ue Ursula Von der Leyen e contro il commissario all'Economia Paolo Gentiloni.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni

L'incontro servirà anche a capire quali intenzioni ci saranno sul Mes. Dopo anni di battaglie per liquidarlo, Meloni ha fatto capire di essere pronta a dare l'ordine di ratificare in Parlamento la riforma del fondo salva-Stati (solo l'Italia non lo ha ancora fatto) dopo un buon compromesso sul Patto di Stabilità. L'incognita rimarrebbe la Lega: cosa farà Salvini e cosa faranno i suoi irriducibili. [...] Sui vincoli per il rientro del debito a medio-lungo termine Giorgetti si aspetta qualche sforzo in più. O spera almeno che andrà così, anche grazie alla sponda della Francia.

 

GIORGIA MELONI E OLAF SCHOLZ

Sulla Germania, invece, è più difficile fare affidamento. Attraversata com'è da una spaccatura esistenziale all'interno dello stesso governo. La priorità che guida in questi giorni la coalizione di Berlino è l'ansia di fronte a una "crisi di bilancio", che paralizza l'azione politica e minaccia la stessa tenuta dell'alleanza tra socialdemocratici, verdi e liberali. Restano poche ore.

 

E la misura dell'urgenza la dà anche il fatto che il ministro dell'Economia e del Clima, Robert Habeck ha cancellato la sua partecipazione alla Cop28 di Dubai, pur di portare avanti le trattative e chiudere in tempo la legge di bilancio 2024. Se non si trova una soluzione entro il Consiglio dei ministri di domani, non si avranno i tempi tecnici per le tre letture al Bundestag e al Bundesrat, e sarà difficile evitare l'esercizio provvisorio. [...]

giorgia meloni giancarlo giorgetti giorgia meloni giancarlo giorgetti TITANIC D'ITALIA - VIGNETTA BY MACONDOgiorgia meloni olaf scholz 1GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZSEMO GENTE DI PORCATA - VIGNETTA BY MANNELLI

Ultimi Dagoreport

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...