di maio casaleggio

COME DAGO-RIVELATO, CASALEGGIO NON SI FIDA DEL PD E LE SUE TRUPPE REMANO CONTRO L'ACCORDO. LO STATO MAGGIORE GRILLINO È PERPLESSO QUANDO VEDE ZINGARETTI IMPEGNATO TRA VERTICI E CONFERENZE STAMPA, MENTRE DI MAIO VA AL MARE A PALINURO IN COMPAGNIA DELLA FIDANZATA VIRGINIA SABA. PENSANO CHE GIGGINO VOGLIA BRUCIARE CONTE PER POI COSTRINGERE I NUOVI ALLEATI A METTERLO A PALAZZO CHIGI (AUGURI)

DAGOSPIA AVEVA SVELATO L'SMS DI CASALEGGIO AI SUOI ''NON MI FIDO DEL PD

di maio grillo casaleggio

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/due-forni-capanna-nbsp-ndash-maio-crede-all-rsquo-intesa-211857.htm

 

 

L' ALTOLÀ DEI FEDELISSIMI DI CASALEGGIO PRESSING SU DI MAIO PER LE ELEZIONI

Federico Capurso e Ilario Lombardo per ''la Stampa''

 

Quando Luigi Di Maio legge le dichiarazioni di Nicola Zingaretti - che apre a «soluzioni condivise», pur facendo notare che «l' Italia non capirebbe un rimpastone del governo che è caduto» - intorno a lui cresce un certo nervosismo. La risposta del capo politico del Movimento arriva pochi minuti dopo e non è una mano tesa, ma uno schiaffo: «La soluzione è Conte premier e i dieci punti elencati al Quirinale. È assurdo. Non possiamo restare fermi per i dubbi o le strategie del Pd».

 

Ci sono ancora 48 ore di trattativa davanti, prima di tornare al Quirinale con una risposta, ma Di Maio ha paura che Zingaretti intenda aspettare fino all' ultimo per sfruttare le lacerazioni che si stanno aprendo nel Movimento. Ecco perché il capo dei Cinque stelle ha una sensazione più forte delle altre: frenando sui tempi rimarrà schiacciato; accelerando potrebbe invece riuscire a chiudere prima del tempo l' accordo sul premier, sfuggendo alle pressioni che lo stanno mettendo all' angolo.

LUIGI DI MAIO E DAVIDE CASALEGGIO

 

Il timore di Di Maio che intorno a sé molto si stia muovendo senza che lui abbia davvero il controllo trova una prima conferma già in mattinata. Voci insistenti arrivano da dentro il Movimento fino all' orecchio del capo. Lo dipingono come un doppiogiochista: si starebbe impuntando su Conte per mettere in salita la trattativa con il Pd e poi puntare a scalzare il premier proponendo se stesso a palazzo Chigi. Di Maio è furioso.

 

Nella girandola di telefonate assicura ai suoi colonnelli e allo stesso Conte che si tratta solo di fantasie ma nel Movimento c' è un' ambiguità di fondo che rende difficile ogni cosa. Se il gruppo parlamentare spinge per trovare un accordo, gli uomini più vicini a Di Maio tifano perché si torni al voto. Tra di loro ci sarebbero i più vicini collaboratori del leader, tra cui Pietro Dettori, Alessio Festa, Massimo Bugani, Cristina Belotti; in altre parole, l' emanazione di Davide Casaleggio a Roma.

grillo di maio casaleggio

 

Ed è anche per questo che lo Stato maggiore grillino è perplesso quando vede Zingaretti impegnato tra vertici e conferenze stampa, mentre Di Maio va al mare a Palinuro in compagnia della fidanzata Virginia Saba.

 

L' impressione su Di Maio, che circola ormai da giorni tra i big del partito, è durissima: «Chi sta trattando con il Pd è lo stesso che vuole sabotare la trattativa». Nella giostra dei sospetti che si è messa in moto intorno al capo politico finisce anche la difesa di qualche giorno fa di Alessandro Di Battista e del post in cui Dibba dice di apprezzare l' apertura della Lega.

RENZI ZINGARETTI

 

«Un' uscita concordata», avevano fatto filtrare ambienti vicini al leader, proteggendo così uno tra i primi e più forti tifosi del ritorno alle urne. Ma la trattativa per il governo e i tavoli sono ancora tutti aperti. Tanto che lo stesso Di Battista è finito nella girandola di nomi per un ruolo da futuro ministro che ne disinneschi le invettive anti-Pd. L' ex deputato in attesa di un ruolo aveva già espresso il suo favore per il ministero degli Affari europei dopo l' addio di Savona, ma quel posto toccava alla Lega.

 

I rapporti con Di Maio, poi, si erano deteriorati e c' è chi mette in dubbio che il leader, alla fine, non faccia pagare al «fratello» lo scotto per aver tenuto una linea politica divergente dalla sua. Di certo, c' è che i Cinque stelle vorrebbero tenere Tria all' Economia, e - nonostante le pressioni del Pd - Bonafede alla Gustizia. Si potrebbe spostare invece Vincenzo Spadafora, dalle Pari Opportunità alla Famiglia, e Riccardo Fraccaro dai Rapporti con il Parlamento alla Pubblica amministrazione.

 

bonafede salvini conte

Ma prima di tutto andrà trovato un ruolo per Di Maio. Voleva andare all' Interno, ma gli è stato sconsigliato di fare a cazzotti con Salvini tutti i giorni; per questo potrebbe puntare alla Difesa restare al ministero del Lavoro, lasciando lo Sviluppo economico al Pd. Sempre che, ovviamente, gli uomini di Casaleggio non ribaltino prima la scacchiera.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO