monti napolitano tremonti berlusconi enrico letta

TREMONTI? MAI! - COME DAGO-RIVELATO, NEL 2011 BERLUSCONI SI OPPOSE ALL’IPOTESI DI TREMONTI PREMIER E NAPOLITANO, SU CONSIGLIO DI LETTA, CHIAMO’ MARIO MONTI - L’EX PRESIDENTE DELLA BOCCONI HA RIVELATO CHE IL CAV, DOPO LE DIMISSIONI, FU MOLTO CORTESE: “MI INCORAGGIÒ A SUPERARE LE DIFFICOLTÀ E CON GENEROSO TRASPORTO MI OFFRÌ LA SUA SQUADRA: CARO MONTI, SONO ECCELLENTI MINISTRI. TUTTI GLIELI OFFRO, TRANNE UNO”. CIOE’ TREMONTI…

DAGOREPORT – FU ENRICO LETTA A CONSIGLIARE GIORGIO NAPOLITANO DI NOMINARE MARIO MONTI A CAPO DEL GOVERNO, METTENDO ALLA PORTA SILVIO BERLUSCONI. QUANDO LA SITUAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DEL PAESE PRECIPITÒ, IL COLLE AVREBBE PREFERITO UN PASSO INDIETRO DEL SATRAPO DI ARCORE A FAVORE DEL SUO MINISTRO DEL TESORO, GIULIO TREMONTI - MA IL DECISIONISMO DI RE GIORGIO NON AVEVA FATTO I CONTI CON L’EGO ESPANSO DI RE SILVIO, INCAPACE DI CEDERE LA SCENA - “BRUCIATA” L’IPOTESI TREMONTI PREMIER, CHE FARE? SCIOGLIERE LE CAMERE E ANDARE AL VOTO, SAREBBERO PASSATI ALMENO SEI MESI E CON LO SPREAD ARRIVATO A 550, L’ITALIA RISCHIAVA LA BANCAROTTA. A QUEL PUNTO…

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-ndash-nbsp-fu-enrico-letta-consigliare-giorgio-napolitano-368220.htm

 

silvio berlusconi giulio tremonti1

Estratto dell’articolo di Concetto Vecchio per “La Repubblica”

 

È il novembre del 2011. Silvio Berlusconi è stato dimissionato. Al suo posto è arrivato il professor Mario Monti […] I due si vedono a pranzo, insieme a Gianni Letta ed Angelino Alfano. Berlusconi - ha rivelato ieri Monti al Senato, commemorando Giorgio Napolitano - in quell’occasione gli disse di prendere in toto la sua squadra di ministri, tranne uno: «Mi citò un ministro. Ma io fui in grado di rassicurarlo, dicendogli che il capo dello Stato mi aveva già dato il suo chiaro indirizzo, ovvero che avrei dovuto assumere io quel ministero ad interim».

 

giulio tremonti silvio berlusconi 1

Chi è quel ministro che Berlusconi non voleva più vedere al governo? Giulio Tremonti, pare. Era stato lui il ministro dell’economia fino a quel momento. E non andava più d’accordo con il Cavaliere. Al punto che Tremonti, ricordano i berlusconiani più fedeli, nell’ultimo vertice estero, a Cannes, il 6 novembre, volle tenersi lontano dal premier, non comparirgli vicino nelle foto di rito. Secondo questa vulgata Tremonti sperava di farlo lui il premier. Circolava voce che Napolitano glielo avesse promesso, o forse era stata messa in giro ad arte, vai a sapere. Poi, tre giorni dopo Cannes, il 9 novembre, Napolitano nominò Monti senatore a vita. Il 12 Berlusconi si dimise.

 

giorgio napolitano e mario monti

Quel cambio al vertice del 2011 è per i berlusconiani semplicemente «il complotto». Dell’Europa, dei poteri forti, di Napolitano. Dimenticano lo spread a 600. […] Berlusconi a Cannes la minimizzò: «Quale crisi, non li vedete i ristoranti pieni?». Tre mesi prima, ad agosto, la Bce aveva imposto il pareggio di bilancio entro il 2012. A luglio Tremonti aveva lanciato un allarme angosciato: «Il debito ci divora. Siamo come il Titanic». […] Ieri Monti ha provato a difendere l’immagine di Silvio Berlusconi. «Non fu vittima, ma protagonista di quella fase».

giorgio napolitano mario monti 1

 

[…] «l’allora premier mi incoraggiò a superare le difficoltà che ancora sussistevano alla formazione del governo e con generoso trasporto mi offrì la sua squadra: caro Monti, deve diventare presidente del Consiglio, mi rendo conto che non sono più in grado in queste condizioni politiche e finanziarie di gestire, ma tutti sono eccellenti ministri. Tutti glieli offro, tranne uno». […]

giulio tremonti

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”