COME DIVENTARE RENZIANO IN 24 ORE! - I COMANDAMENTI DA SEGUIRE PER CAVALCARE LA NOUVELLE VAGUE ROTTAMATRICE ALL'INTERNO DEL PD

Stefano Di Michele per "Panorama"

Spiegava la contessa Clara, nel suo Galateo (edizione 1955), alla voce Età: «Parlatene il meno possibile, non confessate la vostra, non chiedetela agli altri». L'esatto contrario, nell'era renziana che si apre, occorre fare: gli anni, se pochi, dichiararli pubblicamente; se l'avversario ne ha qualcuno di più, costringerlo a confessarli. Se si è trentenni mostrare il petto, se si è quarantenni sforzarsi di apparire ancora ginnici, con ardore inconfessabilmente staraciano, se si è cinquantenni (e oltre) riporre l'unica speranza in un approccio complice: «Fate bene, voi giovani...».

Quelli, ancora a caccia di maestri per il Pantheon in divenire del Pd, potrebbero muoversi a compassione. Evitare l'orgogliosa tentazione dalemiana del pubblico vaffa. Regolarsi secondo il saggio ammonimento siciliano segnalato da Leonardo Sciascia in Nero su nero: «Calati juncu ca passa la china» (piegati, giunco, che passa la piena), se non si vuol finire nel ridotto bersaniano.

Il renzismo, ovviamente, richiede adeguamento musicale. Avendo i figlioli democristiani divorato i babbi comunisti, sfuggire come la peste l'antico ardore cantautorale genere La storia degregoriana, la Canzone popolare fossatiana e prodiana, e più che mai La locomotiva gucciniana, pericolosamente estremista e, paradossalmente, molto cara pure al ministro Angelino Alfano.

Un accenno a Jovanotti ancora va bene: sulle note di Ti porto via con me attraversò la folla festante la sera della vittoria alle primarie; come pure un riferimento a Ligabue. «Il meglio deve ancora venire»: ha messo in prosa da comizio, Renzi, un brano del rocker di Correggio.

Ma la vera colonna sonora, se si vuole andare sul sicuro, è il duo svedese di Icona Pop, I love it, ché, come direbbe il grande suo corregionale Paolo Poli, è roba che non dà fastidio «né a Cristo né a Satana», e soprattutto i Negrita: La tua canzone il segretario-sindaco l'ha mutata nella sua canzone. «Resta ribelle, non ti buttare via» ha intonato. Urge acquisto di appositi cd, e saper fischiettare i motivi alla vista del segretario per catturare l'attenzione.

Come si è visto in questi mesi, tra le primarie della disfatta del 2012 e quelle del trionfo di due settimane fa, Renzi è una sorta di togliattiano «totus politicus», pure quando fa il ganzo su Twitter. Ma sarebbe un errore ricordarglielo. Lo stesso, è necessario saperlo.

Inopportuna ogni citazione dei suoi predecessori, né Palmiro Togliatti né Enrico Berlinguer, ma neppure Massimo D'Alema, Walter Veltroni e Pier Luigi Bersani. Siamo al d.R. (dopo Renzi), alla politica che prende tutto ma viene presentata come dopolavoristica.

Associare alla parola politica, se proprio se ne vuol parlare, la parola leggerezza, pur senza annotare che ne fece largo uso Veltroni, quando mise di mezzo la famosa «lezione americana» di Italo Calvino sul tema. Al più, dribblare tra Nelson Mandela e Mahatma Gandhi e un accenno (più pop che politico) al Che e a Bobby Sands, sempre per la mistica del ribelle.

Concedere, nel tentativo di ingraziarsi l'homo novus d'Italia, qualcosa alla nostalgia, anche qui facendo attenzione ad apparire sedotti più dalla scenografia della Leopolda (bici di Gino Bartali, microfono da Papaveri e papere, Cinquecento, Vespa...) che da rischiose rimembranze veltroniane, genere Antonello Cuccureddu e figurine Panini.

Va benissimo l'evocazione di Mike Bongiorno: tenne Veltroni bimbo sulle ginocchia, tenne a battesimo alla Ruota della fortuna Matteo poco più che bimbo. Come perfetta è quella di Happy days (del resto, il meglio non deve ancora venire?): il chiodo di Fonzie, sfoggiato da Maria De Filippi, che tramutò Renzi in Renzie, è lì quale saldo ancoraggio.

Opportuno, nel caso di un faccia a faccia con Matteo, non eccedere in smancerie,
senza sottovalutare un certo grado di cavalleria. Vero che sono volati piatti (politici) con Anna Finocchiaro e Rosy Bindi, ma c'è la maggioranza di donne in segreteria, e soprattutto ci sono i toni e le parole che il segretario usa verso sua moglie Agnese. Quando alla Ruota della fortuna Mike gli chiese che lettera volesse, lui rispose: «Vorrei la A di Agnese». Rottamatore, però cortese. Vorrebbe fare il premier, ma assicura di sognare il giorno in cui sarà solo «first gentleman» e «il candidato sarà mia moglie».

Procurarsi le opere di Alessandro Baricco, a Renzi caro; far sfoggio, nella propria cineteca, di tutti i film di Fausto Brizzi, nella cui casa si rifugia Matteo quando si sposta a Roma. Manifestare così sentito interesse per gli albi dell'Uomo Ragno (nella biblioteca di Brizzi molto presenti) e affini. «Io e Matteo siamo la generazione Goldrake» faceva sapere appena un anno fa il regista. Regolarsi all'edicola.

Un rapido corso per apposite citazioni in caso di conversazione col trionfatore delle primarie. Se è uno scrittore, David Foster Wallace; altrimenti don Primo Mazzolari (ottimo, per un renzismo passabile, un amico prete da citare nell'occasione, come sempre fa Renzi col sacerdote che gli disse: «Dio c'è, ma non sei tu»). Però niente può accreditare presso il leader come un passato tra gli scout o una discreta conoscenza degli stessi. Garantito il successo se con studiata distrazione si porge a Renzi la citazione di Baden Powell che campeggia sul suo sito: «Lasciare il mondo un po' migliore di come lo abbiamo trovato».

Negare ogni possibile superstizione, munirsi di cravatta o scialle sul viola: «Bellissimo colore». Gradito accenno al valore, qualunque sia il risultato, della Fiorentina in campo. Felicemente a segno ogni metafora calcistica. A cena, fosse possibile l'invito, maggiore possibilità di successo se è da Eataly, dall'amico Oscar Farinetti. Ricordare la felice battuta di Clint Eastwood che Matteo ebbe modo di sfoggiare: «Se vuoi una garanzia, allora comprati un tostapane». Soprattutto mettere la sveglia all'alba, così da incontrarlo come per caso vagante dalle parti del Nazareno. Rimirare il cielo e canticchiare: «Sei chiara come un'albaaaaa!!!», di Vasco Rossi. Dovrebbe gradire.

 

 

MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSIMatteo Renzi RENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA MUSSI VELTRONI DALEMA jpegWALTER VELTRONI E MASSIMO DALEMA jpegbaricco leopolda BEPPE GRILLO E MIKE BONGIORNO Anna Finocchiaro

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....