1. SACRIFICARNE UNO PER PORTARNE A CASA DIECI, O GIÙ DI LÌ. ECCO COME È ANDATA VENERDÌ SCORSO QUANDO RENZI HA BUGGERATO RE GIORGIO DURANTE LE DUE ORE E MEZZO DI “COLLOQUIO” SULLA LISTA DEI MINISTRI: L’ASTUTO BULLETTO DI PONTASSIEVE AVEVA PIANIFICATO NEI MINIMI PARTICOLARI IL TRAPPOLONE CON LA “PROVOCAZIONE” GRATTERI 2. COME SI È ARRIVATI AL NOME DELL’EX CAPA DEI GIOVANI DI CONFINDUSTRIA, PER ALTRO ALL’INSAPUTA DI SQUINZI? FEDERICA GUIDI NON NE SAPEVA NULLA, MA CON MATTEUCCIO SI CONOSCE E SI FREQUENTA DA UN PAIO D’ANNI (L’AMICIZIA DI PAPI CON SARMI E MORETTI) 3. CHI INVECE DEVE AVER DECISO DI GIOCARE PESANTE – DICIAMO ALLA RENZIE – È LA FAMIGLIA DE BENEDETTI. SUBITO DUE GIORNI DI ATTACCO A MEZZO ‘’REPUBBLICA’’ SUL “CONFLITTO D’INTERESSI” DI FEDERICA GUIDI, E PROPRIO CONTRO UN MINISTRO CHE POTREBBE PRENDERE DECISIONI VITALI PER SORGENIA, GRAVATA DI DUE MILIARDI DI DEBITI

DAGOREPORT

Sacrificarne uno per portarne a casa dieci, o giù di lì. Venerdì pomeriggio Renzie non s'è certo presentato con i cioccolatini, quando ha varcato la porta dello studio di Re Giorgio. Tutti a chiedersi che cosa ci fosse dietro il colpo di scena di due ore e mezzo di "colloquio" sulla lista dei ministri, e invece la notizia è che non c'era nessun colpo di scena, almeno per l'astuto bulletto di Pontassieve. Era tutto pianificato nei minimi particolari, a cominciare dalla "provocazione" Gratteri. Ecco come è andata.

Il sindaco di Firenze non ha quarant'anni e a Palazzo Chigi è un esordiente. Ma di trattative per la formazione di giunte locali ne ha fatte tante ed è uno che quando serve gioca pesante. Che Re Giorgio sarebbe stato un osso duro l'ha capito subito e allora ha utilizzato il sistema migliore per portare a casa il supremo via libera sulla nomina delle sue giovani amazzoni: inserire nella lista un nome assolutamente indigesto. Lo ha scelto con cura e lo ha piazzato in una delle tre caselle sulle quali sapeva che Bella Napoli sarebbe stato attentissimo: la Giustizia.

Il nome del procuratore reggino Nicola Gratteri non è stato "preparato" in alcun modo, nelle 48 ore precedenti la salita al Colle con la lista. Non sono stati fatti sondaggi con la potente Associazione nazionale magistrati, non è stato avviato un minimo di confronto con gli alleati e neppure se n'è parlato con Angelino Alfano, che di fronte a un magistrato si sarebbe inalberato. No, il nome di Gratteri è stato fatto solo con due persone: con Gratteri stesso, che giovedì ha saputo via mail di esser stato scelto per Via Arenula, e con Re Giorgio nel pomeriggio di venerdì.

Il capo dello Stato è caduto nella trappola e su Gratteri si è impuntato subito. Non è vero che abbia opposto il veto in quanto magistrato, perché solo una nazione di smemorati poteva dimenticare che fu lui a firmare la nomina di Nitto Palma al vertice di via Arenula.

C'è che sapeva perfettamente che Gratteri sarebbe stato un centravanti di sfondamento, mentre lui voleva soluzioni più "istituzionali" o più soft. Renzie ha battagliato un po', ha cambiato discorso, ha fatto trangugiare a Bella Napoli la giubilazione della Bonino con la Mogherini, ha portato a casa due belle poltroncine rosse per le amate Boschi e Madia, e poi è tornato sulla Giustizia. Per arrendersi come un sol uomo.

Il nome di Gratteri è finito prontamente nel cestino della spazzatura et voila Andrea Orlando: perfetta mediazione tra uno di carattere e un vecchio babbione con il profilo da "saggio" del Quirinale.

Dicono poi che Re Giorgio sia rimasto assai sorpreso dalla scelta di Federica Guidi per lo Sviluppo economico. Il suo nome non girava e forse si aspettava che Renzie gli venisse a proporre il ferroviere-capo Mauro Moretti, o due manager di grande esperienza ma a corto di poltrone come Franco Bernabè o Luchino di Montezemolo. Invece niente, ecco spuntare la figlia di Guidalberto, patron della Ducati Energia e grande amico del Berlusca.

Ma come si è arrivati al nome dell'ex capa dei giovani di Confindustria, per altro all'insaputa di Confindustria? La diretta interessata non ne sapeva nulla, ma con Matteuccio si conosce e si frequenta da un paio d'anni. Lui la stima (lei è assai meno berlusconiana di papi) e l'ha messa nella short list per lo Sviluppo economico: alla fine il suo nome è salito e lei ce l'ha fatta.

Suo padre è molto amico anche di Moretti e di Massimo Sarmi, colui che dovrebbe piazzare il 40% di Poste ai privati, e ha ottenuto buone commesse dai principali colossi pubblici. Non sono loro ad aver scelto la ministra, ma almeno potranno contare su una voce amica al momento dei rinnovi delle nomine.

Chi invece deve aver deciso di giocare pesante - diciamo alla Renzie - è il Sorgenio De Benedetti. Subito due giorni di attacco a mezzo Repubblica sul "conflitto d'interessi" di Federica Guidi, e proprio contro un ministro che potrebbe prendere decisioni vitali per Sorgenia, che si trascina sotto il macigno di due miliardi di debiti. Se lo schema è quello solito, è solo un'entrataccia di benvenuto. Poi si troverà modo di giocare più tranquillamente a tutto giovamento di Lor signori.

 

MATTEO RENZI GIURA AL QUIRINALE DA NAPOLITANOmadia e boschi ansa napolitano letta renzi alfano napolitano Nitto Palma NICOLA GRATTERIMOGHERINI ALFANORENZI, BOSCHI,renzi e le sue girls EMMA BONINO E MARTIN SORRELL

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO