unione europea patto stabilita olaf scholz emmanuel macron giorgia meloni

COME LO FAMO ‘STO PATTO DI STABILITÀ? - LA SPAGNA PROPONE DI SCORPORARE DAL DEFICIT GLI INVESTIMENTI LEGATI AI FONDI UE COME IL PNRR E AL TEMPO STESSO SARÀ OBBLIGATORIO GARANTIRE UN TAGLIO MINIMO ANNUALE DEL DEBITO - BISOGNA DEFINIRE L'ENTITÀ DELLA RIDUZIONE DEL DEBITO E IL TETTO MASSIMO PER GLI INVESTIMENTI CHE POTRANNO ESSERE SCORPORATI: TROVARE UNA SINTESI RICHIEDERÀ UNA TRATTATIVA SERRATA - CI SARANNO LE "SALVAGUARDIE COMUNI" DA INSERIRE PER FAR SÌ CHE QUESTI PERCORSI DI AGGIUSTAMENTO ASSICURINO UNA TRAIETTORIA DISCENDENTE DEL DEBITO…

PATTO DI STABILITA E CRESCITA

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa

 

Sì alla possibilità di scorporare gli investimenti legati ai fondi Ue come il Pnrr dal computo della spesa, seppur con un tetto massimo annuale. Sì anche alla possibilità di invocare l'aumento delle spese militari tra i "fattori rilevanti" per scongiurare una procedura. Ma al tempo stesso sarà obbligatorio garantire un taglio minimo annuale del debito. È questa la "zona di atterraggio" definita dalla presidenza spagnola dell'Unione europea per il nuovo Patto di Stabilità e Crescita […]

giancarlo giorgetti al forum ambrosetti di cernobbio

 

Tendendo una mano alle richieste italiane (sugli investimenti) e a quelle tedesche (sul debito), il governo di Madrid è convinto di aver trovato il punto di equilibrio per quella che tutti considerano "la riforma delle riforme".

 

La proposta […] è frutto delle consultazioni con tutti i 27 ministri delle Finanze […] Il testo sarà esaminato nei gruppi di lavoro in cui siedono i consiglieri dei 27 per le materie economico-finanziarie già nei primi giorni di questa settimana. Dopodiché saranno i ministri stessi a negoziare gli aspetti-chiave alla riunione in programma il prossimo 17 ottobre a Lussemburgo. Ci sono infatti due punti ancora da definire […]: l'entità della riduzione minima annuale del debito e il tetto massimo per gli investimenti che potranno essere scorporati.

 

ursula von der leyen giorgia meloni tunisia

Trovare una sintesi richiederà una trattativa serrata […] la proposta di riforma che era stata messa sul tavolo dalla Commissione prevede percorsi di aggiustamento pluriennali basati sul parametro della spesa e definiti da ogni singolo Stato con la Commissione. La prima parte del documento della presidenza spagnola descrive le "salvaguardie comuni" da inserire per far sì che questi percorsi di aggiustamento assicurino una traiettoria discendente del debito.

 

I Paesi che sfondano il tetto del 60% (come ad esempio l'Italia) dovranno garantire un taglio minimo annuale del debito. Il governo tedesco voleva una riduzione annua pari almeno all'1% del Pil. Difficile si arrivi a quel livello, ma il principio c'è anche se il valore annuo è ancora tutto da negoziare.

 

giancarlo giorgetti al forum ambrosetti di cernobbio

[…] i Paesi dovranno rispettare una clausola di "no-backloading", ossia di non rinvio. Questo impedirà di spostare tutti gli sforzi fiscali sugli ultimi anni del periodo di aggiustamento, in modo da spalmarli in modo equo. Così facendo, i governi vicini alla fine del loro mandato non potranno caricare gli oneri maggiori sugli esercizi della legislatura successiva. Resta ovviamente la necessità di assicurare un aggiustamento di bilancio annuo pari allo 0,5% del Pil in caso di sforamento del tetto del 3% del deficit, come già previsto dalla proposta della Commissione.

 

URSULA VON DER LEYEN GIORGIA MELONI

Il secondo capitolo introduce una serie di correttivi per incentivare gli investimenti.

E le proposte sembrano andare incontro alle richieste italiane, visto che riprendono i punti fissati dal ministro Giancarlo Giorgetti nel suo intervento all'Ecofin di Santiago de Compostela. […] Starà al negoziato definire il […] livello massimo della spesa per investimenti che potrà essere scorporato. Ma anche in questo caso, il principio tanto caro al governo italiano c'è. […] Si conferma inoltre la possibilità di allungare il percorso di aggiustamento – da 4 a 7 anni – in cambio di riforme e investimenti, ma con un avvertimento […]

 

Per quanto riguarda i meccanismi di attivazione delle procedure per disavanzo eccessivo, quella per il debito si attiverà in modo automatico quando ci sarà una determinata deviazione dal percorso di aggiustamento. Nel capitolo dedicato alla "governance" del Patto, infine, si rafforza il ruolo del Consiglio. Per esempio viene assegnato un ruolo di valutazione permanente allo "European Fiscal Board", che è l'organismo consultivo della Commissione. Ma che, con la riforma, cambierà "padrone": il suo presidente sarà infatti nominato dal Consiglio (cioè dai governi) e non più dalla Commissione.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”