zingaretti raggi

COME LA GIRI E LA VOLTI, NICOLA ZINGARETTI E’ IN TESTA A TUTTI I SONDAGGI PER IL COMUNE DI ROMA: SE SI CANDIDASSE SINDACO, BATTEREBBE TUTTI (BERTOLASO, CALENDA, RAGGI) - MA L’EX SEGRETARIO NON VUOLE SCENDERE IN CAMPO E LASCIA ENRICO LETTA CON UNA GATTONA DA PELARE: VIRGINIA RAGGI - PUR ESSENDO CONSIDERATA "MOLTO NEGATIVAMENTE" DA DUE TERZI DEGLI ELETTORI ROMANI SONDATI, LA SINDACA MANTIENE UN 20-25 PER CENTO DI CONSENSO E RAPPRESENTA UN "BLOCCO" DESTINATO A PESARE…

Fabio Martini per “La Stampa”

 

raggi zingaretti

Prima uno e poi anche l'altro: sonda e ri-sonda il risultato è sempre lo stesso. Negli ultimi 45 giorni i due ultimi segretari del Pd, hanno riservatamente commissionato a due diversi istituti altrettanti sondaggi per capire chi sia il candidato del centro-sinistra con maggiori probabilità di vincere la sfida politicamente più importante delle prossime elezioni amministrative del 10 ottobre, quella di Roma. I sondaggi convergono sullo stesso nome: Nicola Zingaretti.

 

Al secondo turno l'ex segretario batte tutti, o meglio: batterebbe tutti: Bertolaso, Calenda, Raggi. Il condizionale è d'obbligo perché Nicola Zingaretti ha già detto, pubblicamente e soprattutto privatamente, che lui non intende mettersi in corsa per il Campidoglio. E questo è un bel problema per il nuovo segretario del Pd Enrico Letta, che sa di avere in casa l'asso pigliatutto e di non poterlo calare.

 

zingaretti letta

Una beffa dagli esiti imprevedibili. Perché il risultato di Roma non è banale: dagli esiti delle amministrative (si vota anche a Milano, Torino, Bologna, Napoli) dipendono in parte i destini della maggioranza e della legislatura. Anche perché i sondaggi, incrociati alle percezioni dei dirigenti locali, segnalano alcuni dati interessanti.

 

Il primo. Guido Bertolaso, più volte indicato come possibile candidato del centrodestra, alla prova dei sondaggi si dimostra più competitivo del previsto: nelle intenzioni di voto rilevate dalla Ipsos, avrebbe la meglio (sia pur di poco) nel caso in cui dovesse trovarsi come sfidante l'ex ministro dell'Economia del Pd Roberto Gualtieri, romano, che non ha escluso la possibilità di correre. Secondo dato: Virginia Raggi, sindaca uscente, pur essendo considerata "molto negativamente" da due terzi degli elettori romani sondati, mantiene un cospicuo pacchetto di consensi in diverse zone della periferia e quel 20-25 per cento di elettori disponibili a votarla rappresenta un "blocco" destinato a pesare nella contesa.

 

zingaretti raggi

Soprattutto perché Virginia Raggi, con piglio tutto personale, ha resistito a tutte le pressioni per indurla a ritirarsi. Pressioni che le sono venute dal Pd e soprattutto dai vertici Cinque stelle e dalle romane che non la amano: Roberta Lombardi e Paola Taverna. Ma su questo fronte potrebbe esserci nei prossimi giorni qualche sorpresa. E a questo punto bisogna tornare alla "casella" di partenza: Nicola Zingaretti. In tanti - da Enrico Letta, sino alla "corte" zingarettiana ansiosa di nuove "postazioni" - sperano che l'ex segretario ci ripensi.

 

zingaretti calenda

Ma tutti sanno che l'uomo è imprevedibile ed incerto come pochi altri. E soprattutto è quasi rinato dopo aver lasciato la guida del Pd. Una serenità confermata in diretta tv: ieri su RaiTre è parso a suo agio e fluido nell'eloquio come mai negli ultimi anni. Ma chi lo conosce giura che nel suo no per Roma c'è ancora qualche spiraglio. Legato anche a due condizioni: un accordo con Carlo Calenda che potrebbe fare un passo di lato, anche se lui sembra determinato: «Io non mi ritiro davanti a nessuno.

 

Ho lavorato troppo per buttare a mare tutto». E l'altra scommessa dei tifosi di Zingaretti sindaco si chiama "disarticolazione" dei 5 stelle. Nei prossimi giorni qualche esponente potrebbe invitare Virginia Raggi ad una maggiore disponibilità a non presentarsi nel caso in cui emergesse un candidato della coalizione Pd-Cinque stelle? Una cosa è certa: sinora Enrico Letta ha cercato di capire le intenzioni di Zingaretti senza pressioni, ma quando tutto l'istruttoria sarò completata, il nuovo segretario del Pd si riserva di chiedere al suo predecessore una risposta definitiva sulla sua disponibilità.

zingaretti raggi

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)