COME GRILLO HA INFINOCCHIATO IL PD CANDIDANDO DUE PIDDINI COME RODOTA’ E PRODI CHE NON HANNO NULLA A CHE FARE CON M5S

Antonio Amorosi per "Il Foglio"

"L'arte della complessità è finita", accenna Beppe Grillo in una piazza del Friuli. E' lì per le elezioni regionali. Ma dai parlamentari romani è un continuo telefonare. Sapere cosa fare, adesso. Sabbie mobili del Quirinale. E l'aria che tira Grillo l'ha percepita già dal famoso incontro di inizio aprile nel casolare di Villa Valente, fuori Fiumicino.

Prima di tutto è essenziale tenere unito il gruppo che scricchiola. Un parlamentare ci confida che alle insistenti domande su un'eventuale mediazione tra Pd e Movimento per il presidente della Repubblica Grillo avrebbe risposto: "Se poi alla quarta votazione uscisse un Prodi... che vuoi che facciamo con il voto segreto?", alludendo a un abboccamento. "Prodi, Rodotà o altri che consideriamo presentabili potrebbero fare la differenza per noi", dice ancora il parlamentare. Il sistema Grillo-Casaleggio sente il problema, le possibile spaccature tra gli eletti. E allora tenere unito il gruppo è prioritario.

In questo senso è leggibile la tattica messa in moto. Prima individuare un nemico esterno. Poi proporre nomi di consenso per la grande massa degli elettori (Gabanelli, Rodotà), stanchi delle continue figuracce dei parlamentari e delle bizze del comico genovese. Infine passare all'azione con un fuoco concentrico e proposte che spacchino il Pd.

In pratica, un'operazione a specchio di quello che sta accadendo al Movimento. Prima mandano a quel paese il nemico (ancora quattro giorni fa Bersani, Monti e Berlusconi erano raffigurati su beppegrillo.it come tre golpisti). Poi trattano (la lista dei candidati alle Quirinarie).

E appena qualcuno li prende in considerazione (i giovani del Pd) rimandano a quel paese il nemico. I nomi di Milena Gabanelli e Gino Strada, spuntati dalle Quirinarie, non sono neanche stati presi in considerazione come proposte vere. "L'hanno capito anche i muri che i nostri candidati sono Rodotà o meglio ancora Prodi", ci dice un parlamentare siciliano.

L'abboccamento di Grillo a Bersani è stato esplicito: "Vota Gabanelli per il Quirinale poi chissà", alludendo a un governo possibile. E infine, poche ore dopo, l'attacco frontale: "Bersani ha ignorato i nomi proposti dal Movimento. Gargamella ha già deciso. Ha fatto le Berlusconarie. I votanti erano due: lui e lo psiconano durante un colloquio intimo". I candidati di Pd e Pdl? Gli odiati "D'Alema e Amato". In serata arriva l'attesa e annunciata rinuncia di Gabanelli e Strada, e "la candidatura di Stefano Rodotà che ha accettato.
Sarà votato dal Movimento".

Pochi secondi dopo, il rilancio di un altro sito della Casaleggio Associati, Cadoinpiedi.it, con una serie di elogi al giurista: "Riguardatevi quello che Rodotà disse in diretta tv ad Angelino Alfano". E la promozione del messaggio facebook della senatrice pd Lucrezia Ricchiuti: "Io non voterò Amato. Non contribuirò al suicidio del mio partito. I dirigenti stanno sbagliando tutto".

"Si può ancora puntare al colpaccio", ripete un deputato grillino del centronord: "Un nome, quello di Rodotà, che serve a mettere in crisi il Pd con l'aiuto dei vendoliani". "Ma chi? Rodotà? Fino a ieri neanche sapevamo chi fosse", dice un altro deputato del nord. Il gioco di Grillo-Casaleggio è chiaro. Ma andrebbe a segno solo se Bersani decidesse di mollare il Pdl e forzasse la mano su un candidato del M5s.

 

Beppe Grillo Stefano Rodota ROMANO PRODI BERSANI luigi GIULIANO AMATO ROMANO PRODI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)