LE MAGIE CONTABILI DI SUPER RENZIE - COME MAI LO SPREAD SI E' DIMEZZATO RISPETTO AI TEMPI DI LETTA E IL RISPARMIO SULLA SPESA PER INTERESSI PUBBLICI NEL DEF DI MATTEUCCIO E' DI SOLI 3,5 MILIARDI?

Fabrizio Ravoni per ‘Il Giornale'

Il Fondo monetario lo promuove. Renato Brunetta lo boccia. Il Documento di economia e finanza approvato dal Consiglio dei ministri resta nei cassetti di Palazzo Chigi. Renzi aveva detto che il testo era impostato alla prudenza.

E forse non solo alla prudenza. Anche a un cocktail di «interpretazione elastica» dei Trattati, peso specifico (come può venire dalla presidenza di turno della Ue), scambio fra deficit e riforme. La prova si ha dai pochi numeri del Def. Esattamente un anno fa, il governo Letta-Saccomanni aveva previsto una spesa per interessi per quest'anno pari al 5,4% del Pil, circa 86 miliardi di euro: a tanto ammontava infatti - secondo il governo precedente - il costo per remunerare chi sottoscrive titoli del debito pubblico. Lo spread dei nostri bond decennali era sopra i 300 punti con gli omologhi titoli tedeschi. Il Def di Matteo Renzi e Pier Carlo Padoan indica una spesa per interessi per quest'anno pari al 5,2% del Pil, qualcosa come 82,5 miliardi di euro.

Lo spread, però, è la metà di quello di dodici mesi fa. Eppure il risparmio di spesa per interessi è appena 3,5 miliardi. Magìe della contabilità pubblica. In compenso, peggiora il deficit strutturale. Letta lo prevedeva per quest'anno pari allo 0,1% del pil. Il premier Renzi lo alza allo 0,6%. E tanto basta a Brunetta per dire che il governo sta sforando i parametri europei e nazionali. Il capogruppo di Forza Italia alla Camera osserva che il governo, allontanandosi dal pareggio di bilancio previsto dalla Costituzione, «deve sentire la Commissione europea per avviare una complessa procedura in cui siano evidenti le cause che hanno determinato lo scostamento e definire un conseguente piano di rientro. Lo ha fatto Renzi?».

A Brunetta sembra rispondere Antonio Tajani. Il vicepresidente della Commissione Ue non interviene se il governo ha più o meno informato Bruxelles sull'intenzione di far slittare il pareggio del deficit strutturale (ben diverso da quello nominale, per intenderci: il 3%). Osserva, però, «che le regole sono strumenti per raggiungere l'obbiettivo: si possono anche cambiare ed interpretare. Ma l'interpretazione flessibile dev'essere accompagnata da interventi e proposte concrete da dare in cambio». Le famose riforme strutturali. E quelle contenute nel Def (o meglio, nel Piano nazionale delle Riforme) vanno nella «giusta direzione».

A dirlo è il Fondo monetario internazionale. Anche gli uomini di Washington insistono, insieme alla Commissione europea (e Brunetta), sul pareggio di bilancio. Ma apprezzano soprattutto l'intenzione del governo di ridurre il peso fiscale sulla busta paga: gli 80 euro. Per conoscere nel dettaglio dove verrà recuperata la «quattordicesima» che Renzi dice di voler dare a chi guadagna meno di 25mila euro, bisognerà aspettare venerdì prossimo. La Confindustria sprona il governo «affinché le misure programmatiche non finiscano nel limbo degli annunci». Ma «possano dar vita ad un progetto di sviluppo e di cambiamento realmente strutturale».

Tra le tabelle rimaste nei cassetti di Palazzo Chigi (e del ministero dell'Economia) c'è quella che indica (o dovrebbe indicare: prima o poi) l'andamento tendenziale e programmatico delle entrate e delle spese. Si tratta, cioè, della tabella che mostra se ci saranno realmente minori tasse e minori spese. O se le risorse per concedere gli 80 euro al mese arriveranno chissà da dove; magari, proprio da una diversa contabilizzazione dei risparmi della spesa per interessi: visto che i 3,5 miliardi di minore spesa per interessi appare «prudente» - per usare una formula del presidente del Consiglio - rispetto all'andamento dello spread.

Una specie di «salvagente» da utilizzare qualora la spending review non dovesse garantire i 4,5 miliardi attesi. Ma si tratta di argomenti che il premier Renzi fa capire che conta di utilizzare quando sarà presidente di turno della Ue. Tant'è che il Def parla apertamente della possibilità di chiedere deroghe ai Trattati.

 

 

RENZI E LETTASACCOMANNI E LETTA MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…