LE MAGIE CONTABILI DI SUPER RENZIE - COME MAI LO SPREAD SI E' DIMEZZATO RISPETTO AI TEMPI DI LETTA E IL RISPARMIO SULLA SPESA PER INTERESSI PUBBLICI NEL DEF DI MATTEUCCIO E' DI SOLI 3,5 MILIARDI?

Fabrizio Ravoni per ‘Il Giornale'

Il Fondo monetario lo promuove. Renato Brunetta lo boccia. Il Documento di economia e finanza approvato dal Consiglio dei ministri resta nei cassetti di Palazzo Chigi. Renzi aveva detto che il testo era impostato alla prudenza.

E forse non solo alla prudenza. Anche a un cocktail di «interpretazione elastica» dei Trattati, peso specifico (come può venire dalla presidenza di turno della Ue), scambio fra deficit e riforme. La prova si ha dai pochi numeri del Def. Esattamente un anno fa, il governo Letta-Saccomanni aveva previsto una spesa per interessi per quest'anno pari al 5,4% del Pil, circa 86 miliardi di euro: a tanto ammontava infatti - secondo il governo precedente - il costo per remunerare chi sottoscrive titoli del debito pubblico. Lo spread dei nostri bond decennali era sopra i 300 punti con gli omologhi titoli tedeschi. Il Def di Matteo Renzi e Pier Carlo Padoan indica una spesa per interessi per quest'anno pari al 5,2% del Pil, qualcosa come 82,5 miliardi di euro.

Lo spread, però, è la metà di quello di dodici mesi fa. Eppure il risparmio di spesa per interessi è appena 3,5 miliardi. Magìe della contabilità pubblica. In compenso, peggiora il deficit strutturale. Letta lo prevedeva per quest'anno pari allo 0,1% del pil. Il premier Renzi lo alza allo 0,6%. E tanto basta a Brunetta per dire che il governo sta sforando i parametri europei e nazionali. Il capogruppo di Forza Italia alla Camera osserva che il governo, allontanandosi dal pareggio di bilancio previsto dalla Costituzione, «deve sentire la Commissione europea per avviare una complessa procedura in cui siano evidenti le cause che hanno determinato lo scostamento e definire un conseguente piano di rientro. Lo ha fatto Renzi?».

A Brunetta sembra rispondere Antonio Tajani. Il vicepresidente della Commissione Ue non interviene se il governo ha più o meno informato Bruxelles sull'intenzione di far slittare il pareggio del deficit strutturale (ben diverso da quello nominale, per intenderci: il 3%). Osserva, però, «che le regole sono strumenti per raggiungere l'obbiettivo: si possono anche cambiare ed interpretare. Ma l'interpretazione flessibile dev'essere accompagnata da interventi e proposte concrete da dare in cambio». Le famose riforme strutturali. E quelle contenute nel Def (o meglio, nel Piano nazionale delle Riforme) vanno nella «giusta direzione».

A dirlo è il Fondo monetario internazionale. Anche gli uomini di Washington insistono, insieme alla Commissione europea (e Brunetta), sul pareggio di bilancio. Ma apprezzano soprattutto l'intenzione del governo di ridurre il peso fiscale sulla busta paga: gli 80 euro. Per conoscere nel dettaglio dove verrà recuperata la «quattordicesima» che Renzi dice di voler dare a chi guadagna meno di 25mila euro, bisognerà aspettare venerdì prossimo. La Confindustria sprona il governo «affinché le misure programmatiche non finiscano nel limbo degli annunci». Ma «possano dar vita ad un progetto di sviluppo e di cambiamento realmente strutturale».

Tra le tabelle rimaste nei cassetti di Palazzo Chigi (e del ministero dell'Economia) c'è quella che indica (o dovrebbe indicare: prima o poi) l'andamento tendenziale e programmatico delle entrate e delle spese. Si tratta, cioè, della tabella che mostra se ci saranno realmente minori tasse e minori spese. O se le risorse per concedere gli 80 euro al mese arriveranno chissà da dove; magari, proprio da una diversa contabilizzazione dei risparmi della spesa per interessi: visto che i 3,5 miliardi di minore spesa per interessi appare «prudente» - per usare una formula del presidente del Consiglio - rispetto all'andamento dello spread.

Una specie di «salvagente» da utilizzare qualora la spending review non dovesse garantire i 4,5 miliardi attesi. Ma si tratta di argomenti che il premier Renzi fa capire che conta di utilizzare quando sarà presidente di turno della Ue. Tant'è che il Def parla apertamente della possibilità di chiedere deroghe ai Trattati.

 

 

RENZI E LETTASACCOMANNI E LETTA MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO