mattarella

COME MAI STIAMO CORRENDO A PERDIFIATO VERSO IL VOTO? - IL QUIRINALE STA COMPIENDO UNA SORTA DI ‘ABBIAMO SBAGLIATO’ SU SAVONA E IL GOVERNO PENTALEGHISTA: SAREBBE STATO MEGLIO FARLI PARTIRE. SI SAREBBERO SCHIANTATI SUBITO NEGANDO LA FIRMA SU LEGGI COME L’ABOLIZIONE DELLA FORNERO, VISTO CHE NON CI SONO LE COPERTURE (PREVISTE DALLA COSTITUZIONE) - ECCO GLI ERRORI DI MATTARELLA, DALLA NOMINA DI CONTE ALLE DICHIARAZIONI DI SAVONA SUL BLOG NO-EURO ‘SCENARI ECONOMICI’

 

DAGONEWS

 

luigi di maio matteo salvini giuseppe conte

Come mai si corre spediti verso un voto a fine luglio, con le scuole chiusissime e gli elettori al mare? E’ in corso una sorta di “abbiamo sbagliato” dalle parti del Quirinale: Mattarella si è reso conto che probabilmente avrebbe dovuto lasciar partire il governo pentastellato con Savona al Tesoro. L'unico modo per far perdere i voti ai populisti è mandarli al governo.

 

Le pressioni internazionali – tra tutti Draghi che vede in Savona un nemico giurato – e il rispetto rigoroso della Costituzione, i due elementi che hanno spinto (e legittimato) il Presidente a mettere il veto su un euroscettico a Via XX Settembre, non hanno tenuto conto del risultato, ovvero un rafforzarsi ulteriore del movimento populista e un attacco violentissimo della speculazione internazionale.

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

 

Poiché gli investitori scommettono sul futuro, si muovono verso le aspettative, e più il futuro è breve e meno si protrae l’incertezza, e meglio (anzi meno peggio) è.

 

Il peccato originale è nell’incarico a Conte: Mattarella aveva detto da subito che non avrebbe accettato un premier non politico, visto che il governo in via di formazione era puramente politico. Era lì che avrebbe dovuto, e potuto, impuntarsi: la figura di Conte, sconosciuto professore, era stata già compromessa dalle bufale sul curriculum. Nessuno aveva idea delle opinioni di Conte dell’euro, dell’Italia, della politica (se non che era un elettore di sinistra), e sacrificarlo non avrebbe risvegliato nessun tumulto nell’elettorato di Lega e 5 Stelle.

mattarella conte zampetti

 

Invece Paolo Savona ha una storia, molti video su Youtube e un libro fresco di stampa. Il personaggio perfetto, per Di Maio e Salvini, su cui costruire la narrazione di un complotto dei mercati cinici e bari.

 

Una volta accettato Conte, avrebbe dovuto accettare pure Savona. Perché se è vero che la Costituzione riserva al Presidente la firma dei decreti di nomina dei ministri, è vero anche che la stessa firma va apposta sulle leggi da promulgare. E i vincoli sulla parità di bilancio sono ormai nella Carta: quando la triade Savona-Di Maio-Salvini si fosse presentata con l’abolizione della Legge Fornero, Mattarella avrebbe potuto rimandargliela indietro per carenza di coperture economiche, come già successo in passato.

UGO ZAMPETTI

 

Non solo: Savona è un personaggio urticante, molto sicuro delle sue idee (eufemismo) e come ogni professore di 82 anni anche un po’ vanaglorioso. I mercati ci avrebbero messo poco a capire che può apparire incendiario ma alla fine non è così cattivo…

 

L’altro errore compiuto dal Presidente e dal suo braccio destro Zampetti? L’aver mantenuto un filo diretto e privilegiato solo con il fronte di Di Maio, ritenuto giustamente più dialogante e pronto al compromesso (ti credo: era ‘ora o mai più’ per Luigino).

luigi di maio matteo salvini 2

 

Salvini era visto dal Presidente come troppo ''maleducato'' e opportunista. Vero, ma invece di rimanere asserragliati al Quirinale, avrebbero dovuto mandare i loro collaboratori a parlare con Giorgetti, Casaleggio, e gli altri personaggi chiave della trattativa, per agire più all’attacco e non subire le decisioni prese dai summit pentaleghisti.

 

paolo savona

Infine domenica, invece di parlare direttamente a Savona e chiedergli il famoso “statement”, la famosa dichiarazione che avrebbe dovuto calmare i mercati, hanno lasciato il compito all’inesperto Conte. E quando Savona ha chiesto al premierino dove pubblicare tale professione di fede nell’Europa, se sull’Ansa o su qualche sito, quello gli ha risposto: ‘un sito va bene, tanto poi la riprende l’Ansa’. Ma non sapeva che il sito scelto era “Scenari Economici”, blog battagliero degli anti-euro durissimi e purissimi, dove non si risparmiano critiche feroci a chiunque si metta in mezzo alle teorie tendenza Borghi e Bagnai.

 

PAOLO SAVONA

Questo fatto ha fatto davvero infuriare Mattarella, e a quel punto non poteva non chiudere la porta all’economista. Che, ovviamente, ha ricevuto l’offerta di una candidatura da parte di Salvini, pronto a portarlo sulla sedia gestatoria in processione verso le urne, come un madonnone piangente vecchie lire. E lui ci sta pensando…

matteo salvini claudio borghiclaudio borghi liraclaudio borghi euromatteo salvini claudio borghi

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")