COME METTERE PACE TRA LE COOP? ASSEGNANDOGLI UN APPALTO DA 194 MILIONI! - NEL PIENO DELLA BUFERA, IL COMUNE DI BOLOGNA AFFIDA LAVORI ALLA CPL CONCORDIA E ALLA SUA RIVALE MANUTENCOOP

Antonio Amorosi per "Libero Quotidiano"

 

Tutte le strade portano a... Manuntencoop, almeno in questa storia.

Virginio MerolaVirginio Merola

Due giorni fa abbiamo trattato la «guerra» tra la coop modenese Cpl Concordia, finita nell'inchiesta di Ischia anche per affari con il clan dei Casalesi, e la Manutencoop di Bologna. Città il cui sindaco del Pd, Virginio Merola, ha ricevuto 20 mila euro per la campagna elettorale proprio da Cpl. Ma è appena tornato il sereno. Il Comune di Bologna, martedì scorso, ha aggiudicato un appalto da 156 milioni di euro per la manutenzione energetica degli edifici comunali ad una cordata guidata dal Consorzio cooperative costruzioni (Ccc) e che ha come esecutori proprio Cpl Concordia e Manutencoop. Più altri 38 milioni per «manutenzioni straordinarie». In tutto 194 milioni.

ROBERTO CASARIROBERTO CASARI

 

Chiediamo al Comune, a Merola e anche al Pd di Bologna, se rendono pubblici i finanziatori del sindaco. Nessuna risposta se non dall'addetto stampa di Merola: «C'è la privacy». Non renderanno nota la lista. Gianni Grazia, mandatario elettorale del primo cittadino risponde così:«Mi spiace. Non è per reticenza ma non sono io a decidere. E' il sindaco».

 

Lo scontro tra le due coop era esploso tra il 2012 e il 2013, come spiegato dal consulente di Cpl Francesco Simone. Per un appalto all’Ospedale Sant’Orsola di Bologna da 300 milioni di euro, vinto da Manutencoop. La loro offerta aveva superato di soli 10 mila euro di scarto quella di Cpl. Da lì gli strali di Roberto Casari, presidente dei modenesi, che parla di «irregolarità certe» e di «qualcuno che si sente padrone della partita». Ricorre al Tar, al Consiglio di Stato e alla giustizia penale. Descrive il presidente di Manutencoop Levorato come «spregiudicato». Per la vicenda, a detta di un altro manager di Cpl, Nicola Verrini, Casari ha presentato rimostranze a Massimo D'Alema e Vasco Errani in un incontro a Ischia. E per questo i due saranno sentiti dai magistrati di Modena.

FRANCESCO SIMONE - CPLFRANCESCO SIMONE - CPL

 

Il nuovo appalto di Bologna sancisce la pace ritrovata tra le due compagini di Legacoop. Ma è anche un esempio di come funzionano le cose. Precedentemente la società Antas del gruppo Giglio di Piacenza, che è l'unica per i servizi energetici dell'Emilia ad essere convenzionata Consip, la centrale acquisti della Pubblica amministrazione, manda un informativa al comune di Bologna con i propri prezzi. Il comune avrebbe dovuto fare una verifica chiedendo un preventivo, visto che le amministrazioni si devono attenere alla soglia di spesa Consip. «Ma non abbiamo ricevuto risposta» dice ai microfoni di Libero l'Ad di Antas Gabriele Felatti.

 

cpl concordiacpl concordia

Il comune di Bologna opta per la gara e nomina un collegio giudicante di propri dipendenti. Si legge dai verbali che uno dei componenti sostiene che il coniuge lavora o «è potenzialmente soggetto al contratto» con Manutencoop. Il segretario generale lo sostituisce. Ma il soggetto resta anonimo. Come se si dovesse nascondere. Vista l'anomalia chiamo due funzionari del Comune e uno mi dice: «Dobbiamo pure nascondere chi ha un conflitto di interesse!? Si può scrivere un atto pubblico con un anonimo che dice queste cose e non si sa chi sia? Ma si può?»

 

MANUTENCOOP MANUTENCOOP

Chi sostituisce il componente? Un funzionario del comune di Zola Predosa. Infatti il Comune di Bologna decide che tra i i suoi 4300 dipendenti ci siano «carenze di professionalità» e per sostituire il componete in conflitto di interesse manda una lettera a cinque comuni dell'hinterland chiedendo un sostituto. Risponde solo uno: Zola Predosa. E dov'è la sede centrale del colosso da oltre 1 miliardo 72 milioni di euro fatturato Manutencoop? A Zola Predosa.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO