COME NON ESSERE SBARACKATI DALLA CASA BIANCA - ROMNEY E OBAMA SONO IN PARITÀ, MA IL DEMOCRATICO HA GIÀ PERSO GLI STATI CONSERVATORI VINTI NEL 2008 DOPO ESSERSI SCHIERATO A FAVORE DEI MATRIMONI GAY. COMPRESO IL NORTH CAROLINA, DOVE FARÀ LA CONVENTION - NEANCHE AI NERI, SUO ELETTORATO CHIAVE, PIACCIONO LE NOZZE OMO. MA STA RECUPERANDO DONNE, GIOVANI, LATINOS - TORNANO PURE I SOLDI: VENGONO DA HOLLYWOOD E SILICON VALLEY, MA NON DA WALL STREET. UN VANTAGGIO DI QUESTI TEMPI…

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

Non siamo ancora al panico, perché gli uomini più vicini al presidente Obama restano convinti che a novembre vincerà. Però la sfida contro Romney si è complicata nelle ultime settimane, diventando più serrata.

Una fonte interna alla campagna di rielezione ammette: «Le distanze si sono accorciate, e la corsa è sempre più difficile». Gli operativi del Partito democratico si aspettavano questo sviluppo, perché sapevano dai sondaggi riservati che l'entusiasmo è calato fra i gruppi di elettori decisivi nel 2008, e davano per scontato un rimbalzo di popolarità per Romney dopo la conquista della nomination. Però la frenata dell'economia, il raffreddamento dell'occupazione, e le circostanze in cui il capo della Casa Bianca ha annunciato il suo appoggio per i matrimoni gay non lo hanno aiutato.

I sondaggi danno i due candidati praticamente alla pari: in qualcuno è avanti Mitt, in altri Barack. Il problema però comincia a toccare i singoli Stati chiave, dove finora Obama aveva un vantaggio confortante. La lista degli Stati in bilico, un tempo erano una dozzina, si è ridotta quasi alla metà. L'Indiana viene dato per perso e si sono ridotte le speranza di conservare Virginia e North Carolina, nonostante i democratici abbiano in programma qui la loro Convention a settembre.

Troppo tardi per spostarla, ma la questione dei matrimoni gay sembra aver chiuso il discorso a favore del Gop. Il presidente dovrebbe conservare il Michigan, dove il salvataggio dell'industria dell'auto lo mette al sicuro da sorprese, ma difficilmente sarà competitivo in Arizona. La Casa Bianca si giocherà tra Ohio, Florida Pennsylvania, Colorado, Nevada, New Hampshire e forse Wisconsin.

Il problema è che si tratta di Stati vinti da Obama nel 2008, e quindi la sua diventa una campagna difensiva. Il manager Jim Messina ha indicato sei strade che possono riportare Barack alla Casa Bianca, conquistando i fatidici 270 voti elettorali, ma c'è il rischio di doversi asserragliare sulla «linea del Piave», che sarebbe vincere tutti gli Stati conquistati da Kerry nel 2004, più uno tra Ohio e Florida.

Secondo fonti interne alla campagna, il tema dei matrimoni gay è neutro: rafforza la base democratica e quella repubblicana. Il presidente ha deciso di consolidare prima di tutto i suoi sostenitori, recuperando consensi ed entusiasmo nei gruppi determinanti del 2008, come donne, giovani, gay, latinos. Invece i repubblicani conservano un vantaggio forte tra gli elettori uomini. Anche una parte degli afro-americani sarebbe a rischio per Obama, soprattutto dopo la decisione sui gay.

I soldi stanno tornando nelle casse dei democratici, ma da Hollywood, Silicon Valley e dai liberal di New York. Non da Wall Street, che resta freddina. Ad aprile la campagna ha ricevuto 43 milioni di dollari (appena 3 milioni più di Romney), vantandosi del fatto che il 98% delle donazioni erano sotto i 250 dollari. Ciò conferma che ha una forte presa tra la gente comune, ma è debole ai vertici della scala sociale.

La chiave ora sta in chi riesce a definire prima l'avversario, e così si spiegano i duri spot televisivi di questi giorni. La strategia repubblicana è chiara: dipingere Obama come un incompetente che non ha risanato l'economia e la farà peggiorare nei prossimi quattro anni. I democratici punteranno sul fatto che Romney è ricco e lontano dalle necessità dell'americano medio, ma devono ancora mettere in campo i temi portanti della loro strategia.

In questo quadro il caso JP Morgan è stato una manna inaspettata dal cielo, perché gioca perfettamente a favore della loro linea, confermando la necessità di regolare meglio l'attività delle banche e contenere l'avidità dell'1% di cittadini che dominano l'economia nazionale. L'Europa invece fa paura, perché il suo collasso paralizzerebbe la timida ripresa. «Le distanze - spiega la fonte - sono così ravvicinate, che qualunque sorpresa potrà cambiare l'esito fino all'ultimo».

 

ROMNEY BARACK OBAMA MICHELLE E BARACK OBAMA MITT ROMNEY article ObamaMITT ROMNEY E LA MOGLIE ANN BARACK E MICHELLE OBAMA AI PREMI NAACP

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”