galan via col veneto

COME PREVISTO, LA CAMERA DICE Sì ALL’ARRESTO DI GALAN: 395 VOTI A FAVORE, 138 CONTRARI - ORA POTREBBE ANDARE IN UN CENTRO CLINICO CARCERARIO

Da www.ansa.it

 

giancarlo galan presenta la sua difesa alla camera 4giancarlo galan presenta la sua difesa alla camera 4

Sì dell'Aula della Camera all'arresto del deputato di Fi Giancarlo Galan richiesto dalla magistratura nell'ambito dell'inchiesta Mose. I voti a favore sono stati 395, 138 i contrari. Due deputati si sono astenuti. la votazione è avvenuta a scrutinio segreto.

 

Gli avvocati di Giancarlo Galan, appena conclusa la votazione alla Camera sulla richiesta di arresto del parlamentare di Fi, presenteranno una richiesta di arresti domiciliari. Lo ha annunciato l'avvocato Antonio Franchini, che assieme al collega Nicolò Ghedini, assiste Galan, attualmente ricoverato in ospedale a Este.

 

giancarlo galan presenta la sua difesa alla camera 2giancarlo galan presenta la sua difesa alla camera 2

"Eseguita l'ordinanza custodia cautelare, una volta concluso il voto - ha detto Franchini, poco prima del pronunciamento della Camera -, noi depositeremo via fax al gip una istanza, appena finita la votazione, con tutte la documentazione medica chiedendo i domiciliari di cui è comunque già in possesso il gip e procura e il pm darà il parere e si deciderà cosa succede. Può succedere che vada in un centro clinico carcerario a Parma, Opera o Bologna, può darsi che resti qui o che vada in carcere in infermeria. Non credo in una cella".

 

claudia minutillo giancarlo galanclaudia minutillo giancarlo galan

Ma cosa farà Galan? "Ormai tra un'ora lo arrestano - ha risposto Franchini -, volontariamente non può fare più nulla. Verrà piantonato, stiamo a vedere. Comunque è reattivo, battagliero e ha detto che ci batteremo nelle sedi opportune" Il legale ha ricordato che l'ex governatore veneto non ha nella sua stanza la televisiobe e non ha seguito il voto, "non ha ipad, probabilmente arriverà un messaggio del mio codifensore: il voto sappiamo già come va perché non votano secondo coscienza ma secondo appartenenza politica mi pare evidente".

 

Mose, Galan, l'ex Governatore a 'stipendio' Consorzio Venezia Nuova - Uno 'stipendio' da circa un milione di euro all'anno dal Consorzio Venezia Nuova, all'epoca presieduto da Giovanni Mazzacurati, ma anche tanti favori, come il restauro di parte della villa sui colli Euganei e quello completo della 'barchessa'. Queste le accuse che hanno fatto entrare l'ex governatore veneto Giancarlo Galan, parlamentare di Forza Italia, nell'inchiesta Mose condotta da un pool di magistrati della Procura di Venezia.

 

NICOLO GHEDINI NICOLO GHEDINI

Galan, che all'epoca delle vicende al centro dell'inchiesta, era presidente del Veneto, secondo l'accusa, avrebbe ricevuto denaro dal Cvn per favorire i lavori del Mose, accelerando gli atti amministrativi di competenza della Regione assieme al suo 'braccio destro' Renato Chisso, assessore alle Infrastrutture, ora in carcere. Ma ci sarebbero anche gli aiuti alle imprese che erano nel Consorzio, a cominciare dalla Mantovani dell'ex Ad Piergiorgio Baita, presente in tutte le grandi opere del Veneto, dal Passante di Mestre all'ospedale all'Angelo passando per la Pedemontana Veneta fino alla progettazione del nuovo polo ospedaliero, ora saltato, di Padova.

 

CANTIERE DEL MOSE CANTIERE DEL MOSE

A 'incastrare' Galan secondo le indagini condotte dai Pm Stefano Ancillotto, Paola Tonini e Stefano Buccini, sono le testimonianze di Mazzacurati, di Baita e dell'ex segretaria di Galan, Claudia Minutillo, che una volta licenziata dal Governatore - 'era brava ma la odiavano tutti' dira' appena indagato - e' diventata imprenditrice legata al Cvn. I Pm, rispetto ad altri indagati, non hanno nei confronti di Galan intercettazioni ambientali ne' tracce del presunto denaro 'incassato', ma all'esame della Guardia di finanza non e' sfuggito che l'esponente di Fi, di fatto, viva ben al di sopra dei propri mezzi (un milione di euro di 'rosso' all'anno).

giovanni mazzacurati  image.giovanni mazzacurati image.

 

Oltre alla villa a Cinto Euganeo, per le Fiamme Gialle, avrebbe poi proprieta' in Croazia, case e barche, ma anche partecipazioni in una costellazione di societa' con la sua 'Margherita' controllata al 100% da lui e la moglie. Poi ci sono le intercettazioni del suo commercialista, Paolo Venuti (in carcere), che secondo l'accusa sarebbe stato il prestanome del parlamentare forzista. Galan ha sempre negato tutto. Dopo essere stato in silenzio per alcune settimane, appena finito di leggere le 734 pagine dell'ordinanza del Gip, ha cominciato a parlare sostenendo di essere stato 'incastrato' perche' 'altri dovevano nascondere soldi'. Poi ha presentato una serie di memorie in Parlamento.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO