IMU-RTACCI! - COME PREVISTO, LA SECONDA RATA DELLA TASSA SULLA CASA NON SARÀ CANCELLATA - I SOLDI SERVONO PER NON FAR SALTARE I CONTI DELLA BANCHE

Francesco De Dominicis per "Libero"

«Stanno disperatamente cercando le coperture» per tagliare, almeno in parte, la seconda rata Imu 2013. A parlare è un banchiere di lungo corso. Il quale si prepara a staccare un assegno al Governo di Enrico Letta. Un assegno che vale, in tutto, 1,2 miliardi di euro e servirà a coprire, però, solo parzialmente la cancellazione del versamento di dicembre della tassa sulla casa. Saranno le banche, dunque, a correre in soccorso dell'Esecutivo.

Agli istituti, peraltro, lo stesso premier ha assicurato una serie di benefici fiscali che valgono 20 miliardi nei prossimi 8 anni: i banchieri, insomma, non potevano rifiutarsi di dire «sì», tenuto conto che stanno per incassare anche il regalo della rivalutazione delle quote della Banca d'Italia (nel 2014, non prima). E tutto sommato l'aumento degli acconti Ires-Irap dal 101 al 110% non avrà impatti negativi sui bilanci del settore: è questa la strada attorno alla quale stanno ragionando i tecnici del Tesoro per mettere insieme le risorse necessarie a tagliare l'Imu. Un anticipo di cassa sulle tasse del 2014.

Misura indolore per sciogliere il nodo della seconda rata, rimasta appesa dopo che il Governo aveva cancellato definitivamente solo l'acconto di giugno. Su 4,7 miliardi complessivi, la rata di dicembre vale 2,4 miliardi. Cifra, come ha di fatto ammesso ieri il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, che però non si riuscirà a mettere insieme. Il Governo, del resto, si è ridotto agli sgoccioli. Entro il 30 novembre va trovata una soluzione, ma «col passare del tempo - ha confessato ieri da Londra il ministro - le opzioni si riducono».

Al Tesoro stanno valutando anche ulteriori soluzioni, ma l'abolizione totale porta a inasprimenti fiscali su altri fronti. Un gioco delle tre carte già visto e non replicabile quando manca poco alla fine dell'anno: il gettito sarebbe incerto. Saccomanni non lo ha dichiarato apertamente, ma sembra ormai scontato che una fetta dei cittadini dovrà andare alla cassa e pagare. Certamente dovranno aprire il portafoglio i proprietari di terreni e fabbricati agricoli: l'esenzione, salvo miracoli, non resterà in piedi.

Il problema «Imu», comunque, è sia politico sia finanziario. Nel primo caso si tratta di mantenere un impegno preso da Letta e sottoscritto da tutti partiti della strana maggioranza. Il Pdl non è intenzionato a fare sconti e il Pd non ha alternative per evitare fratture irreparabili. Il titolare dell'Economia ha detto che reperire le risorse «non è facile, ma si può fare».

Il suo vice, Stefano Fassina, si è spinto oltre: «Gli italiani non pagheranno l'Imu». Una promessa, tuttavia, che deve fare i conti - ecco il secondo scoglio - con il bilancio pubblico. A fine anno il deficit deve restare sotto il 3% del prodotto interno lordo e gli spazi di manovra sono strettissimi. Un'eventuale violazione dei parametri di Maastricht aprirebbe le porte a una nuova, pericolosa procedura di infrazione da parte dell'Unione europea. E ieri Bruxelles si è fatta sentire.

In caso di sforamenti del deficit «le autorità italiane provvederanno alle coperture in modo credibile» ha puntualizzato il commissario agli Affari economici Olli Rehn. La Commissione ha snocciolato le previsioni sulla crescita economica: per il 2014, l'Ue vede il pil risalire dello 0,7% rispetto all'1,1% di palazzo Chigi, mentre la contrazione per quest'anno è indicata all'1,8% contro il meno 1,7% del Governo.

Dati alla mano, le stime Ue sul pil italiano riflettono quelle Istat, dopo la guerra dei numeri di ieri tra l'istituto di statistica e il ministro Saccomanni. Dura la sua replica alle polemiche sollevate sulle stime dell'Esecutivo. Il ministro, che si è detto «interdetto», ha evidenziato come sia «una cosa inconcepibile» pensare che si possano taroccare i dati.

Le stime di Bruxelles sono condizionate alla piena attuazione della legge di stabilità, così come approvata dal Governo, e corrono il rischio di cambiare se l'iter parlamentare dovesse stravolgere il ddl. Quello che in sostanza vorrebbero fare Pd e Pdl intenzionati ad aumentare l'impatto della legge di stabilità con un paio di miliardi in più da destinare al taglio del cuneo fiscale. Entro domani saranno presentati gli emendamenti al Senato: tra le probabili richieste di modifica, il ritorno delle detrazioni sulla casa e la Google Tax (che garantirebbe, però, solo 50-60 milioni di gettito).

Il cantiere è aperto. Proprio sulla finanziaria, la prossima settimana arriverà la "sentenza" Ue. La nuova procedura europea attribuisce alla commissione ampi poteri di intervento: qualora non fossero ritenute validi i tagli o le entrate fiscali, potrebbero essere chieste robuste correzioni. La versione definitiva della manovra, dunque, arriverà a Roma da Bruxelles. Insomma, l'Europa resta col fiato sul collo di Letta e Saccomanni. L'inquilino di via Venti Settembre ha ripetuto il mantra già noto e lanciato anche lunedì per smontare le cifre dell'Istat: «non è un dramma». Per lui no. Potrebbe esserlo, invece, per una buona fetta dei contribuenti chiamati a pagare l'Imu tra poco più di un mese.

 

case e catasto IMUIMUTASSA SULLA CASA jpegLETTA E SACCOMANNI images Olli Rehn Stefano Fassina

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO