davide casaleggio ranucci report

MA COME, ADESSO "REPORT" NON È PIÙ UN MODELLO PER I GRILLINI? - LA TRASMISSIONE DI RANUCCI, CONSIDERATA DA SEMPRE DAL M5S COME IL TEMPIO DEL GIORNALISMO D'INCHIESTA, SI TRASFORMA IN UN BERSAGLIO DA COLPIRE: TUTTA COLPA DI UN'INCHIESTA CHE DURANTE L'ULTIMA PUNTATA HA RIPERCORSO I LATI OSCURI DELLA STORIA RECENTE DEI CINQUE STELLE - CASALEGGIO SMONTA TUTTO, PARLA DI "DIECI PICCOLE BUGIE" E ACCUSA I CRONISTI DI RAI3 DI AVER FATTO UN "TAGLIA E CUCI" DELLA SUA INTERVISTA: "LA MIA RISPOSTA SUL NUOVO CORSO DI CONTE ERA…" - VIDEO

Domenico Di Sanzo per “il Giornale

 

il servizio di report sul m5s 2

È l'ennesimo rovescio della medaglia, l'ultimo capovolgimento di una storia fatta di nemesi. Ed ecco che Report, considerato da sempre dai grillini come il tempio del giornalismo d'inchiesta, si trasforma in un bersaglio da colpire.

 

il servizio di report sul m5s 5

Il centro della disfida è la puntata trasmessa lunedì su Rai3. Titolo che non lascia spazio a interpretazioni: «Stelle cadenti». Un'inchiesta che ripercorre molti punti oscuri della storia recente dei pentastellati. Dalla mancata elezione di Alessandro Di Battista a capo politico nel 2020, ai presunti conflitti di interessi di Davide Casaleggio, fino all'inchiesta sui soldi della Moby dell'armatore Vincenzo Onorato, un procedimento in cui Beppe Grillo è indagato per traffico di influenze illecite. E poi le trame che hanno portato all'incoronazione di Giuseppe Conte.

 

il servizio di report sul m5s 3

Reagisce Casaleggio, che del M5s non fa più parte ma ne incarna la storia e i valori originari. Il presidente dell'Associazione Rousseau contesta i metodi di Report in un post pubblicato sul Blog delle Stelle.

 

Casaleggio parla di «dieci piccole bugie», accusa la trasmissione di Rai3 di aver fatto un «taglia e cuci» della sua intervista e la ripubblica in versione integrale, compresa una frase del cronista, che alla domanda del figlio del cofondatore che gli chiedeva cosa ne pensasse del «nuovo corso» contiano, si limita a rispondere «non posso pensare». Per Casaleggio la risposta è emblematica «del problema di alcuni giornalisti italiani che finiscono per essere portatori di idee di altri non meglio precisati».

 

sigfrido ranucci

Casaleggio smonta tutto. Scrive che è falso che Conte abbia proposto a Rousseau un contratto poi rifiutato dalla no-profit milanese, anzi «una bozza di contratto fu invece richiesta da Crimi». Poi il conflitto di interessi: «Non mi ci sono mai trovato, avendo rifiutato posti da ministro e candidature».

 

E ancora la riunione per stoppare Di Battista. Crimi a Report dice che avrebbe pesato la pandemia sul rinvio dell'elezione del capo politico, Casaleggio smentisce: «Il timore più grande non era la pandemia, ma la messa in discussione del proprio posto al governo o nel M5s». E ancora, «nella vicenda Moby sono parte lesa», «per il M5s ho fatto supporto gratuito da prima che nascesse» e infine «il fatturato di Casaleggio Associati, si stava meglio senza politica», che vuol dire che non è vero che la Srl ha aumentato i guadagni nei periodi in cui il M5s era al governo.

 

il servizio di report sul m5s 1

La polemica scoppia nel giorno in cui il Tribunale di Napoli esamina l'ultimo ricorso degli attivisti contro la seconda votazione per eleggere Conte leader e cambiare lo Statuto. Due ore di discussione, due lunghe memorie da parte dell'avvocato Lorenzo Borrè e dei legali del M5s. Un verdetto che dovrebbe arrivare tra non meno di una settimana. E se i giudici annullassero di nuovo il plebiscito pro-Conte a quel punto si aprirebbe un altro capitolo della storia grillina, tutto pieno di incognite.

 

il servizio di report sul m5s 4

Ma nel frattempo Conte pensa ad altro. Da Palermo rinvia la resa dei conti sul terzo mandato. «Ne parleremo dopo le amministrative», dice dal capoluogo dell'Isola. Quindi prova ad accelerare sull'intesa con il Pd per le primarie dei giallorossi in vista delle regionali siciliane del prossimo autunno: «Dobbiamo chiudere».

 

sigfrido ranucci reportsigfrido ranucci

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”