SCATOLE CINESI - IL DRAGONE È SEMPRE PIÙ IMPENETRABILE - A POCHE ORE DAL VOTO USA, È LA VOLTA DEI PADRONI DELL’AMERICA: IL PARTITO COMUNISTA CINESE - TUTTO GIÀ PROGRAMMATO A TAVOLINO? NO, Sì, BOH. GLI SCANDALI CHE HANNO TRAFITTO IL GOVERNO NON ESCLUDONO SORPRESE - NON SI SA SE L'ATTUALE PRESIDENTE HU JINTAO ANDRÀ IN PENSIONE O RIMARRÀ DIETRO LE QUINTE. INSOMMA, NON SI SA UN TUBO…

Francesco Sisci per "Il Sole 24 Ore"

È una girandola di voci senza precedenti. Il 18° Congresso del partito che dovrà decidere la dirigenza cinese per i prossimi dieci anni e che si apre a poche ore dall'elezione del presidente americano, avrà poco di previsto, nonostante la puntigliosa e laboriosa preparazione durata anni.

Le decine di versioni in giro a Pechino sulla composizione del prossimo comitato permanente del Politburo del partito, il vertice assoluto dell'immensa piramide politica cinese, le ondate di scandali che hanno travolto o colpito dirigenti e leader del Paese dimostrano quanto questa transizione sia combattuta e quanto gli esiti alla fine possano essere incerti.

Lo scandalo principale, che ha stravolto l'ordine quasi preordinato del congresso, è quello di Bo Xilai, l'ex capo del partito di Chongqing deposto per una serie di crimini in relazione all'omicidio dell'inglese Neil Heywood. Dopo di questo ci sono però state anche le accuse di corruzione contro la famiglia del futuro presidente Xi Jinping (lanciate da Bloomberg) e quelle contro la famiglia del premier Wen Jiabao (lanciate dal New York Times). Il tutto ha infiammato il dibattito interno e quindi scombinato molte carte che sembravano fissate.

Di certo quindi non sembra esserci quasi niente, al di là della ridda di voci. Tra i pettegolezzi di Pechino quasi tutti si dicono sicuri che il prossimo vertice del Paese passerà da nove (numero attuale) a sette membri. Ma pochissimi sono disposti a metterci la mano sul fuoco.

Molti affermano che al vertice non ci saranno donne (come è sempre stato) né militari (come è dal 2002), ma chi può esserne sicuro?
Al congresso del 2002, il 16°, quando tutto era stato stabilito per filo e per segno ci furono due enormi sorprese: Jiang Zemin, segretario del partito uscente, rimase come presidente della commissione militare centrale e il Politburo ristretto fu allargato a nove membri. Oggi con così tante palle in aria chi può fidarsi di alcunché?

Prendiamo una delle promozioni fra le più certe, quella di Wang Qishan, attuale vice premier con incarico per la finanza. Una prima versione diceva che sarebbe andato al fare il vice premier vicario, una seconda lo voleva alla presidenza del Parlamento, una terza a capo della commissione giustizia e ordine, una quarta al vertice del potentissimo comitato di disciplina del partito.

Se la sua vicenda pare confusa le altre sono peggio, come il caso di Li Yuanchao, attuale capo del dipartimento organizzazione del partito. Alcuni lo dicono sugli altari del vertice del Paese, altri semplicemente in pensione.
Se un risultato hanno ottenuto queste voci è stato quello di creare una suspense all'ultimo minuto, su un congresso che fino a qualche giorno fa pareva girare quasi come un disco rotto: tutto era stato stabilito e organizzato.

Una voce recente sostiene anche che il prossimo Politburo ristretto sarà effettivamente eletto dal comitato centrale. Oltre ai due membri già scelti, presidente e premier in pectore Xi Jinping (nominato ieri segretario del Congresso) e Li Keqiang, gli altri cinque potrebbero essere votati in base a una lista di forse otto persone, cosa che garantirebbe la bocciatura per tre candidati.
Sarebbe una decisione senza precedenti per il partito, minima se confrontata con la coloratissima e articolata campagna elettorale americana, ma comunque un passo avanti significativo nell'attento minuetto interno del partito.

Questo e la scelta anche della futura dirigenza politica dovrebbero essere comunque materia della prossima riforma politica, di cui tanto ha parlato il premier uscente Wen. I contenuti di questa riforma politica rimangono misteriosi.
Più chiari invece sono i contorni delle prossime misure per l'economia, tutte tese a rompere i vincoli alla concorrenza creati dalle imprese statali, spezzare il loro potere sul mercato, e dare condizioni migliori per lo sviluppo delle imprese private.

Oltre a questo il Governo promette maggiore protezione della proprietà intellettuale e di cedere alcuni suoi privilegi sulle proprietà di terreni e di risorse dello Stato. Queste misure, senza toccare una lira delle casse pubbliche, dovrebbero dare nuovo dinamismo all'economia cinese, e la nuova crescita dovrebbe creare poi sufficiente consenso sociale per concedere tempo alle riforme politiche di essere pensate, sperimentate e attuate.

Ma per tutto questo bisognerà poi aspettare la fine del congresso. Qui incombe la domanda più grande di tutte: l'attuale presidente Hu Jintao andrà totalmente in pensione o rimarrà, come successe per il suo predecessore Jiang Zemin, a capo della potente commissione militare centrale?

Quale che sia il risultato finale però rimarrà un fatto: questo sarà il congresso di Hu, segnerà la sua eredità per il futuro della Cina, che ambisce ad estendersi non ai prossimi dieci ma ai prossimi vent'anni del Paese.

 

ling jihua con hu jintao CAMPAGNA BACI BENETTON HU JINTAO OBAMA jpegObama si inchina a Hu JintaoHU JINTAO E WEN JABAO jpegHU JINTAO PROGRAMMA SPAZIALE CINESE hu jintao BO XILAIWEN JiabaoGLI AFFARI DEI PRINCIPI DI PECHINO HU JINTAO WEN JABAO JIANG ZEMIN LI PENG WU BANGGUO jpeg

Ultimi Dagoreport

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…