luigi di maio

OBIETTIVO, TROVARSI UN LAVORO - TROMBATI ALLE ELEZIONI, COME SI RICICLERANNO I NON ELETTI? DI MAIO POTREBBE ENTRARE DEL MONDO DELLE CONSULENZE. DA LÌ PROVIENE MANLIO DI STEFANO, ANCHE LUI AGLI ESTERI MA DA SOTTOSEGRETARIO, LAVORAVA IN ACCENTURE PRIMA DI SBARCARE IN PARLAMENTO NEL 2013 - PARAGONE PROMETTE DI RILANCIARE ITALEXIT, ANDARE IN TV E CONTINUARE A SCRIVERE - LUCIA AZZOLINA, E’ DESTINATA AL RUOLO DI DIRIGENTE SCOLASTICO NELLA SUA SIRACUSA - LA LUNGA LISTA DI SILURATI DA BELLANOVA A NOBILI, DA SPADAFORA A FIANO. E POI ANDREA ROMANO, STEFANO CECCANTI, ANDREA MARCUCCI…

LUIGI DI MAIO

Matteo Pucciarelli per www.repubblica.it

 

Il senatore ex 5 Stelle Gianluigi Paragone, fondatore di Italexit, promette che non sparirà dalla circolazione, anzi. "La mia forza non me l'aveva data il parlamento ma il girare per l'Italia. Farò un po' di ordine nel partito, lo strutturerò e vado avanti". E il giornalismo? "Ma io ho sempre continuato a fare il giornalista, ho fondato il sito ilparagone.it, scriverò e continuerò la mia attività.

 

Gianluigi Paragone

E poi immagino che sarò chiamato ancora in televisione, dove andavo non tanto perché sono senatore ma perché avevo un mio punto di vista sulle cose". Non è il primo né l'ultimo: carriere politiche interrotte, almeno nel palazzo, dalle scelte degli elettori. C'è chi tornerà alle proprie vecchie occupazioni, c'è chi dovrà inventarsene una.

 

Il caso più clamoroso è quello di Luigi Di Maio. Dopo due legislature, la seconda da vicepremier e tre volte ministro, c'è da reinventarsi. Prima va metabolizzato lo choc per questo epilogo, dopodiché l'ex capo politico non starà con le mani in mano. Un'ipotesi accreditata, ma ancora prematura, è quella del mondo della consulenza. Da lì proviene Manlio Di Stefano, anche lui agli Esteri ma da sottosegretario, lavorava in Accenture prima di sbarcare in Parlamento nel 2013.

 

lucia azzolina

Il flop di Impegno civico se l'è portato via assieme ad altri nomi di peso, come gli ex ministri Vincenzo Spadafora e Lucia Azzolina, quest'ultima destinata al ruolo di dirigente scolastico nella sua Siracusa dopo aver vinto il concorso cinque anni fa. "Fosse rimasta nel M5S oggi sarebbe stata eletta", raccontano i suoi ex compagni di partito.

 

Era al suo primo mandato, aveva una certa visibilità. È andata così. Ritorno al futuro da ingegnere per Davide Crippa, capogruppo alla Camera del M5S prima di mollare Giuseppe Conte dopo la caduta del governo Draghi, respinto con perdite nel duello nel collegio campano di Giugliano con la ex collega capogruppo (ma al Senato) Mariolina Castellone.

 

vincenzo spadafora foto di bacco (2)

Salvo miracoli da ricalcolo resta fuori dopo una vita anche Umberto Bossi, fondatore della Lega. Lo stato di salute del Senatur non è dei migliori ormai da tempo, l'esclusione ha un peso più che altro simbolico. Niente elezione neanche per Armando Siri, l'ispiratore della flat tax. "La legge elettorale e la ripartizione dei seggi non hanno premiato lo sforzo", spiega. Idem per Giulio Centemero, tesoriere del partito e creatore del Carroccio bis, il sistema dei vasi comunicanti contabili tra la vecchia "Nord" e il nuovo "Salvini premier".

 

ABDELLAH E TERESA BELLANOVA

Matteo Salvini comunque non li lascerà a spasso, probabilmente li si vedrà nella prossima squadra di governo come sottosegretari. Altro cannato, Simone Pillon, alfiere delle battaglie contro il cosiddetto gender. Fuori a sorpresa la sottosegretaria con delega allo Sport, Valentina Vezzali. La "signora del fioretto" era candidata nel proporzionale nelle Marche ed in Trentino con Forza Italia. Ma resta da giocarsi la wild card del governo.

 

silvio berlusconi e valentina vezzali a porta a porta nel 2008.

Addio o meglio arrivederci al palazzo anche per la ex ministra Teresa Bellanova e Luciano Nobili, pasdaran di Italia viva. "So bene, me lo insegna la mia storia, che lo spazio per la buona politica è dovunque, basta solo avere voglia ed esigenza di praticarlo", ha twittato lei. L'ultimo impiego prima dell'elezione in Parlamento nel 2006 fu quello di sindacalista della Filtea-Cgil, in teoria quindi potrebbe rientrare lì.

 

andrea romano

"La politica non è collocazione personale, è ambizione, coraggio, bene comune, passione, sudore, fatica, amore, incontro con gli altri", è invece il commiato social del secondo. Che difficilmente ce l'avrebbe fatta con la sola candidatura nel Lazio era noto a lui per primo, in realtà l'obiettivo adesso si chiama regionali del Lazio, cioè giocarsi la partita delle preferenze per entrare alla Pisana.

luciano nobili

 

In casa Pd è andata male a Emanuele Fiano, Andrea Romano, Stefano Ceccanti, Andrea Marcucci, per citare i più noti. Ragiona Romano, che per un soffio ha perduto nel collegio livornese della Camera: "Ci sta non essere rieletto nel contesto di una sconfitta epocale per il partito, non ci sono più zone di sicurezza, fa impressione ma c'è un dato di "laicità" in questo. Ora servirà del tempo per una rifondazione radicale del Pd". Professore universitario di Storia contemporanea, tornerà all'insegnamento. Mentre Marcucci, famiglia di imprenditori toscani e lui stesso impegnato negli affari, potrà consolarsi con un ampio portafoglio di attività diverse: meno riflettori puntati addosso forse, ma preoccupazioni per il futuro zero.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")