1. COME SI TIENE IN PIEDI UNA CAMPAGNA ELETTORALE MENTRE L'ATTENZIONE DEI MEDIA GENERALISTI E DELLA TV È SATURA DELLE DIMISSIONI DEL PAPA (EVENTO PARAGONABILE ALL’11 SETTEMBRE 2001), INTASATA DELLE ‘’CROZZATE’’ DEL FESTIVAL DI SANREMO. E COME SE NON BASTASSE, SI STANNO IMPILANDO UNA SERIE DI SCANDALI (MPS, ENI, FINMECCANICA)? 2. TENTARE DI POLITICIZZARE L’ADDIO DI RATZINGER È DA PIVELLI. CI HA PROVATO SAVIANO, MA NON FUNZIONA. ALTRI TEMI, PERÒ, POSSONO ESSERE COLONIZZATI DALLA POLITICA, COME UN VIRUS. SANREMO È IL PRIMO DELLA LISTA. GIÀ LA SCELTA DI FAZIO LASCIAVA SPAZIO A OPERAZIONI DI DIROTTAMENTO. È LA CONTESTAZIONE A CROZZA NE È STATO IL PRIMO SEGNO. PIÙ DIFFICILE MUOVERSI SULLA POLITICIZZAZIONE DELLE VICENDE GIUDIZIARIE: L'IMPRESSIONE E CHE TUTTI I CANDIDATI, DI TUTTI I PARTITI, ABBIANO DA PERDERCI

Spin Doctor per Dagospia

L'abbiamo visto: le prime venti pagine di ogni quotidiano ieri erano dedicate al Papa. Oggi sono dieci, saranno cinque dopodomani. E tutta la settimana la tv sarà piena di approfondimenti sul Pastore Tedesco. D'altronde, quello a cui stiamo assistendo, in termini di comunicazione, è paragonabile a pochi altri eventi dei nostri tempi, come l'11 settembre 2001.

L'attenzione dei media generalisti e della tv è satura. E da ieri è arrivato il Festival di Sanremo, a intasare TV e talk show. Come se non bastasse, si stanno impilando una serie di scandali (MPS, Eni, Finmeccanica) che saturano anche le cronache giudiziarie. Insomma, si mettano l'anima in pace i candidati: i canali che finora hanno preferito per questa campagna - TV e stampa - saranno quasi impraticabili per questa settimana.

Come il vostro spin doctor ha già anticipato, a dannarsi per queste sfortunate coincidenze mediatiche sono soprattutto i candidati che hanno bisogno di risalire: Montimer e Banana in testa.
Ma come si risponde a una così imprevedibile invasione dei media? Come si tiene in piedi una campagna, proprio nel momento topico in cui gli elettori stanno per formare la loro decisione? politicizzando il non politico, differenziando i canali, e dotandosi di strumenti più sofisticati.

1. POLITICIZZARE IL NON POLITICO.
Tentare di politicizzare la vicenda di Ratzinger è da pivelli. Ci ha provato Saviano, ma non funziona. Altri temi, però, possono essere colonizzati dalla politica, come un virus. Sanremo è il primo della lista. Già la scelta di Fazio lasciava spazio a operazioni di dirottamento. È la contestazione a Crozza ne è stato il primo segno. Più difficile muoversi sulla politicizzazione delle vicende giudiziarie: l'impressione e che tutti i candidati abbiano da perderci.

2. DIFFERENZIARE I CANALI.
Se tv e giornali sono saturi, abbandonarli e scendere nelle piazze è la prima misura sensata. Il contatto fisico col candidato, mancato finora quasi del tutto (a parte per le adunate di Kim Yon-Grill) può servire molto nelle ultime settimane per far maturare la decisione. Decisione che, se lo ricordino i candidati, non è mai effetto di un gesto istantaneo e razionale, ma il risultato di una sedimentazione lenta e progressiva di impressioni positive e negative nella testa dell'elettore. Su cui il contatto fisico può influire fortemente. C'è poi la radio, riscoperta da tutti i candidati, banana in testa. E ci sono, infine, i social, con un rischio: distorcono la percezione dei rapporti di forza. Su twitter il futuro presidente del consiglio è Giannino.

3. STRUMENTI PIÙ SOFISTICATI.
Quando la campagna entra nel vivo, e ci si contendono i voti uno per uno, vince chi ha gli strumenti più sensibili per toccare ogni singolo elettore in maniera diretta e personale. Il guru americano dovrebbe spiegare a Mortimer che ciò che ha fatto vincere Obama non é stata tanto la polarizzazione dei toni, ma gli strumenti usati dai campaign manager per mappare le preferenze di ogni singolo cittadino. Al punto che, incrociando social network, database e conoscenze personali dei rappresentanti di partito, si poteva sapere se una signora aveva il figlio in Iraq, o il marito disoccupato, o la nonna disabile. E mandargli una mail o una lettera personalizzata sulle sue aspettative. Questo sì che sposta gli indecisi.

 

 

papa ratzinger benedetto giuseppe orsi SANREMO LA CONTESTAZIONE A CROZZA jpegGIUSEPPE MUSSARI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....