1. COME SI TIENE IN PIEDI UNA CAMPAGNA ELETTORALE MENTRE L'ATTENZIONE DEI MEDIA GENERALISTI E DELLA TV È SATURA DELLE DIMISSIONI DEL PAPA (EVENTO PARAGONABILE ALL’11 SETTEMBRE 2001), INTASATA DELLE ‘’CROZZATE’’ DEL FESTIVAL DI SANREMO. E COME SE NON BASTASSE, SI STANNO IMPILANDO UNA SERIE DI SCANDALI (MPS, ENI, FINMECCANICA)? 2. TENTARE DI POLITICIZZARE L’ADDIO DI RATZINGER È DA PIVELLI. CI HA PROVATO SAVIANO, MA NON FUNZIONA. ALTRI TEMI, PERÒ, POSSONO ESSERE COLONIZZATI DALLA POLITICA, COME UN VIRUS. SANREMO È IL PRIMO DELLA LISTA. GIÀ LA SCELTA DI FAZIO LASCIAVA SPAZIO A OPERAZIONI DI DIROTTAMENTO. È LA CONTESTAZIONE A CROZZA NE È STATO IL PRIMO SEGNO. PIÙ DIFFICILE MUOVERSI SULLA POLITICIZZAZIONE DELLE VICENDE GIUDIZIARIE: L'IMPRESSIONE E CHE TUTTI I CANDIDATI, DI TUTTI I PARTITI, ABBIANO DA PERDERCI

Spin Doctor per Dagospia

L'abbiamo visto: le prime venti pagine di ogni quotidiano ieri erano dedicate al Papa. Oggi sono dieci, saranno cinque dopodomani. E tutta la settimana la tv sarà piena di approfondimenti sul Pastore Tedesco. D'altronde, quello a cui stiamo assistendo, in termini di comunicazione, è paragonabile a pochi altri eventi dei nostri tempi, come l'11 settembre 2001.

L'attenzione dei media generalisti e della tv è satura. E da ieri è arrivato il Festival di Sanremo, a intasare TV e talk show. Come se non bastasse, si stanno impilando una serie di scandali (MPS, Eni, Finmeccanica) che saturano anche le cronache giudiziarie. Insomma, si mettano l'anima in pace i candidati: i canali che finora hanno preferito per questa campagna - TV e stampa - saranno quasi impraticabili per questa settimana.

Come il vostro spin doctor ha già anticipato, a dannarsi per queste sfortunate coincidenze mediatiche sono soprattutto i candidati che hanno bisogno di risalire: Montimer e Banana in testa.
Ma come si risponde a una così imprevedibile invasione dei media? Come si tiene in piedi una campagna, proprio nel momento topico in cui gli elettori stanno per formare la loro decisione? politicizzando il non politico, differenziando i canali, e dotandosi di strumenti più sofisticati.

1. POLITICIZZARE IL NON POLITICO.
Tentare di politicizzare la vicenda di Ratzinger è da pivelli. Ci ha provato Saviano, ma non funziona. Altri temi, però, possono essere colonizzati dalla politica, come un virus. Sanremo è il primo della lista. Già la scelta di Fazio lasciava spazio a operazioni di dirottamento. È la contestazione a Crozza ne è stato il primo segno. Più difficile muoversi sulla politicizzazione delle vicende giudiziarie: l'impressione e che tutti i candidati abbiano da perderci.

2. DIFFERENZIARE I CANALI.
Se tv e giornali sono saturi, abbandonarli e scendere nelle piazze è la prima misura sensata. Il contatto fisico col candidato, mancato finora quasi del tutto (a parte per le adunate di Kim Yon-Grill) può servire molto nelle ultime settimane per far maturare la decisione. Decisione che, se lo ricordino i candidati, non è mai effetto di un gesto istantaneo e razionale, ma il risultato di una sedimentazione lenta e progressiva di impressioni positive e negative nella testa dell'elettore. Su cui il contatto fisico può influire fortemente. C'è poi la radio, riscoperta da tutti i candidati, banana in testa. E ci sono, infine, i social, con un rischio: distorcono la percezione dei rapporti di forza. Su twitter il futuro presidente del consiglio è Giannino.

3. STRUMENTI PIÙ SOFISTICATI.
Quando la campagna entra nel vivo, e ci si contendono i voti uno per uno, vince chi ha gli strumenti più sensibili per toccare ogni singolo elettore in maniera diretta e personale. Il guru americano dovrebbe spiegare a Mortimer che ciò che ha fatto vincere Obama non é stata tanto la polarizzazione dei toni, ma gli strumenti usati dai campaign manager per mappare le preferenze di ogni singolo cittadino. Al punto che, incrociando social network, database e conoscenze personali dei rappresentanti di partito, si poteva sapere se una signora aveva il figlio in Iraq, o il marito disoccupato, o la nonna disabile. E mandargli una mail o una lettera personalizzata sulle sue aspettative. Questo sì che sposta gli indecisi.

 

 

papa ratzinger benedetto giuseppe orsi SANREMO LA CONTESTAZIONE A CROZZA jpegGIUSEPPE MUSSARI

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...