mario draghi gas caro bollette

COME TI SPALMO IL CARO ENERGIA - PER ATTENUARE LA STANGATA IN BOLLETTA, IL GOVERNO HA PREVISTO UN FONDO DI UN MILIARDO CHE CONSENTE LA DILUIZIONE DEI PAGAMENTI DOVUTI AI RIALZI DEI PREZZI DI ELETTRICITÀ (+55%) E METANO (+42%) PER IL PRIMO TRIMESTRE DELL'ANNO - GLI UTENTI POSSONO ANCHE PROVARE A CERCARE OFFERTE PIÙ CONVENIENTI SUL MERCATO LIBERO, MA IN QUESTO MOMENTO SARÀ DIFFICILE RIUSCIRE A TAGLIARE I COSTI…

Jacopo Orsini per "Il Messaggero"

 

caro bollette

Caro-energia, per i clienti che non riescono a pagare le bollette arriva la rateizzazione. Per calmierare in parte l'impennata dei prezzi di luce e gas il governo nella legge di Bilancio appena approvata ha stanziato 3,8 miliardi e previsto un fondo di un altro miliardo per consentire la diluizione dei pagamenti.

 

Intanto gli utenti provano ad andare alla ricerca di offerte sul mercato libero che consentano di risparmiare. Ma, a meno di aver scelto una tariffa a prezzo bloccato prima dell'ondata di rincari, come dimostrano anche le indagini dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera), in questo momento sarà difficile riuscire a tagliare i costi dell'energia.

 

CARO BOLLETTE

GLI INCREMENTI

Dal primo gennaio sono scattati i nuovi incrementi di elettricità (+55%) e metano (+42%) per il primo trimestre dell'anno. Una stangata che senza l'intervento del governo sarebbe stata anche più forte. Rincari che seguono quelli di luglio (+10% per la luce e +15% per il gas) e ottobre (+30% e +14%).

 

Il prezzo di riferimento dell'energia elettrica è ora di 46,03 centesimi di euro per kilowattora, tasse incluse. Solo 12 mesi fa la quotazione era meno della metà (20,06 centesimi).

 

rincaro energia e aumento delle bollette 9

Più in dettaglio la spesa per la materia energia è di 35,49 centesimi di euro (77,1% del totale della bolletta) per i costi di approvvigionamento, contro i 7,33 centesimi di euro (36,5% del totale della bolletta) del primo trimestre 2021.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 8

Ancora più pesanti i rincari per il gas. Il metano si paga ora 137,32 centesimi di euro per metro cubo, tasse incluse, circa il doppio dei 70,66 centesimi dello scorso anno. La spesa per la materia gas naturale si impenna invece a 91,36 centesimi di euro (pari al 66,54% del totale della bolletta) per l'approvvigionamento e per le attività connesse, oltre quattro volte tanto i 20,36 centesimi di euro (pari al 28,81% del totale della bolletta) dello scorso anno.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 7

Le misure varate dall'esecutivo consentono poi di mantenere sostanzialmente invariata la spesa per elettricità e gas per le famiglie a basso reddito che percepiscono i bonus sociali elettricità e gas. Aiuti a cui ora per tutti si aggiunge la possibilità di diluire i pagamenti delle fatture.

 

La delibera dell'Arera, che recepisce quanto previsto dalla manovra, prevede per i clienti domestici che dovessero trovarsi in condizioni di morosità, la possibilità di rateizzare fino a 10 mesi e senza interessi i pagamenti richiesti nel periodo gennaio-aprile.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 6

Il piano stabilisce il pagamento della metà dell'importo totale nella prima rata e il restante 50% in rate di almeno 50 euro spalmato in un periodo che può arrivare a dieci mesi. «I venditori - spiega l'autorità - sono tenuti a inserire in una comunicazione di sollecito anche l'offerta al cliente finale della possibilità di rateizzarne gli importi senza il pagamento di interessi a carico del cliente finale».

 

rincaro energia e aumento delle bollette 5

Qualora la cifra di ciascuna rata risulti inferiore a 50 euro, il numero dei pagamenti potrà essere ridotto. In tutti i casi, comunque, la volontà del cliente finale di aderire alla diluizione deve essere manifestata espressamente. Infine, nel caso in cui l'utente non paghi una o più rate, il venditore può avviare le procedure per sospender la fornitura.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 4

IL PORTALE

Per aiutare le famiglie a risparmiare, l'Arera ha messo da tempo on line un sito (www.ilportaleofferte.it) che mette a confronto i prezzi di elettricità e gas. In base all'ultimo monitoraggio pubblicato della stessa autorità, nel settore elettrico nel 2020 erano disponibili 58 proposte più convenienti della maggior tutela, pari solo al 4% di quelle a disposizione (circa 1.400).

 

rincaro energia e aumento delle bollette 3

La media del risparmio massimo che si poteva ottenere scegliendo l'offerta più bassa oscillava fra 29 e 109 euro all'anno (ma i calcoli sono stati fatti prima dell'impennata dei prezzi degli ultimi mesi).

 

rincaro energia e aumento delle bollette 2

Per il gas invece erano disponibili 64 offerte migliori della tutela (poco meno del 10% delle circa mille esistenti) che consentivano un risparmio medio annuo compreso fra 115 e 169 euro.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 11

Tuttavia, è la conclusione a cui arriva l'Arera, nel mercato libero gli utenti «hanno mediamente pagato costi di approvvigionamento più elevati di quanto pagato dai clienti in maggior tutela».

 

Questo, spiega ancora l'autorità, perché spesso le tariffe «includono servizi aggiuntivi, elementi di differenziazione commerciale e differenti strutture di prezzo». Insomma sul mercato libero cercando bene si può risparmiare, ma nella maggior parte dei casi si rischia invece di spendere di più.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....