renzi frattasi alfano

LA NOMINA DEL COMMISSARIO DI ROMA PREVISTA PER IL 2 NOVEMBRE, GIORNO DEI MORTI – IN POLE POSITION IL PREFETTO BRUNO FRATTASI, CHE GUIDA GLI AFFARI LEGISLATIVI DEL VIMINALE – TRA I SUB-COMMISSARI, OLTRE A SABELLA E ROSSI DORIA, SPUNTA MARCO RETTIGHIERI, DA EXPO MILANO

Marco Ludovico per “Il Sole 24 Ore

 

marino renzi  foto mezzelani gmt325marino renzi foto mezzelani gmt325

È il 2 novembre la data prevista per la nomina del commissario al Comune di Roma. Al termine dei 20 giorni previsti dopo la dimissioni del sindaco Ignazio Marino il prefetto della Capitale, Franco Gabrielli, designerà il burocrate che condurrà l’amministrazione capitolina al rinnovo degli organi consiliari.

 

Il nome più accreditato è quello del prefetto Bruno Frattasi: napoletano, 59 anni, dal 2012 direttore dell’ufficio affari legislativi e relazioni parlamentari al ministero dell’Interno, per dieci anni alla guida del Casgo (comitato di coordinamento per l’alta sorveglianza delle grandi opere) dove peraltro stringe i rapporti con Gabrielli quando era prefetto a L’Aquila dopo il terremoto. L’altro nome in lizza, Riccardo Carpino, sembra ormai il naturale successore proprio di Frattasi all’ufficio legislativo dell’Interno.

angelino alfano pennarello argento angelino alfano pennarello argento

 

Trattandosi di Roma, nelle intenzioni del Viminale e soprattutto di palazzo Chigi, al commissario si affiancheranno una serie di sub-commissari, sei o sette, in grado di seguire le questioni specifiche della capitale, Giubileo in primis. Nomi al momento consolidati sono il magistrato Alfonso Sabella, assessore alla Legalità nella giunta Marino da dove dovrebbe essere ripescato anche Marco Rossi Doria (Istruzione), esperto di politiche educative e sociali.

 

Nella squadra dovrebbe entrare anche Marco Rettighieri, forte dell’esperienza di Expo come general manager construcions, che dovrebbe rimettere in sesto i trasporti pubblici romani. Il pool di tecnici dovrebbe essere completato con un esperto in questioni di bilancio - potrebbe giungere dal ministero dell’Economia - e probabilmente altri due burocrati di carriera prefettizia.

RENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE RENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE

 

Il dibattito ora si concentra su nomi e nomine, in realtà la questione enorme è come ripartire e rimettere in sesto un’amministrazione ridotta ai minimi termini. Proprio di questo ieri ha parlato il presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, in un incontro con il presidente del Consiglio, Matteo Renzi dove si è discusso di Giubileo, degli appalti e delle procedure conseguenti. I rischi non sono nuovi ma l’assetto fragile del Campidoglio, verificato dagli accertamenti del Viminale, non fa presagire ottimismo.

BRUNO FRATTASI jpegBRUNO FRATTASI jpeg

 

Per questo il ruolo di coordinatore per il Giubileo di Gabrielli, rafforzato dall’Esecutivo, risulta strategico negli obiettivi di governo: un riferimento istituzionale decisivo nel progetto di rilancio di Roma voluto da Renzi.

 

Dovrà essere aggiornato, però, il meccanismo messo in piedi alla fine di agosto quando a palazzo Chigi si decise di non sciogliere il Comune di Roma nonostante le evidenze di Mafia capitale. Il 27 agosto l’Esecutivo indicò i punti critici del risanamento del Campidoglio:

 

ALFONSO SABELLAALFONSO SABELLA

gli atti di indirizzo e controllo del Comune nei settori più critici (verde pubblico e ambiente, campi nomadi, immigrazione, emergenza abitativa); i regolamenti sull’affidamento lavori, servizi e forniture; la revoca «in autotutela» delle commesse assegnate senza gara; un albo per i lavori e i servizi in economia; il monitoraggio sulla centrale unica degli acquisti; l’avvio dell’annullamento delle decisioni dirigenziali contestate; l’integrazione dei controlli interni; la verifica e revisione dei contratti, compresi quelli con l’Ama.

Franco GabrielliFranco Gabrielli

 

L’interazione che sarebbe dovuta scattare tra Gabrielli e Marino per recuperare la legalità, l’efficienza e l’efficacia del Campidoglio ora diventa una sfida amministrativa tra tecnici, perfino colleghi.

 

MARCO RETTIGHIERIMARCO RETTIGHIERI

Ultimi Dagoreport

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....