von der leyen salvini giorgetti

COMMISSARIO UÈ UÈ! - IL PREMIER CONTE FA SAPERE A SALVINI CHE ANCHE IL COLLE VORREBBE CHE OGGI SI DESSE UN NOME ALLA URSULA VON DER LEYEN DI UNA PERSONA MOLTO COMPETENTE AL RIPARO DI BOCCIATURE PREVENTIVE. E CONTE PENSA CHE IL NOME MIGLIORE SAREBBE SEMPRE QUELLO DI GIORGETTI. CHISSÀ PERCHÉ... – SALVINI: ‘’NON È POSSIBILE CHE LA VON DER LEYEN NON INCONTRI IL PARTITO CHE HA VINTO LE ELEZIONI EUROPEE IN ITALIA’’

matteo salvini giancarlo giorgetti

1 - DAGONEWS

Il premier Conte fa sapere a Salvini che anche il Colle vorrebbe che oggi si desse un nome alla Ursula von der Leyen di una persona molto competente al riparo di bocciature preventive. E Conte pensa che il nome migliore sarebbe sempre quello di Giorgetti.....chissà perché.....

 

2 - COMMISSARIO UE ITALIA SENZA UN NOME E SALVINI SNOBBA IL PRESSING DI CONTE

Annalisa Cuzzocrea e Carmelo Lopapa per “la Repubblica”

 

GIUSEPPE CONTE

Per tutto il giorno, Giuseppe Conte ha atteso dalla Lega il nome che oggi dovrà fare alla presidente eletta della Commissione europea Ursula von der Leyen. Per ventiquattr' ore, il presidente del Consiglio ha aspettato che il suo vice, Matteo Salvini, lo chiamasse per dirgli chi - secondo lui - dovrebbe andare a rivestire il ruolo di commissario italiano a Bruxelles.

 

Se il sottosegretario all' Economia Massimo Garavaglia, cui sembra corrispondere il nuovo profilo tracciato dal capo del Viminale: «Un professionista che è nella Lega da anni, che ha esperienza di governo, che si occupi di dossier economici, di vita reale, commercio, industria, concorrenza». Oppure il ministro dell' Agricoltura Marco Centinaio o la ministra della Pubblica amministrazione Giulia Bongiorno. Salvini, però, all' ultimo momento, ha deciso di aspettare ancora.

DAVID SASSOLI URSULA VON DER LEYEN

 

Al ministro dell' Interno il premier ha spiegato quanto il fattore tempo sia fondamentale. Per avere la delega alla concorrenza, cui l' Italia aspira e per la quale ha trattato nei vertici internazionali. Per non rischiare che sia depotenziata da uno spacchettamento, davanti a un Paese che ritarda a presentare la candidatura.

 

il ministro giulia bongiorno foto di bacco

Soprattutto, per evitare che la neo presidente chieda espressamente il nome di una donna. Von der Leyen ha spiegato che vorrebbe che metà del suo collegio fosse femminile, ma dei 18 Paesi che hanno già fatto i loro nomi, solo 7 hanno scelto una donna. Ne mancano 10. E manca l' Italia. Che più tarda, meno possibilità avrà di ottenere quel che vuole.

 

GIORGETTI E SALVINI

Salvini lo sa, ma è spiazzato da un gioco europeo che - nonostante gli anni trascorsi da eletto a Strasburgo - pare sfuggirgli. In conferenza stampa al Papetee Beach accanto al leader, il ministro per gli Affari Europei Lorenzo Fontana ammette che contro la Lega in Europa c' è una sorta di «cordone di sicurezza». Il partito di via Bellerio è nel gruppo con i movimenti antieuropei che Bruxelles tiene a distanza. L' aggancio con il leader ungherese Viktor Orbán è fallito. Stare insieme ad Afd e Front National non è un buon viatico, per essere guardati con fiducia. «Non è possibile che la von der Leyen non incontri il partito che ha vinto le elezioni europee in Italia», attacca Fontana. Ma sarà così. Ed è questo che, più di tutto, irrita Salvini e i suoi.

 

MASSIMO GARAVAGLIA LAURA CASTELLI

Per il nostro Paese tratta Conte, che con la presidente si è sentito spesso nelle ultime settimane. «C' è troppa carne al fuoco, per il nome mi sa che aspetto ancora un giorno », diceva ieri il ministro dell' Interno in spiaggia. Fino a sfogarsi: «Tanto si sa come andrà: faranno di tutto per impallinarcelo, bocceranno il nostro candidato. E poi, come faccio a dare un nome se non so quali saranno le deleghe?».

 

In effetti, in caso davvero l' Italia riuscisse a ottenere la concorrenza, dopo il rifiuto di Giancarlo Giorgetti la Lega potrebbe puntare giusto su Garavagla. Se invece si trattasse dell' Agricoltura, il candidato naturale sarebbe l' attuale ministro Marco Centinaio.

centinaio

Che con la sua dipartita dal governo darebbe il via alle danze del rimpasto. Resta l' ipotesi donna, con il nome di Giulia Bongiorno. «Vogliono anche dirci se dev' essere bionda?», chiede seccato Salvini. Che torna a ripetere come un mantra: «Se non si fanno le riforme che vogliamo il governo non può andare avanti». Ma appare fuori tempo massimo: il Parlamento è quasi in vacanza. La crisi, per ora, può attendere.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....