giorgia meloni e ursula von der leyen pnrr

CAMBIATO IL PNRR, ORA TOCCA REALIZZARLO – LA COMMISSIONE EUROPEA A BREVE DARA’ IL VIA LIBERA ALLA MAXI-REVISIONE DI 144 OBIETTIVI DEL PIANO, PROPOSTA DAL GOVERNO ITALIANO. E ALL'ECOFIN DELL'8 DICEMBRE ARRIVERÀ L'APPROVAZIONE DEFINITIVA – 19 MILIARDI SARANNO DESTINATI AL NUOVO CAPITOLO “REPOWER EU” PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA (FONDI IN GRAN PARTE “SCIPPATI” AI COMUNI) – IN ARRIVO ENTRO FINE ANNO ANCHE IL PAGAMENTO DELLA QUARTA RATA DA 16,5 MILIARDI

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

raffaele fitto presenta le modifiche al pnrr 2

La Commissione europea ha concluso le sue valutazioni sulla maxi-revisione del Pnrr proposta dal governo italiano. Secondo quanto risulta a "La Stampa", il via libera potrebbe arrivare già oggi o al più tardi domani. Dopodiché l'Ecofin dell'8 dicembre darà l'approvazione definitiva, visto che tutte le risorse dovranno essere impegnate entro la fine dell'anno.

 

È inoltre in dirittura d'arrivo l'ok alla richiesta di pagamento della quarta rata: la Commissione dovrebbe pubblicare la decisione la prossima settimana, ma non è escluso che lo faccia in concomitanza con l'annuncio sulla revisione del piano […] questo dovrebbe consentire a Roma di incassare i 16,5 miliardi entro fine anno.

 

MODIFICHE AL PNRR

L'approvazione rappresenta un traguardo significativo per il governo Meloni e in particolare per Raffaele Fitto che ha gestito il dossier in prima persona. Il ministro degli Affari Ue aveva segnalato sin dal suo insediamento la necessità di cambiare il piano predisposto dall'esecutivo di Mario Draghi perché considerato irrealizzabile. Per questo, ad agosto, il governo aveva inviato a Bruxelles una proposta di revisione che modificava 144 misure, tra riforme e investimenti.

 

Una scelta che ha permesso di destinare 19,2 miliardi al nuovo capitolo RePowerEu per la transizione energetica anche grazie al definanziamento di una serie di interventi (per un valore pari a 15,9 miliardi), con l'impegno a realizzarli comunque utilizzando fondi nazionali. La decisione aveva sollevato polemiche e creato malumori, soprattutto tra gli enti locali, perché prevede di cancellare dal Pnrr 6 miliardi destinati agli interventi per l'efficienza energetica e la valorizzazione del territorio nei Comuni, 3,3 miliardi per progetti di rigenerazione urbana, 2,5 miliardi per i piani urbani integrati e oltre 1,2 miliardi per la lotta contro il dissesto idrogeologico.

 

raffaele fitto giorgia meloni

Sin dall'inizio della trattativa, gli addetti ai lavori nei palazzi di Bruxelles non erano parsi entusiasti di queste scelte perché andavano a toccare alcuni dei pilastri che sono alla base del Next Generation Eu, come le politiche di inclusione e la transizione ecologica. Ma la Commissione non ha potuto far altro che prendere atto della decisione del governo di usare fondi nazionali per sostenere i progetti definanziati e per questo dovrebbe sostanzialmente confermare la proposta elaborata da Roma.

 

[...]

 

RAFFAELE FITTO E PAOLO GENTILONI

L'esecutivo Ue si è limitato ad accertare l'esistenza di "cause oggettive" tali da giustificare la revisione del piano (come ad esempio l'aumento dei costi inizialmente previsti e la carenza di materie prime legata alle strozzature nelle catene di approvvigionamento) oltre che la compatibilità dei nuovi progetti con le "milestone" e i "target" concordati al momento della stesura del piano. È su queste basi che nelle prossime ore dovrebbe arrivare il via libera di Bruxelles.

 

I NUMERI CHIAVE DEL PNRR - LA STAMPA

Per quanto riguarda l'ok alla richiesta di pagamento della quarta rata, l'Italia dovrebbe incassare entro fine anno i 16,5 miliardi previsti dopo la modifica introdotta a luglio. Per sbloccare il pagamento della terza tranche, che era congelata dal 31 dicembre del 2022, governo e Commissione avevano concordato un "escamotage": il target quantitativo dei 7.500 posti letto per gli studenti (non raggiunto) era stato trasformato in un traguardo intermedio (l'avvio delle assegnazioni per completare tutti i 60 mila posti letto entro il 2026).

 

Di conseguenza, si era deciso di decurtare dalla terza rata i 519 milioni di euro corrispondenti (a ottobre l'Italia ha incassato 18,5 miliardi anziché i 19 inizialmente previsti) spostandoli sulla quarta.

PNRR – GIORGIA MELONI URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA BY LE FRASI DI OSHOraffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloniraffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni 1raffaele fitto presenta le modifiche al pnrr 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…