giorgia meloni e ursula von der leyen pnrr

CAMBIATO IL PNRR, ORA TOCCA REALIZZARLO – LA COMMISSIONE EUROPEA A BREVE DARA’ IL VIA LIBERA ALLA MAXI-REVISIONE DI 144 OBIETTIVI DEL PIANO, PROPOSTA DAL GOVERNO ITALIANO. E ALL'ECOFIN DELL'8 DICEMBRE ARRIVERÀ L'APPROVAZIONE DEFINITIVA – 19 MILIARDI SARANNO DESTINATI AL NUOVO CAPITOLO “REPOWER EU” PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA (FONDI IN GRAN PARTE “SCIPPATI” AI COMUNI) – IN ARRIVO ENTRO FINE ANNO ANCHE IL PAGAMENTO DELLA QUARTA RATA DA 16,5 MILIARDI

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

raffaele fitto presenta le modifiche al pnrr 2

La Commissione europea ha concluso le sue valutazioni sulla maxi-revisione del Pnrr proposta dal governo italiano. Secondo quanto risulta a "La Stampa", il via libera potrebbe arrivare già oggi o al più tardi domani. Dopodiché l'Ecofin dell'8 dicembre darà l'approvazione definitiva, visto che tutte le risorse dovranno essere impegnate entro la fine dell'anno.

 

È inoltre in dirittura d'arrivo l'ok alla richiesta di pagamento della quarta rata: la Commissione dovrebbe pubblicare la decisione la prossima settimana, ma non è escluso che lo faccia in concomitanza con l'annuncio sulla revisione del piano […] questo dovrebbe consentire a Roma di incassare i 16,5 miliardi entro fine anno.

 

MODIFICHE AL PNRR

L'approvazione rappresenta un traguardo significativo per il governo Meloni e in particolare per Raffaele Fitto che ha gestito il dossier in prima persona. Il ministro degli Affari Ue aveva segnalato sin dal suo insediamento la necessità di cambiare il piano predisposto dall'esecutivo di Mario Draghi perché considerato irrealizzabile. Per questo, ad agosto, il governo aveva inviato a Bruxelles una proposta di revisione che modificava 144 misure, tra riforme e investimenti.

 

Una scelta che ha permesso di destinare 19,2 miliardi al nuovo capitolo RePowerEu per la transizione energetica anche grazie al definanziamento di una serie di interventi (per un valore pari a 15,9 miliardi), con l'impegno a realizzarli comunque utilizzando fondi nazionali. La decisione aveva sollevato polemiche e creato malumori, soprattutto tra gli enti locali, perché prevede di cancellare dal Pnrr 6 miliardi destinati agli interventi per l'efficienza energetica e la valorizzazione del territorio nei Comuni, 3,3 miliardi per progetti di rigenerazione urbana, 2,5 miliardi per i piani urbani integrati e oltre 1,2 miliardi per la lotta contro il dissesto idrogeologico.

 

raffaele fitto giorgia meloni

Sin dall'inizio della trattativa, gli addetti ai lavori nei palazzi di Bruxelles non erano parsi entusiasti di queste scelte perché andavano a toccare alcuni dei pilastri che sono alla base del Next Generation Eu, come le politiche di inclusione e la transizione ecologica. Ma la Commissione non ha potuto far altro che prendere atto della decisione del governo di usare fondi nazionali per sostenere i progetti definanziati e per questo dovrebbe sostanzialmente confermare la proposta elaborata da Roma.

 

[...]

 

RAFFAELE FITTO E PAOLO GENTILONI

L'esecutivo Ue si è limitato ad accertare l'esistenza di "cause oggettive" tali da giustificare la revisione del piano (come ad esempio l'aumento dei costi inizialmente previsti e la carenza di materie prime legata alle strozzature nelle catene di approvvigionamento) oltre che la compatibilità dei nuovi progetti con le "milestone" e i "target" concordati al momento della stesura del piano. È su queste basi che nelle prossime ore dovrebbe arrivare il via libera di Bruxelles.

 

I NUMERI CHIAVE DEL PNRR - LA STAMPA

Per quanto riguarda l'ok alla richiesta di pagamento della quarta rata, l'Italia dovrebbe incassare entro fine anno i 16,5 miliardi previsti dopo la modifica introdotta a luglio. Per sbloccare il pagamento della terza tranche, che era congelata dal 31 dicembre del 2022, governo e Commissione avevano concordato un "escamotage": il target quantitativo dei 7.500 posti letto per gli studenti (non raggiunto) era stato trasformato in un traguardo intermedio (l'avvio delle assegnazioni per completare tutti i 60 mila posti letto entro il 2026).

 

Di conseguenza, si era deciso di decurtare dalla terza rata i 519 milioni di euro corrispondenti (a ottobre l'Italia ha incassato 18,5 miliardi anziché i 19 inizialmente previsti) spostandoli sulla quarta.

PNRR – GIORGIA MELONI URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA BY LE FRASI DI OSHOraffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloniraffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni 1raffaele fitto presenta le modifiche al pnrr 3

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)